Il sito di Charles Veley ha aggiornato la lista dei Paesi e dei Territori del mondo. Adesso "Trinidad e Tobago" sono divise in due... cioè dovremo avere due cartoline distinte per la raccolta di tutti I Territori da visitare...
Intanto io ho preparato a pagina 169 qualche cosa sulla Nuova Caledonia mettendoci varie postcard e anche qualche cover ed annullo.
Su wikipedia ci sono le informazioni base su quest'isola del Pacifico del sud, non lontana dall'Australia e dalle isole Vanuatu (ex Nuove Ebridi).
La Nuova Caledonia (in francese: Nouvelle-Calédonie; nell'idioma locale: Kanaky; come soprannome: "Le Caillou") è un arcipelago nel sudovest dell'Oceano Pacifico governata con le sue vicine isole dalla Francia. le isole sono nota anche come Loaylty islands.
Il suo status ufficiale è quello di Pays d'Outre-mer (Paese d'Oltremare). Ha questo stato dal 1998 (tra il 1956 e il 1998 fu un Territorio d'Oltremare). Per bandiera ha il tricolore francese. Prende il nome dal nome latino della Scozia. La sua capitale è Nouméa.
Contesa fra Gran Bretagna e Francia durante la prima metà del XIX secolo, l'isola divenne possedimento francese nel 1853. Servì da colonia penale per quattro decenni a partire dal 1864.
La vita politica è complicata dal fatto che la popolazione indigena Melanesiana, la comunità Kanak, è ora una minoranza (44%) a causa del declino della popolazione e dell'immigrazione sotto il dominio francese. Il resto della popolazione è composta dai discendenti dei deportati francesi, conosciuti come caldoches, e da una piccola minoranza est-asiatica. Della Nuova Caledonia fanno parte anche le Isole Loyauté (o Loyalty) che sono
Marè, Lifou, Oueva, Tiga, Mouli e Faiava. C'è poi l'isola dei Pini e la piccola isola dei Canard.
Date un'occhiata alle 10 postcard ed ai vari reperti filatelici. Guaradte se avete materiale da aggiungere a:
http://www.fabiovstamps.com/forum169.html
ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
