Pagina 22 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 17 maggio 2011, 23:52
				da fildoc
				Nuovo sì.... ma ristampa!!!!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 maggio 2011, 17:09
				da 15c
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 maggio 2011, 19:38
				da fildoc
				Ristampa scarabocchiata:  valore 10 centesimi di euro!!!!!!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 18 maggio 2011, 22:40
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 19 maggio 2011, 0:01
				da pablita64
				Andrea guarda anche che bel punteggio di Feedback 

 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 19 maggio 2011, 10:10
				da andrea.marini
				Non so se merita compassione (sono talmente evidenti) o l' arresto.....
http://shop.ebay.it/bupisuper430/m.html ... ksid=p3686
  
  
Andrea
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 19 maggio 2011, 10:54
				da Ludwig
				E' lo stesso che ho segnalato su "strane aste Toscana", ma ieri aveva sei oggetti in vendita.
Che si stia ravvedendo? 
  
 Sembra di no. Anche perchè qualcuno ha già abboccato al granchio.....
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 19 maggio 2011, 10:55
				da 15c
				Questo è in assoluto il peggiore mai visto però.
Non solo ha quel pezzo in vendita, non solo non sa scrivere un inserzione in italiano, non solo ha 8 transazioni e un feed inferiore all'80%, si permette pure di insultare la gente nell'inserzione...andrebbe segnalato!
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 19 maggio 2011, 17:29
				da maupoz
				15c ha scritto:Questo è in assoluto il peggiore mai visto però.
Non solo ha quel pezzo in vendita, non solo non sa scrivere un inserzione in italiano, non solo ha 8 transazioni e un feed inferiore all'80%, si permette pure di insultare la gente nell'inserzione...andrebbe segnalato!
 
 
  
  Però la raccomandata costa ...... solo ....... 
6 euro!!!!
 Un affarone!!!  
  
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 maggio 2011, 21:48
				da fildoc
				Due ristampe spacciate per originali su Delcampe
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 giugno 2011, 20:45
				da Stefano1981
				Lettera da Padova a Noale su cui è stata applicata una ristampa con annullo falso
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SS:IT:1123Immagine.jpg
 
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 6 giugno 2011, 20:55
				da Tergesteo
				Sarà una mancanza mia,ma qualcuno mi può spiegare a che cosa possa servire un certificato del genere?
http://www.delcampe.it/page/item/id,133 ... age,I.html
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 6 giugno 2011, 20:57
				da fildoc
				link non corretto...
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 6 giugno 2011, 20:58
				da Tergesteo
				Messo a posto...
B.
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 7 giugno 2011, 15:32
				da moebius
				Questa la so, la so, e quindi la dico per primo.....
A far contento, già nel lontano 1983, il signor Raybaudi, che non si è fatto pregare  due volte a rilasciare un certificato, dal momento che (evidentemente) gli era stato richiesto di farlo.
A parte questa probabile spiegazione, che non spiega niente (ma se il cliente vuole, bisogna darli ciò che chiede 

 ), io non riesco ad interpretare non solo il motivo "vero" del certificato, ma nemmeno la località.....
Non è che starò invecchiando?
So già che mi illuminerete, ed io mi vergognerò un pochino...
Un saluto 
 Roberto
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 7 giugno 2011, 16:23
				da Tergesteo
				A far contento, già nel lontano 1983, il signor Raybaudi, che non si è fatto pregare due volte a rilasciare un certificato, dal momento che (evidentemente) gli era stato richiesto di farlo.
A parte questa probabile spiegazione, che non spiega niente (ma se il cliente vuole, bisogna darli ciò che chiede  ), io non riesco ad interpretare non solo il motivo "vero" del certificato, ma nemmeno la località.....
Non è che starò invecchiando?
So già che mi illuminerete, ed io mi vergognerò un pochino...
Un saluto
I problemi sono due:
-quali furono le motivazioni che spinsero il comitente a far stilare un certificato per un reperto del genere?
Dubito che nel 1983 il valore di mercato del reperto superasse il costo del certificato.
Oggi sicuramente no!
Un n°12 (o 22) con l'annullo di Recoaro (4 punti) su piccolo frammento,dubito possa superare 30€ all'atto della vendita.
Lo studio Raybaudi fa pagare i suoi certificati tuttora 50€.
-Ma un altra cosa non mi torna:a cosa serve il certificato se non descrive e classifica il valore?
Si vede che si tratta di un terzo tipo (ma per capirlo ci vuole già un minimo di perizia),ma non è così facile capire se stampato su carta a mano (n°12) o a macchina (n°22),specie se su frammento.
Poi,se fosse un 12,una tinta particolare come l'azzurro grigiastro chiaro (12b),l'azzurro oltremare (12c) o oltremare grigiastro chiaro (12d),giustificherebbe sicuramente la certificazione.
Ma in questo caso,nessun cenno... 
 Ciao,ciao  
 Benjamin
P.S. Poi lo stesso venditore lo classifica come 11 (ne dubito assai),non cambia molto il suo valore,ma si vede che un aiuto del perito,non sarebbe stato sprecato! 

 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 7 giugno 2011, 22:40
				da fabri85
				I cerificati "verdi" della Raybaudi non riportavano mai alcun tipo di classificazione.
Riportavano solo il parere sulla autenticità dell'oggetto.
Avevano un costo inferiore a quelli tradizionali rossi.
Ciao
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 7 giugno 2011, 23:41
				da Tergesteo
				I cerificati "verdi" della Raybaudi non riportavano mai alcun tipo di classificazione.
Riportavano solo il parere sulla autenticità dell'oggetto.
Avevano un costo inferiore a quelli tradizionali rossi.
Ciao
Grazie dell'informazione,non lo sapevo.
Vice versa,non si capisce l'utilità di un certificato per un oggetto del quale praticamente non esistono falsi (se non quelli pregiatissimi per frodare la posta di Milano). 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 21 giugno 2011, 8:19
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 24 giugno 2011, 21:12
				da Tergesteo