Ck...come il mio....annullo talamone...Pri ha scritto: 4 maggio 2017, 15:30 Ciao Josè, di che annullo si tratta il tuo Ck? ...MONE?![]()
Il mio Arezzo, Ck o Ci?![]()


Moderatore: spcstamps
Ck...come il mio....annullo talamone...Pri ha scritto: 4 maggio 2017, 15:30 Ciao Josè, di che annullo si tratta il tuo Ck? ...MONE?![]()
Il mio Arezzo, Ck o Ci?![]()
Quadrupla stampa del riquadro tipografico di cui due molto spostate. Colore a video indefinibile, potrebbe essere un 14 Ci.darkne$ ha scritto: 14 maggio 2017, 14:34![]()
Che ne pensate di questo? Lo considero molto importante per lo studio![]()
![]()
Ciao Philip
Quindi e' un Sassone 14 Ci. Ho ancora l'occhio buono.darkne$ ha scritto: 14 maggio 2017, 16:16Ciao Philip![]()
La scansione, non so perché, ma una volta caricata sul forum è verità nettamente verso il giallo; ad ogni modo si tratta di un R.54b (cioccolato scuro)
L'elemento che ho trovato interessante è la stampa multipla su un esemplare di quel periodo, visto che molto spesso quest'ultima viene attribuita esclusivamente ai bistri del 62'. Per dire che la stampa multipla o smossa che spesso troviamo sui 14D/Da non è un elemento necessario e sufficiente per collocare un pezzo tra le tinte del 61' o quelle del 62'. Anche perché sono l'uno il continuo dell'altra![]()
Non so perché ma caricata sul post l'immagine è cambiata totalmentebomber ha scritto: 15 maggio 2017, 9:49 bella Danilo..![]()
....vedendola così non sembra un Ci....però...
![]()
![]()
bistro e oliva si vedono anche a video. Difficile dire se si passa dalla tinta base allo scuro. Comunque direi tra il 14D e il Da, con prevalenza del primo.ecas ha scritto: 23 maggio 2017, 21:09 Ciao a tutti, questi tre differiscono poco, saranno stesso colore con intensità differente o colori diversi (anche se piuttosto comuni)?![]()
Una vostra opinione me la date? Grazie a tutti e
![]()
Ezio
Quello al centro potrebbe essere anche un bruno olivastro, se non dovesse avere oliva allora un bistro tiratura del 62' (R:59a/59c)ecas ha scritto: 23 maggio 2017, 21:09 Ciao a tutti, questi tre differiscono poco, saranno stesso colore con intensità differente o colori diversi (anche se piuttosto comuni)?![]()
Una vostra opinione me la date? Grazie a tutti e
![]()
Ezio
ecas ha scritto: 2 giugno 2017, 19:21 Ciao e buona festa della Repubblica a tutti. Questo 10 cent è una prima composizione e credo ci sia del grigio e del verde oliva. Mi dite cosa può essere? grazie a tutti. Ezio
Non so se i colori a monitor corrispondono perché' io vedo diversamente:Stefano1981 ha scritto: 4 giugno 2017, 17:21 Secondo voi di che tinta solo questi tre francobolli:
img383.jpg
Li ho classificati nell'ordine: 14Cn bruno rossastro; 14Cp bruno e 14Cg bruno grigio olivastro. Possono essere corrette?
Grazie
![]()
Quello al centro per me e un 14D.giampi ha scritto: 4 giugno 2017, 21:48Non so se i colori a monitor corrispondono perché' io vedo diversamente:Stefano1981 ha scritto: 4 giugno 2017, 17:21 Secondo voi di che tinta solo questi tre francobolli:
img383.jpg
Li ho classificati nell'ordine: 14Cn bruno rossastro; 14Cp bruno e 14Cg bruno grigio olivastro. Possono essere corrette?
Grazie
![]()
per me il primo forse Cea (e' una prima tavola del 61 e non puo' essere Cn),poi Db e Ca nell'ordine
![]()
![]()