Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti e grazie,sull'umberto nulla di particolare?Bella Marco hai proprio indovinato è proprio la R.nave,se ti interessa in militare mi hanno risposto.Si Maupoz la data è mar - 66. vivete con gioia ..pier
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Per me è un ottagonale di collettoria. Però e difficile capire di quale..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

valerio66vt ha scritto:Cito: "I nuovi francobolli da 2 centesimi vengono spediti da De La Rue fra il 7 Gennaio ed il 10 Marzo 1865 e sono poco più di 9 milioni di esemplari.

Credo che un anno dopo si possano trovare ancora esemplari da 2 Centesimi di Londra (ve ne sono annullati a punti; annullo che venne introdotto il 1° gennaio 1866) ma tieni presente che nel 1866 l'officina carte valori di Torino stampò quasi altri 9 milioni di pezzi.

Valerio


Valerio Ciao:

la tua citazione mi ha portato a rileggere il Trattato di storia postale – Regno di Vittorio Emanuele II di Zanaria – Serra che ho in prestito dalla biblioteca.
Ebbene, credo di aver fatto una piccola scoperta (magari è la solita … dell’acqua calda!)
Per non appesantire qui aprirò un argomento nella sezione De La Rue , credo di intitolare “il 2 Cent di Londra, errore di stampa?

anticipo che il titolo è veritiero ma mooolto fuorviante :devil: :devil: :devil: .

N. B. errore di battitura, l’annullo numerale a punti venne introdotto ufficialmente dal 1° maggio 1866
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Si hai ragione.... 1° Maggio, ho scritto male.... attendo il topic con molta curiosità.

Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

Salve a tutti, un annullo del Pontificio su Italia. a me sembra carino, anche per l'annullo a punti in violetto (?). Che mi dite?
Ezio. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,dovrebbe essere una collettoria,sapete dirmi quale? vivete con gioia..pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

pierpa63 ha scritto:Ciao a tutti,dovrebbe essere una collettoria,sapete dirmi quale? vivete con gioia..pier





Ciao: Pier, probabilmente Pallagorio prov di Catanzaro punti 5 sul Gaggero-Mondolfo
Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ezio
:clap: :clap: :clap:

Bellissimo l'annullo a punti in violetto. :f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
pierpa63

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,grazie Ezio,(mi sono dimenticato di ringraziare Maurino-non è un po grandino come ottagonale?),questo Conegliano su I° tipo,immagino L.V.,al retro ha in matita R 20,figuriamoci.....vivete con gioia..pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Dimenticavo di dire che l'annullo a punti viola è quello di Segni con numerale 1737.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

Un'altro annullo Pontificio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Molto bello anche questo di Spoleto!
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

...ancora un annullo Pontificio di Monterotondo e una griglia che penso anch'essa Pontificia....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Oggi mi è arrivato questo... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Pri ha scritto:Oggi mi è arrivato questo... :-)




Pri Ciao: Ciao:

frammento%20ferro%20di%20cavallo.jpg


quel 1865 scritto a matita, se è una data, mi sembra ........ anticipi un pò i tempi


1867 ??

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

maupoz ha scritto:
quel 1865 scritto a matita, se è una data, mi sembra ........ anticipi un pò i tempi

1867 ??

Ciao:



.... da un pò di giorni ... perdo i colpi!

.......sarà il nuovo anno??? .... sarà la vecchia carta di identità ??

per non fare confusione ...

... il 1865 è l'anno di emissione del 15 cent sovrastampato ferro di cavallo (1 gennaio 1865) quindi la data scritta a matita si riferisce a questo

... è chiaro che 1865 non può essere riferito all'annullo di Pordenone , visto che il Veneto "passò" all'Italia sul finire del 1866.

Ciao:

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

maupoz ha scritto:
maupoz ha scritto:
quel 1865 scritto a matita, se è una data, mi sembra ........ anticipi un pò i tempi

1867 ??

Ciao:



.... da un pò di giorni ... perdo i colpi!

.......sarà il nuovo anno??? .... sarà la vecchia carta di identità ??

per non fare confusione ...

... il 1865 è l'anno di emissione del 15 cent sovrastampato ferro di cavallo (1 gennaio 1865) quindi la data scritta a matita si riferisce a questo

... è chiaro che 1865 non può essere riferito all'annullo di Pordenone , visto che il Veneto "passò" all'Italia sul finire del 1866.

Ciao:

Ciao: Ciao:


L'annullo mi sembra di Portogruaro, per cui essendo annullato il 08.03, non può che riferirsi all'anno 1867

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

Ciao: vi propon.o un annullo di piroscafo postale italiano, Duchessa di Genova.
Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

andy66 ha scritto:
maupoz ha scritto:
maupoz ha scritto:
quel 1865 scritto a matita, se è una data, mi sembra ........ anticipi un pò i tempi

1867 ??

Ciao:



.... da un pò di giorni ... perdo i colpi!

.......sarà il nuovo anno??? .... sarà la vecchia carta di identità ??

per non fare confusione ...

... il 1865 è l'anno di emissione del 15 cent sovrastampato ferro di cavallo (1 gennaio 1865) quindi la data scritta a matita si riferisce a questo

... è chiaro che 1865 non può essere riferito all'annullo di Pordenone , visto che il Veneto "passò" all'Italia sul finire del 1866.

Ciao:

Ciao: Ciao:


L'annullo mi sembra di Portogruaro, per cui essendo annullato il 08.03, non può che riferirsi all'anno 1867

Ciao:


:mmm: però è stata tassata... come mai? :mmm:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

Pri ha scritto: :mmm: però è stata tassata... come mai? :mmm:
Forse per peso eccessivo tant'è che in alto a sinistra è vergato a mano "grammi 11 e 1/2"... probabilmente il porto della lettera semplice era per un peso minore.... attendi altri pareri, però ;-) .

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM