I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

Ma si è spenta la moda dei codici a barre ora che ce ne sono quattro per foglio o continua? Se continua mi sembra che lo faccia silenziosamente.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fiore »

:mmm: avevo lo stesso sospetto...
Anzi, lo avevo manifestato (non ricordo se qui o in un altro topic), ma le opinioni erano discordanti: c'era persino chi diceva che si sarebbe incentivato tale tipo di collezionismo, creando 4 "varietà" per foglio (appendice su, giù, a dx e a sx)...
:dub:
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fagios »

Qualche tempo fa ad un convegno "di paese" ero in fila allo stand delle poste per farmi annullare alcune buste da spedire: 40 minuti di fila, perchè quello prima di me doveva acquistare tutti i francobolli col codice a barre emessi dal 2009 a oggi e l'impiegata doveva staccarne uno per uno dal foglio (mentre l'altra era occupata ad altre mansioni). Non ho mai odiato così tanto questi codici a barre!!!! :f_grr: :f_grr: :f_grr: :f_grr:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da allvenetoall »

Ma si può poi sapere che fine hanno fatto tutti i fogli del corriere dei piccoli?
Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Jan80 »

Fagios ha scritto:Qualche tempo fa ad un convegno "di paese" ero in fila allo stand delle poste per farmi annullare alcune buste da spedire: 40 minuti di fila, perchè quello prima di me doveva acquistare tutti i francobolli col codice a barre emessi dal 2009 a oggi e l'impiegata doveva staccarne uno per uno dal foglio (mentre l'altra era occupata ad altre mansioni). Non ho mai odiato così tanto questi codici a barre!!!! :f_grr: :f_grr: :f_grr: :f_grr:


Minimo ero io...... :OOO: :OOO: :OOO: (non me ne volere!)

Comunque è gia da un po' che penso di smettere con i codici ed è solo per avere l'annata completa che continuo.... a fine anno si torna alla normalità!

Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fagios »

Non avendoti mai visto dal vivo nè in foto non ne ho la certezza.
Comunque era a Cesenatico il giugno scorso, verso le 11.00/11.30!!
Ciao: Ciao:

P.S. Io i codici a barre li stacco... mi danno un gran fastidio affiancati al francobollo :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Secondo me quelli del 2011 varranno almeno 20 volte il facciale, specie se uno ha la fortuna di averli tutti e quattro per foglio.

Vi siete chiesti come mai l'esperimento dei 18enni non è proseguito? Perché la speculazione organizzata ha bisogno di eccezioni. Se si producesse un Gronchi rosa all'anno, tutti varrebbero molto di meno.
Il mio parere sui barre è il seguente:è partita una speculazione su uno qualunque, su quello del Corrierino, chi ci è abboccato ci è abboccato e poi... nulla. 1 o 4 per foglio non cambia niente. Perché ancora nessuno mi ha mai speigato come mai il "corrierino" vale tanto e il barre successivo non vale una cicca.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Jan80 »

Fagios ha scritto:Non avendoti mai visto dal vivo nè in foto non ne ho la certezza.
Comunque era a Cesenatico il giugno scorso, verso le 11.00/11.30!!
Ciao: Ciao:


Allora poteva anche essere quello prima di me!!!! :uah: :uah: :uah: :uah:


Per quanto riguarda il Corriere dei Piccoli e schizzato così in alto perché è stato tra i primi a finire esaurito dalle Poste; fino a quando ci sarà la possibilità di acquistare un intero foglio (e quindi anche il relativo codice a barre) sul sito delle poste, la logica vuole che nessuno compri il singolo francobollo col codice a più della spesa di un intero foglio (almeno spero!). Inoltre se interessa solo quello col codice gli altri fb si possono comunque usare per affrancare..... :ricerca:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Jan80 ha scritto:Per quanto riguarda il Corriere dei Piccoli e schizzato così in alto perché è stato tra i primi a finire esaurito dalle Poste


Già, e come mai? Come mai quello del terremoto di messina (subito prima) non è finito esaurito? E quello di Darwin (subito dopo)? Cosa aveva di paticolare il "corrierino" per andare esaurito?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

E' semplice!
Chi aveva interesse a creare la speculazione ha chiesto alle Poste quale fosse il francobollo più vicino all'esaurimento delle scorte e ne ha comprato tutti i fogli residui.
Ha quindi limitato al massimo l'investimento economico .
Una volta avviata la macchina ha lasciato che il mercato facesse il resto.
Infatti poi si è esaurito il " natale laico" del 2009 semplicemente perchè era stato il più acquistato dai tabaccai ( è stato tra l'altro il primo commemorativo autoadesivo in tariffa da 0,60 €) e il più usato per affrancare buste e cartoline..
Concordo con Ellas ; il fatto che ci sia stata un'eccezione procurata e una naturale ne ha sicuramente alimentato la speculazione.
Proseguirà o no questo mercato?
:dub: :dub: :dub: :dub: :dub:
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Caelinus ha scritto:Proseguirà o no questo mercato?


Date le premesse, mi pare estremamente difficile.E' diventata routine. La rarità è tanto più apprezzata quanto più si avvicina all'unicità. Come ho detto poco fa, la speculazione ha bisogno sempre di nuove "novità". Recentemente è stato così per il "Marte rosa", per il "Fiume anticipato" e, in grande stile, per i 18enni e per il corrierino barrato.
Son sicuro che, tra qualche tempo, uscirà qualcosa di diverso, magari uno sfasamento vistoso di qualche colore su un decimo della tiratura.
Di ami se negettano tanti, come la "seconda tiratura" col verde "diverso" del francobollo dei 150 anni. La riuscita, secondo me, dipende da chi gioca il ruolo di "pescatore".
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da atg »

uppo per gli amanti dei codiciil francobollo dedicato a Cava de Tirreni

http://e-filatelia.poste.it/uplimg_sche ... 00039s.jpg
23533@fr1100039s.jpg
ha un solo codice per foglio codice 1412
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

Il francobollo di posta ordinaria da € 0,20 emesso il 1 luglio 2010 è esaurito.
Buona giornata.
William Verzellesi
http://www.figurineliebig.it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Antonello Cerruti »

A Roma è ancora disponibile, anche in quantità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Verbo »

Anche a Villaromagnano è ancora disponibile

ciao

Luigi
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da atg »

atg ha scritto:uppo per gli amanti dei codiciil francobollo dedicato a Cava de Tirreni Immagine
ha un solo codice per foglio codice 1412

mentre quello dell' ortobotanico di padova e capracotta ne hanno due uno sopra ed un sotto... mah ...
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Eccolo qui il barre cavese, nella sua rara varietà "fortemente spostato in alto"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da colgi »

Il 20c ce l'ha anche il tabaccaio sotto casa :-))

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Antonello Cerruti »

Come sarebbe bello avere, su questo sito e su questo argomento, solo notizie controllate e verificate disinteressatamente.
Grazie a Colgi e Verbo dei loro messaggi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

Confermo che anche le Poste Centrali di Cremona hanno ancora disponibilità di 20 cent. del 2010.
Probabilmente esiste anche qualche tabaccaio che ha disponibilità di fogli del Natale Laico 2009.
Resta il fatto che - NOTIZIA CERTA E VERIFICABILE - tale valore è stato dichiarato esaurito da Poste Italiane in data 4 luglio 2011. Lo screen è preso dal portale http://e-filatelia.poste.it di Poste Italiane.
Buona serata
William Verzellesi
http://www.figurineliebig.it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM