Eccoci qua , ho terminato le elaborazioni delle immagini postate da
Maurizio 
. Le ho salvate e ritagliate alle stesse dimensioni dei miei esemplari in maniera che si potessero confrontare con essi , le ho salvate formando un unico blocco in cui ci sono nella fila superiore i miei francobolli di Londra e nella fila inferiore quelli di Maurizio . Posto per prima la immagine del blocco totale con i colori scansionati naturali , senza elaborazioni grafiche .
1 cent Mau - Adr prova colore Londra.jpg
Una prima elaborazione della immagine
1 cent Mau - Adr prova colore Londra elab2.jpg
Una seconda elaborazione della immagine
1 cent Mau - Adr prova colore Londra elab1.jpg
Osservando la prima immagine ( quella senza elaborazioni grafiche dei colori ) si vede come il colore del gruppo dei miei esemplari abbia la cromia che vira decisamente verso il verde , mentre in quelli di
Maurizio la cromia vira decisamente verso il grigio . Sono quasi sicuro che che in entrambi i gruppi il colore a monitor non coincide con il colore reale dei francobolli , ci sono innumerevoli post su questo argomento , li ho letti soprattutto nella sezione dedicata ai colori della IV° di Sardegna ma anche nella sezione Generale , ricordo ancora una volta il post di Valerio che è uno studio approfondito sull'argomento . Il confronto tra più esemplari è possibile farlo se tutte le immagini sono ottenute con gli stessi parametri , aggiungerei visti i risultati delle immagini postate da Maurizio , scansionati con il medesimo apparecchio ( scanner , microscopio....) . A proposito di apparecchio se vi ricordate ho fatto notare come il mio microscopio non mi soddisfi a riguardo dei colori delle immagini , poiché esso ha la illuminazione derivante da 8 led a luce calda che sfalsa la cromia dei colori , così per esempio un 15 cent apparirà osservato al Ms con la colorazione che tende a virare al verde per effetto della luce calda .
Comunque resta da capire se in una gamma di tonalità anche differenti come i due blocchi che stiamo analizzando sia ipotizzabile il riconoscimento delle gradazioni di colore di questi Londra .
Stefano 
, secondo te osservando i due blocchi ti sembrerebbe di poter identificare , in ogni blocco , una o più gradazioni ?
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013