Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:interessante la tua cartolina da Jungfruskär... puoi dirci qualche cosa di più su quest'isola che non conosco? Ha un suo annullo?


L'annullo è di Turku, probabilmente il capoluogo e dove viene smistata la posta. L'sola è esattamente dove passa il confine marittimo tra Finlandia e Svezia. Stupendo il francobollo, con le scritte in braille.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao: Ciao:
Torno un attimo sulle isole minori italiane. Sapete che è difficile tante volte sapere come si chiamano gli abitanti di una certa isola?? Per esempio lo sapevate che gli abitanti di LINOSA si chiamano LINOSARI? Ed è ancora facile se pensate che gli abitanti dell'isola di Stagnone (TP) si chiamano Lilibetani :oo: :oo:
Bene, andate a pagina 122 proprio all'inizio, ho messo un sunto preso da un vecchio numero della bella rivista di Augusto Ferrara sul Collezionismo:
http://www.fabiovstamps.com/forum122.html lì trovate il nome degli abitanti e le dimensione di un certo numero di isole Italiane, alcune sono ben note e certamente abbiamo già dei reperti filatelici che le riguardano.. altre sono piccole...
Adesso il problema è reperire cartoline ed immagini di annulli per quelle isole piccole ivi indicate. Potremmo fare una MINI raccolta virtuale... io monterò le vostre immagini sul mio sito citando chi le ha postate.
Fate conto che molti reperti sono già in altre pagine del sito. Montiamo pure dei doppioni, oppure basta interrogare con il nome di un'isola il motore di ricerca a fondo pagina. Se ci sono già i reperti verranno indicate le pagine dove si parla di quell'isola, altrimenti vuol dire che manca sia la cartolina che l'annullo. Per alcune isole minori potrebbe non esistere più il cap, ma magari l'aveva tempo addietro... Facciamo la ricerca nei ritagli di tempo senza darci uan scadenza precisa...
Vediamo di valorizzare le isole MINORI! e ... vediamo cosa succede... :-)) :-)) :-))
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Beh intanto io e Riccardo siamo partiti con il progetto RTS PER LE ISOLE ITALIANE. Forse siamo partiti un po' a rilento ma la volontà c'è. Per il resto servono volontari per la ricerca, specialmente online. Io posso incaricarmi di crcre su ebay (tanto ci sono sempre). Chi altro si offre?

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao colgi,
le immagini dei posti se ne trovano quante se ne vuole con google, MA noi dobbiamo mettere solo scan di vere cartoline! Le cartoline si trovano soprattutto su Delcampe e NON su eBay. Su Delcampe ce ne sono una quindicina di milioni di tutto il mondo... per cui si trova molto di quello che può servire... su eBay molto meno. Gli annulli si trovano sia su Delcampe che su eBay, ma per certe isole sarà un problema... Comunque non dobbiamo fare una task force... tante volte postano dei membri del forum che sono di passaggio in questo topic, e magari sono stati in vacanza proprio in quell'isola...
Quindi incominciamo a guardarci intorno e se postiamo qualche cosa con regolarità, il topic resta vivo e verrà visitano da molti amici...
Buona ricerca!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Ah ok. Buono a sapersi :-) Ecco perchè è così difficile trovare le cartoline su Ebay.....

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

.....ed io intanto continuo ad imparare un po' di geografia... :-)) ...

...ora nel mio raccoglitore ho trovato l'isola Dino di fronte a Praia a Mare...
...poi Strombolicchio nelle Eolie...le posterò un po' allla volta...


....magari dopo che qualcuno ha aggiunto qualche contributo.... :-))



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
siamo in pochini a postare qui :tri: :tri: . Anche gli amici del gruppo "Nicobare" latitano... Fra l'altro ho qualche cartolina di isole estreme che potrei scambiare o offrire al prezzo di costo, ma non ho mai il tempo di vedere i miei surplus. Magari dopo le feste.Per Dino e Strombolicchio, mi sembra di ricordare che sono già nel mio sito da qualche parte. Farò un controllo, ma tu postale lo stesso.
Le isole italiane (anche quelle piccole) sono di solito molto belle... ed impararle a conoscere raccogliendo qualche cartolina ed annullo è un vero piacere! Poi, come dici tu, si impara e si rispolvera la geografia, e magari ci si fa una gita, quando si è da quelle parti!
Chissà! Magari convinciamo qualche amico del forum ad unirsi a noi! ;-) ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

difficile dare un contributo riguardo la mia zona...
sostanzialmente abbiamo due isole in provincia:
la Gallinara (in comune di Albenga):

Gallinara.jpg

e l'isolotto di Bergeggi (nel comune omonimo):

Bergeggi.jpg

nessuna delle due, però, ha un servizio postale, anzi, sono entrambe disabitate...
ci sarebbe poi anche lo "scoglio della Madonnetta" (al confine fra Savona ed Albissola Marina):

Madonnetta.jpg

ma possiamo consideralo "fuori concorso"...
Ciao:

(ps le immagini provengono dalla rete... le mie cartoline sono momentaneamente irreperibili...) :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo!
Buone cartoline e belle isole che ho visto varie volte dalla spiaggia.
Per gli annulli mi sembra che avevo trovato l'annullo del posto più vicino della costa ligure.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto:Per gli annulli mi sembra che avevo trovato l'annullo del posto più vicino della costa ligure

Infatti ecco:
Albenga per l'isola Gallinara:
Guller Albenga.jpg
Comune Albenga.jpg


Bergeggi, per l'isolotto omonimo:
Guller Bergeggi.jpg
Comune Bergeggi.jpg

a titolo di curiosità l'isolotto di Bergeggi è stato anche raffigurato in uno dei FB della 16^ emissione turistica del 1989 (relativo a Spotorno):
Bergeggi FB.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Caspita!
l'annullo di Bergeggi.... fantastico... non avrei mai creduto che ci fosse stato un ufficio postale...
Bravo Paolo! :clap: :clap: :clap:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: fabiov,

per essere precisi l'ufficio postale non è sull'isola, si trova sulla costa nelle vicinanze, questa è l'immagine da Google maps:

Posta di Bergeggi.jpg

ma è l'annullo più "prossimo" all'isolotto che si possa trovare... :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Sì Paolo,
ci avevo pensato ed anche l'ho l'immaginato, ma nella mia testa sino a ieri Bergeggi era solo il nome dell'isoletta.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao! :-)) :-))
Mentre a Milano fa un freddo polare :preo: :preo: , ho provato ad aggiornare la pagina dei Caraibi giusto per scaldarmi un po'.
Se andate a pagina 166 ci sono degli annulli nuovi ed interessanti.
http://www.fabiovstamps.com/forum166.html
Intanto vi informo che St. Kitts e Nevis sono due isole dei Caraibi che nel tempo hanno emesso francobolli con diversi nomi, in quanto St. Kitts è nota anche come St. Christopher e nel tempo esse hanno usato dentelli con i nomi delle due isole insieme o separatamente, oppure con l'aggiunta anche di Anguilla che ne è una dipendenza. La capitale è Basseterre che si trova sull'isola di St. Kitts, mentre la città principale di Nevis è Charlestown.
Ho trovato un bel frammento dove c'è l'annullo di St. Kitts su un dentello di St. Kitts-Nevis e poi il timbro d'arrivo nell'isola delle Antille Olandesi di St. Eustatius (San Eustachio a 40 miglia da St. Martin). Sulla destra vedrete un annullo di Basseterre su bollo di St. Christopher -Nevis-Anguilla.
Più sotto ho caricato altri annulli di Trinidad e Tobago. Sono ormai una decina le città di queste due isole di cui abbiamo trovato un nitido annullo.
Aggiungete altri annulli o anche postcard.
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao ragazzi,

avete mai sentito parlare dell'Isole dei Serpenti?...nemmeno io fino a poco tempo fa.... :-))

L'isola si trova nel Mar Nero ed è oggetto di rivendicazione territoriale tra la Romania e L'Ucraina, per la ricchezza del sottosuolo circostante, di petrolio e gas naturale. Quest'anno la corte di giustizia dell'Aia, sentita in merito ha assegnato alla Romania l'80% circa della piattaforma sottomarina che la circonda.
La cosa molto interessante per noi, è che esiste un ufficio postale!!!

....e naturalmente ho anche trovato un indirizzo...indovinate che cosa ci faccio????

La denominazione dell'isola e:
Snake island/Serpent island/Ostriv Zmeinyi(Ucraino)/Insula Serpilor(Rumeno) ...quest'ultimo da da sconsigliare...dato che l'isola è Ucraiana de facto...

quindi

Snake island/Ostriv Zmeinyi
Kiliya Raion District
Odessa Oblast
Ukraina

a questo punto sarebbe intrigante trovare anche una cartolina.....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Mi è arrivata oggi questa busta. Voi ci capite qualche cosa? Sembra partita l'11 Febbraio 1999 dalle Isole Cocos. Per essere arrivata è arrivta ma com ha fatto a non essere stta affrancata con nuovi francobolli? (visto che questa è palesemente una fdc?) mi sapete dire qualche cosa?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

non conosco la data di emissione di quei francobolli, ma è probabile che sia una di quelle cover FDC con annullo commemorativo spedite in data posteriore alla data all'uscita dei FB.
Personalmente odio questo tipo di cover, mi interessano solo quelle realmente spedite nel giorno di emissione....ma va a farlo capire...
In Italia credo che sia anche proibito spedire in data posteriore....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S.

però bellissimi FB ;-)
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da colgi »

Ma caspita si tratta di una fdc spedita dopo 10 anni? :what: :what: :what: :what:

Non si finisce mai di imparare a questo mondo!

:-)) Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Ma caspita si tratta di una fdc spedita dopo 10 anni? :what: :what: :what: :what:

Non si finisce mai di imparare a questo mondo!

:-)) Ciao: Ciao:



Non è detto, magari hanno il timbro disponibile e l'hanno preparata per la spedizione....dopo dieci anni :-))



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
Inizia un nuovo anno... la passione resta sempre quella dei francobolli con l'aggiunta di qualche cartolina e cover di isole estreme...
Oggi, grazie all'amico Gianni S., ho aggiunto un francobollo che illustra l'isola deserta di Litla Dimun nelle isole Faroe. E' disabitata. Niente annulli, però c'è sia la postcard che il bollo che la ritrae.
E' un'isola particolare perché ha la forma di un DISCO VOLANTE!!!
Guardatela al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum139.html#litladimunancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM