Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

bella busta, peccato per il timbro..... prova, quando prepari le buste, "a lasciare un po' di posto" per i timbri e etichette ;-)


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Metterò meno francobolli.... però per tibrare....basta girare la busta. Questione di intelligenza? o di voglia di lavorare? Del resto, tutto il mondo è paese. Penso non dipenda dal servio postale ma da chi ti capita (inteso come operatore postale) in quel momento. A Grenada hanno girato la busta così come da altra parti. Dove trovo lo sfaticato....non c'è trippa per gatti :-))

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da francyphil »

francyphil ha scritto:Il prossimo mese, se tutto va per il verso giusto :-)) , andrò per un po' di giorni oltreoceano toccando due stati. Se qualcuno è interessato a RTS con partenze dall'estero mi invii pure via MP il proprio indirizzo e dove vuole sia inviata la busta cosi preparo tutto in italia e la devo solo affrancare :-)) .


Non avendo ancora ricevuto prenotazioni..

Ultima chiamata :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Francesco,

grazie, ti mando un mp...prima fammi trovare un indirizzo... ;-)


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Grazie Francesco, ti ho mandato un indirizzo via mp.
A buon rendere....

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

oggi dopo un'ora di fila ho spedito 2 raccomandate... :fiu: ....

una "particolare" per Montserrat.....la tariffa è zona 2 di 1° porto, quindi 5,60 Euro, però la gentilissima impiegata all'accettazione mi dice che è 4,80 Euro... :shock:
....allora mi sorge un dubbio....ma i British Overseas Territories adottano la tariffa interna, come i Territori d'Oltremare Francesi???

...tra l'altro ho anche scoperto che anche gli USA adottano la tariffa interna (domestic) per i territori esterni tipo Guam o Samoa USA...quindi si potrebbe spedire in zona 2 anche in Oceania...



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao Riccardo

ho consultato il tariffario. Montserrat è in zona 2 quindi con raccomandata di primo porto a 5,60. Idem per gli Stati Uniti, comprese le Aleutine e le Hawai. I Territori Britannici ( e quelli Francesi ) sono anch'essi in zona 2. Così recita il tariffario Postale. La gentile impiegata per me si è sbagliata. :-) Secondo me però è stata tratta in inganno dall'indirizzo. Se tu hai messo Montserrat UK, cosa ne può sapere un impiegata delle poste se Montserrat è un'isola dei caraibi oppure un paese del Galles? :-)) C'è da dire che non mi è chiaro quale sia il criterio del tariffario. Mentre per Francia ed Inghilterra conta la collocazione fisica dei territori, per gli Stati Uniti non è così. :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo, scusa mi sono dimenticato. Per complicare ancora di più le cose...... guam e samoa sono in zona 3. :-) :sec:

Ripeto: non capisco quale sia il criterio...... :-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Secondo me per certi versi il tariffario delle Poste del sito web, non è.....la bibbia :-)), Chi ha inserito determinati posti in zona 2 o 3 non ha minimamente pensato che quei posti fanno parte del territorio interno della Francia o Usa e che la posta viene instradata da queste amministrazioni postali (per la Gran Bretagna non sono ancora sicuro)

....difatti se spedisci a Mayotte scrivi così:

97600 Mamoudzou
France

per Wallis:

98600 Mata Utu Uvea
France

per Guam:

Agana
96910 GU
USA

Samoa USA:

Pago Pago
96799 AS
USA

e perfino le isole Palau anche se indipendenti da qualche anno, usufruiscono della domestic rate...

Koror
96940 PW
USA


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:

P.s.

per Montserrat ho aggiunto British Overseas Territory come te...
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Forse stiamo dicendo la stessa cosa Riccardo. Se io fossi andato allo sportello di Via Rimini con la mia busta per Montserrat non affrancata, l'impiegata, leggendo la scritta "British" l'avrebbe affrancata come zona 1. Perchè l'impiegata non è tenuta a sapere esattamente dove si trova ogni località di questo nostro pianeta. Io stavo semplicemente dicendo che quello è il tariffario e che ci sono delle incongruenze. L'unica cosa su cui non sono d'accordo è..... l'indirizzo di Palau. Secondo me non bisogna scrivere USA ma Republic of Palau. Poi, la mia non era assolutamente una critica sul tuo metodo di scrittura degli indirizzi, ci mancherebbe altro. Non ho certo la competenza necessaria e, nel caso la avessi, non mi permetterei mai. Anche io su molte buste per le colonie francesi ho scritto "FRANCE" senza nessun problema. Per quanto riguarda poi il conoscere l'instradamento della corrispondenza, credo tu possa aiutarti con il "doveequando". La mia raccomandata per Montserrat l'hanno mandata in UK, quella per il Suriname in Olanda, quella per Palau e Samoa, rispettivamente in Nuova Zelanda e in Australia (se ben ricordo). :-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

per Montserrat l'errore ci sta, anche se ho chiesto più volte se era giusto....

comunque parliamone tranquillamente, la discussione può essere costruttiva...anche io non ho competenza, però ho imparato alcune cosette che possono sembrare forse degli artifici...ma che non lo sono...


Per quanto riguarda Palau sono d'accordo con te però guarda su addressdoctor...

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Si, ho visto. Però questo è un programma privato, forse non aggiornato (forse). La bibbia è l'elenco degli zip code delle poste USA. http://zip4.usps.com/zip4/welcome.jsp

Comunque cambia poco, quello che ho imparato è che conviene affrancare ........spendendo il meno possibile ma salvaguardando (credo) una logica di ragionamento che possa far capire a chi vedrà queste lettere tra 100 anni.....che non abbiamo fatto ca..ate :-))

Ma tu con cosa affranchi le raccomandate? di pezzi decenti da 2.80 ce ne sono pochi e da 3.30 nessuno (a parte il francobollo magnetico :tri: )

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Anche sul sito dell'USPS trovi il 96940 PW....e facendo la ricerca per postcode mi da KOROR CAROLINE ISLANDS, PW o KOROR REPUBLIC OF PALAU, PW.....

ma il fatto è che la posta laggiù comunque viene instradata dall'USPS.....da wikipedia sui postcode " Palau: 99999* or 99999-9999*. Former US territory - part of the US zip-code system."

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_postal_codes

dal sito dell'UPU

http://www.upu.int/fileadmin/userUpload ... En/PLW.pdf


Per quanto riguarda i fb cerco di usarne il minor numero....per lasciar posto ai timbri :-)) ...di 2,80 credo che al filatelico ce ne siano diversi.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Un ritorno da Puerto Rico. Solo un timbro, ma mi accontento :-)

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ho mandato almeno un centinaio di buste (tutte, tranne 2, da 0,85 c) negli USA. Spero di riuscire a racimolare qualche timbro. :pray:

Sti giallini non mi piacciono molto. :bleah: Anche perchè, chi mi assicura che, dopo poco tempo non si sbiadiscono?

Comunque grazie Riccardo per le delucidazioni, sei veramente bravo!!! :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Ho mandato almeno un centinaio di buste (tutte, tranne 2, da 0,85 c) negli USA. Spero di riuscire a racimolare qualche timbro. :pray:

Sti giallini non mi piacciono molto. :bleah: Anche perchè, chi mi assicura che, dopo poco tempo non si sbiadiscono?

Comunque grazie Riccardo per le delucidazioni, sei veramente bravo!!! :clap: :clap:

:-) Ciao:


...racimolare i timbri? Difficile dirlo, forse nei territori esterni USA....

Ho visto in giro che fino a poco tempo fa in questi posti, si poteva ottenere anche il timbro MPO, vale a dire Il Mobile Post Office, ...un ufficio postale mobile...su un furgone...sarebbe un bel colpo ottenerlo...

eccolo su una cover di Guam su un forum di filatelia spagnolo...http://www.agoradefilatelia.org/viewtopic.php?t=8681

Per quanto riguarda l'etichette gialle, io ne ho diverse da tre anni, e sono ancora perfette...
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per il Giro d'Europa ecco un ritorno dalla Bosnia Erzegovina. Esattamente da GRADACAC. Questa volta i timbri ci sono. 4. E anche un'etichetta. :fest: :fest: :fest: :fest:


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Oggi giornata fortunata.....

dall'Isola di Sark - Channel islands. 2 Timbri e un etichetta. Quest'isola ha una storia particolare. Ci tenevo molto al rientro di questa busta. :-))

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Bello! Dall'isola di Sark :clap: :clap:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

2 rientri 2

Il Primo dall'Islanda. Cartolina postale, non timbrata in partenza da Poste Italiane, ma amorevolmente accolta dalle MITICHE POSTE D'ISLANDA. 2 Annulli, fronte e retro di Gardur, località sempre prodiga di annulli (ci devo andare, prima o poi....)

Il secondo dagli USA. Anche qui nessun timbro in partenza. A Milano non si usa più timbrare la corrispondenza in partenza. Lettera diretta in ALABAMA e precisamente a HUNTSVILLE. Bello il post-it delle poste USA con tutte le diciture annesse e connesse.

Come vedete mi sono organizzato. Mi sono fatto un etichetta "Posta Prioritaria" . Poste Italiane ne fanno a meno ma, quando la nostra corrispondenza viaggia all'estero, senza etichetta viene trattata come corrispondenza non urgente. Non prioritaria insomma. E visto che scontiamo le taiffe che sono tra le più alte del pianeta......meglio organizzarsi. ;-)


Ancora una volta devo ammettere che Riccardo aveva ragione....... :OOO:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM