Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da david »

La prima riga: "Maldives post"
La seconda: "(Ma... operations)"
Proprio un pesce a strisce nere... :twisted:
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao David,
il tuo annullo è di lusso... nel senso che si legge "Maldives Post" "Despatch", che è invece illeggibile nelle varie postcard spedite da me e che ho potuto vedere. Ma il tuo annullo ha la data del 2008... probabilmente ancora oggi continuano ad usare lo stesso timbro che dopo un anno è diventato "liso" e quindi non lascia un'impronta chiara.
Adesso speriamo che mi mandino le due cover che ho spedito "localmente" far isola ed isola per vedere l'affrancatura ridotta e l'annullo. Su una sono riuscito a farmi dare il CAP (non volevano metterlo... forse perché là non lo mette nessuno...).
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,

ieri ho ricevuto una bella cartolina da "niente popò di meno che"...... dalle Spralty Islands, più precisamente dalle Malaysian Spralty Islands, si tratta di Layang Layang is. conosciuta anche come Swallow Reef.

Layang Layang is. si trova a 300 km a Nord Ovest da Kota Kinabalu, capitale dello stato di Sabah Malaysia, è pressochè un reef trasformato dall'uomo per l'utilizzo miltare fino ai primi anni '80 dalla Malaysian Navy, e poi in seguito destinato a vocazione turistica.

L'isola è caratterizzata dalla lunga pista d'atterraggio e poche altre strutture tra le quali l'unico resort presente, con l'annesso centro scuba diving.

Sull'isola non c'è nessun ufficio postale ma ho provato lo stesso anche ad inviare una raccomandata RTS laggiù, qualche mese fa .....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Per gli amanti delle isole remote e dei loro francobolli, le isole EPARSES dell'Oceano Indiano sono una manna e una dannazione...
Nel senso che non si trovava nulla sino a poco tempo fa, mentre adesso che la Francia le ha messe insieme ai TAAF (Territori Antartici Francesi) incominciano ad apparire bolli commemorativi, annulli di ciascuna di queste isole ed ora (oltre alle prime rare QSL card) anche delle belle cartoline.
Ne ho preso alcune ultimamente e tre belle cartoline le ho montate insieme ad altro materiale delle isole EPARSES. Guardatele al:
http://www.fabiovstamps.com/forum69a.html#juanancora
Le tre nuove postcard sono quelle della maison di Patureau nell'isola di Juan de Nova,
una vista dell'isola Grande Glorieuse nel gruppo delle Glorioso e la piccola e sconosciuta isola di LYS (che credo sia detta anche Petit Glorieuse) nello stesso gruppo.
Per gli amanti delle Hawaii ho messo finalmente in collezione l'isola di Molokini che è una riserva naturale.
E' visibile a pagina 100 al:
http://www.fabiovstamps.com/forum100.html#molokiniancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Hei, ci sono anch'io. Buon ultimo come sempre, ma sto imparando............... grazie a Voi. Per adesso come Isole e territori estremi conosco solo l'Islanda ma non demordo e imparo facilmente.............. :OOO:

Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao colgi,
guarda che se sei stato di persona in Islanda sei certamente uno dei pochi... :-)) :-))
se invece come isola remota e lontana conosci solo quella :not: :not: allora ti consiglio di leggerti questo topic dall'inizio oppure partire dalla pagina 46 del mio sito...
http://www.fabiovstamps.com/forum46.html da lì hai tutte le indicazioni su come iniziare e sviluppare una collezione sia di bolli, che di annulli che di postcard di isole ESTREME (o isole belle, o isole antartiche... o isole italiane o isole minori o quelle che piaccino a te...).
Per inciso se hai bisogno di partire con una piccola selezione di postcard scrivimi in m.p. che ti do suggerimenti su come averle.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Ah no, c'è anche Pitcairn! Dalle dritte di Fabiov la cosa ha avuto sviluppi. spero molto favorevoli. :fest: :fest: :fest: :fest:

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ok, sono contento per te!
E mi raccomando, posta qui quello che riceverai!
Intanto da Pitcairn ti faccio vedere che cosa ho ricevuto lo scorso giugno:
http://www.fabiovstamps.com/forum111a.html#fogliaancora
si tratta di una lettera scritta (o meglio affrancata) su una foglia locale presa dall'albero del sapone. Si tratta infatti di una foglia di sapindus saponaria... regolarmente affrancata con un dentello di Pitcairn da 1 $ e timbrata all'ufficio postale di Adamstown! Vedere per credere!
E già che parlamo di buste e di lettere starene, subtio prima ho messo una bella LETTERA a SPIRALE!!!
http://www.fabiovstamps.com/forum111a.html#letteraspiraleancora

Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Fabiov, stavo scherzando. Intendevo dire che fino ad ora non ho mai pensato di cimentarmi in una collezione come questa e che, a parte l'Islanda, non ho mai avuto a che fare con territori ed Isole "estremi" . Il topic me lo sono divorato e adesso, un passo alla volta, cerco di organizzare qualche cosa di decente, appunto grazie alla Vs. competenza e disponibilità. Purtroppo non sono mai stato in Islanda ma conto di andarci a breve (questo, con la svalutazione della Corona, è un periodo favorevole).

Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Per chi fa le isole italiane
(una cover x ogni isola, ricordo la splendida raccolta di Alberto Panzera.)
Alberto purtroppo ci ha lasciato un paio di anni fa.
Credo di avere una copia del suo CD o comunque una buona parte delle immagini che mi aveva spedito. Se qualcuno vuole una copia gratuita, a parte le spese, di quel CD che lui mi aveva spedito mi contatti in m.p.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. alcune immagini della raccolta di Alberto sono a pagina:
http://www.fabiovstamps.com/forum85.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Il sito di Charles Veley ha aggiornato la lista dei Paesi e dei Territori del mondo. Adesso "Trinidad e Tobago" sono divise in due... cioè dovremo avere due cartoline distinte per la raccolta di tutti I Territori da visitare...
Intanto io ho preparato a pagina 169 qualche cosa sulla Nuova Caledonia mettendoci varie postcard e anche qualche cover ed annullo.
Su wikipedia ci sono le informazioni base su quest'isola del Pacifico del sud, non lontana dall'Australia e dalle isole Vanuatu (ex Nuove Ebridi).

La Nuova Caledonia (in francese: Nouvelle-Calédonie; nell'idioma locale: Kanaky; come soprannome: "Le Caillou") è un arcipelago nel sudovest dell'Oceano Pacifico governata con le sue vicine isole dalla Francia. le isole sono nota anche come Loaylty islands.

Il suo status ufficiale è quello di Pays d'Outre-mer (Paese d'Oltremare). Ha questo stato dal 1998 (tra il 1956 e il 1998 fu un Territorio d'Oltremare). Per bandiera ha il tricolore francese. Prende il nome dal nome latino della Scozia. La sua capitale è Nouméa.
Contesa fra Gran Bretagna e Francia durante la prima metà del XIX secolo, l'isola divenne possedimento francese nel 1853. Servì da colonia penale per quattro decenni a partire dal 1864.

La vita politica è complicata dal fatto che la popolazione indigena Melanesiana, la comunità Kanak, è ora una minoranza (44%) a causa del declino della popolazione e dell'immigrazione sotto il dominio francese. Il resto della popolazione è composta dai discendenti dei deportati francesi, conosciuti come caldoches, e da una piccola minoranza est-asiatica. Della Nuova Caledonia fanno parte anche le Isole Loyauté (o Loyalty) che sono Marè, Lifou, Oueva, Tiga, Mouli e Faiava. C'è poi l'isola dei Pini e la piccola isola dei Canard.
Date un'occhiata alle 10 postcard ed ai vari reperti filatelici. Guaradte se avete materiale da aggiungere a:
http://www.fabiovstamps.com/forum169.html
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Sono riuscito ad avere l'immagine di due rare cover di due isole che fanno parte dei Territori Britannici dell'Oceano Indiano o B.I.O.T.
Se andate a pagina 69b
http://www.fabiovstamps.com/forum69b.html#salomonancora
potrete vedere una cover dell'isola Salomon dell'arcipelago delle Chagos, la cui isola principale è Diego Garcia. Idem per l'isola sconosciuta di Peros Banhos. Entrambe le cover hanno l'annullo dell'ufficio postale locale. Le lettere non sono filateliche. Devo ringraziare Stephen Roche che gestisce l'asta di filatelia sull'America Latina, ma colleziona personalmente cover non filateliche del BIOT.
Negli anni 1970 c'erano uffici postali nelle varie isole facenti parte del BIOT, comprese Farquhar, Desroches e Aldabra che poi sono state assegnate alle Seychelles e non più inserite nei BIOT.
Cover ed annulli e rare cartoline di queste ultime sono visibili a pagina92a al:
http://www.fabiovstamps.com/forum92a.html#desroches1ancora

ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

A proposito di cartoline, conoscete questo negozio ? http://www.marylmartin.com/

e invece questi sito ? http://www.postcrossing.com/ non sembra male, per ricevere cartoline da tutto il mondo....

cosa ne pensate?


Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao colgi,
sì conosco i due siti. Sono buoni e so che alcuni del forum hanno usato il postcrossing. Funziona!
Ciao fabio V. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,

io sono iscritto al postcrossing, ma ho smesso di inviare cartoline quasi subito...

purtroppo il lato negativo di postcrossing, se così si può dire, è che ricevi cartoline da altri membri che di solito non sono necessariamente collezionisti.
Quindi ti può arrivare di tutto dalle cartoline hand made ("fatte in case") alle adversiting cards (quelle pubblicitarie) quindi alla fine il gioco non vale la candela....Però di positivo c'è che si possono fare scambi diretti con amici di località interessanti. Io per esempio ho trovato un bambino di otto anni di Guernsey con il quale ho fatto 3 o 4 scambi... :clap: :clap:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Sal
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:51
Località: Pompei (NA)

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Sal »

Anche io sono iscritto al sito di postcrossing... e seppure è vero quello che dice Riccardo, devo dire che ogni tanto qualcosa di "filatelico" arriva lo stesso.
Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Sal...vatore,

sbaglio o ci siamo visti da qualche altra parte ;-)

....riguardo al postcrossing, è vero ogni tanto qualcosa arriva....magari c'è chi, è interessato a ricevere un pò di tutto dal mondo....ma in genere arriva roba un pò scarsa....per i miei gusti :-)) ...forse sarò stato sfortunato, ma mi sono fatto l'idea che uno può inviare anche delle "robette" tanto poi una cartolina decente ti arriva anche te.......ma ne vale la pena????...
Tra l'altro io preferisco ricevere da posti quasi "impossibili"......e a volte non mi costano niente.... :-))


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Da oggi è disponibile a pagina 165 il mio articolo:
"La strana storia dei francobolli del Madagascar" . il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#maldiveancora
Siccome ci sono anche le immagini di francobolli locali di difficile reperimento, suggerisco ai collezionsiti ASFE di guardare bene le immagini e poi cercare nei mercatini qualcuno di quei dentelli. Ogni tanto si trovano a basso prezzo perché in pochi li conoscono.
Buona lettura!
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

E' arrivata la prima cartolina di Postcrossing !! Dalla Finlandia e precisamente da Jungfruskär che è su di un isola tra la Finlandia e la Svezia. Sono proprio contento !!!! Poi mi hanno contattato privatamente da più parti del mondo per scambiare cartoline.
L'inizio è promettente. Cerco sempre di inviare il meglio per sperare di avere il meglio.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Colgi,
interessante la tua cartolina da Jungfruskär... puoi dirci qualche cosa di più su quest'isola che non conosco? Ha un suo annullo?
Intanto ho inserito a pagina 112 alcune cartoline che sino a poco tempo fa non si trovavano.
Parlo di cartoline di alcune isole estreme dell'Oceano Atlantico, poste presso la costa brasiliana.
Si tratta:
- dell'atollo di Rocas, vicino a Fernandho de Noronha,
- dell'isola di Martim Vaz, immagine che non c'era nemmeno su google.... e che è vicina a ll'isola di Trindade o Trinidad, che diede origine ad interessanti francobolli phantom classici.
Poi già che c'ero ho messo il Reef di Cherbaniani che si trova da tutt'altra parte, facendo parte delle isole Laccadive (India -e quindi sono nell'Oceano Indiano).
Il link:
http://www.fabiovstamps.com/forum112.html
Nella stessa pagina ci sono le isole dlla Baia, che fanno parte dell'Honduras. Recentemente queste isole sono state inserite nella lista di Charles Veley.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM