IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da tazzio24 »

ciao a tutti, questa che tinta vi sembra? e ancora, vedo una testina molto spostata on accenno di doppia, e sulla destra un segno come se fosse uno spaziatore dello stampo, che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

tazzio24 ha scritto:ciao a tutti, questa che tinta vi sembra? e ancora, vedo una testina molto spostata on accenno di doppia, e sulla destra un segno come se fosse uno spaziatore dello stampo, che dite?
Bello!
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da tazzio24 »

puo essere grigio oliva chiaro?
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

14C

Ciao
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao: e buon anno a tutti.
Molto difettoso, ma che colore è questo 10 cent con molto oliva??
Grazie a chi mi delucida...
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

14Dba Oliva scuro non contemplato dal Rattone.

Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

valerio66vt ha scritto:14Dba Oliva scuro non contemplato dal Rattone.

Valerio
Ciao Valerio, grazie per la precisazione. Anche il mio Sassone del 2013 non contempla il 14Dba. Ha lo stesso indice di rarità del tono più chiaro (14Db )? Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

14Dba è una classificazione che trovi sulle tavole Vaccari.
Sul Sassone non l'ho mai vista.
Comunque è un oliva più scuro e pastoso.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

valerio66vt ha scritto:14Dba è una classificazione che trovi sulle tavole Vaccari.
Sul Sassone non l'ho mai vista.
Comunque è un oliva più scuro e pastoso.

Valerio
:evvai: :abb: Ciao: Ciao:


:evvai:
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao: cari quartisti, questi tre pezzi credo siano prima composizione con perlinatura assente. Sono di tonalità molto simile, ma non completamente. A me sembrano con una componente arancione ma non esiste nella prima tavola, quindi bruno, cioccolato chiaro? Un aiuto?
Grazie a tutti. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Ciao Ezio,
Leggo dal cellulare quindi non posso darti indicazioni precise, mi limito a dirti quello di cui sono sicuro:
I due in basso appartengono agli aranci del NOV 62' quindi fine seconda tavola.
Mentre il primo è un bistro, forse scuro ma questo va verificato dal vivo o almeno da uno schermo affidabile, quindi siamo a MAR 63' ultima tiratura della seconda tavola. Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

d'accordo con Danilo...tutti e tre seconda tavola...primo bistro (forse scuro)...gli altri arancio brunastro cupo...ciao
ps cmq la differenza tra bistro scuro e arancio brunastro cupo o bruno arancione è davvero piccola...ci vuole un occhio allenato... :-)) Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:d'accordo con Danilo...tutti e tre seconda tavola...primo bistro (forse scuro)...gli altri arancio brunastro cupo...ciao
ps cmq la differenza tra bistro scuro e arancio brunastro cupo o bruno arancione è davvero piccola...ci vuole un occhio allenato... :-)) Ciao:


Grazie Josè per la conferma.
Vorrei anche una opinione sul 10 cent annullato a Sansepolcro che ho preso molti anni fa come grigio bistro chiaro (14Cc). Lo posto insiema a due 14 Cc visti da Paolo Cardillo. Obbiettivamente a me sembra differente, più grigio, :mmm: :mmm: :mmm:
Grazie in anticipo. Ezio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Sono tre tinte diverse.
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

come dice Danilo...e si vede anche...sono 3 tinte diverse...il 2° è sicuramente il bistro grigio...il 1° bisognerebbe confrontarlo per capire bene...il 3° poi potrebbe essere il grigio verdastro tenue...(non ha bistro ma oliva)...considerato dal sassone 14C...ti allego class. Rattone...tinte che iniziano nel gennaio 61...le prime quattro si trovano molto spesso in Toscana...primi fb sardi usati....ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Grazie a Danilo e a Josè. Devo dire che dal vivo la differenza di colore dei primi due è inferiore. Non so se lo fa il mio scanner, ma una volta ingranditi la differenza del tono cromatico si accentua. Comunque il Sansepolcro è indubbiamente molto differente dagli altri. Solo una precisazione, le indicazioni abbreviate sul Rattone esattamente cosa indicano? Ancora grazie. Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

ecas ha scritto:Grazie a Danilo e a Josè. Devo dire che dal vivo la differenza di colore dei primi due è inferiore. Non so se lo fa il mio scanner, ma una volta ingranditi la differenza del tono cromatico si accentua. Comunque il Sansepolcro è indubbiamente molto differente dagli altri. Solo una precisazione, le indicazioni abbreviate sul Rattone esattamente cosa indicano? Ancora grazie. Ezio
Tipo di stampa e di carta Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

darkne$ ha scritto:
ecas ha scritto:Grazie a Danilo e a Josè. Devo dire che dal vivo la differenza di colore dei primi due è inferiore. Non so se lo fa il mio scanner, ma una volta ingranditi la differenza del tono cromatico si accentua. Comunque il Sansepolcro è indubbiamente molto differente dagli altri. Solo una precisazione, le indicazioni abbreviate sul Rattone esattamente cosa indicano? Ancora grazie. Ezio
Tipo di stampa e di carta Ciao:



...quindi: conf. usa (stampa) catt. iva e sott. ile (carta) ?
Ciao: :quad:
Avatar utente
Di Serio Michele
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Di Serio Michele »

stampa - confusa
carta - sottile
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

pure questa :cry: ....ma come si fa a classificare questa coppia 14Bc nero grigiastro... :what: :desp: ....poi vogliamo discutere di tutto quello che volete.....pantone-colori-saturazioni-RGB etc etc.....ma fino a quando si classificano tinte così la IV di Sardegna avrà credibilità ZERO!!!!! :tri: :tri: :tri: :tri: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM