
ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.
Moderatore: fabiov
Re: Collezione del mondo ASFE
Chi mi aiuta a capire che città ucraine (Kiev, Podolia, Kharkov, etc) hanno sovrascritto i francobolli russi? 

Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Re: Collezione del mondo ASFE
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Collezione del mondo ASFE
Qualcuno ha la possibilità di postare immagini di materiale filatelico di AABENRA, AACHEN, AAIGEM, ALWAR ?
Credo che sarebbe utilissimo per tutti gli "ASFE".
Credo che sarebbe utilissimo per tutti gli "ASFE".
IDENTIFICAZIONE TRIDENTI della UCRAINA
Ho montato una paginetta che permette di identificare le sovrastampe locali (i tridenti) su francobolli dell'Ucraina:
http://www.fabiovstamps.com/forum51.htm ... ainaancora
ciao fabiov

http://www.fabiovstamps.com/forum51.htm ... ainaancora
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
Grandissimo, grazie mille Fabio 

Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
PERFORAZIONI LOCALI
Beh ragazzi, fermo restando che quella piccola guida è stata utile anche a me.. è sempre un piacere aiutare gli amici del forum!
Specialmente se riguardano cose relative alla collezione ASFE!
Fra l'altro guardando dei miei vecchi appunti ho visto uno scambio di e-mail fra il sottoscritto ed un Vendor di francobolli dell'Estonia pochi anni fa. Praticamente mi diceva che ci sono dei francobolli estoni non perforati che furono PERFORATI localmente in modo diverso durante la 2WW...
Sarebbe uno dei pochi casi (anche se in realtà non ne ho in testa nemmeno UNO....
) in cui la PERFORAZIONE (sto parlando di dentellatura e non di perfin) dà origine ai dei Locals.
Siamo al livello 6 dell'ASFE.... se qualche matto vuole sapere il nome delle poche città estoni che ebbero perforazioni locali e lo chieda qui...
ed io lo accontenterò.
Infine: come sospesi ho solo da montare qui lo schema in inglese con la categorizzazione dei francobolli per la collezione ASFE.
Magari domani... devo frugare per trovare quell'articolo.
Ciao ciao Fabiov



Specialmente se riguardano cose relative alla collezione ASFE!
Fra l'altro guardando dei miei vecchi appunti ho visto uno scambio di e-mail fra il sottoscritto ed un Vendor di francobolli dell'Estonia pochi anni fa. Praticamente mi diceva che ci sono dei francobolli estoni non perforati che furono PERFORATI localmente in modo diverso durante la 2WW...
Sarebbe uno dei pochi casi (anche se in realtà non ne ho in testa nemmeno UNO....


Siamo al livello 6 dell'ASFE.... se qualche matto vuole sapere il nome delle poche città estoni che ebbero perforazioni locali e lo chieda qui...
ed io lo accontenterò.
Infine: come sospesi ho solo da montare qui lo schema in inglese con la categorizzazione dei francobolli per la collezione ASFE.
Magari domani... devo frugare per trovare quell'articolo.

Ciao ciao Fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Collezione del mondo ASFE
Ottimo il "tridente"! Grazie.
Re: Collezione del mondo ASFE
OHHHHHHHH finalmente ho ritrovato l'articolo di Aaron M. sulla "Categorization of the Postal Entities (an ASFE approach)".
E' in inglese
, un po' tecnico, ma molto specifico... c'è anche lo schema con esempi per ogni tipologia di emissione.
Il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#aaronarticleancora
Cordiali saluti
fabiov
P.S. Sono due file in Word (.rtf) che vi potete copiare e tenere come refernza. Aspetto vostri commenti
E' in inglese



Il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#aaronarticleancora
Cordiali saluti
fabiov


P.S. Sono due file in Word (.rtf) che vi potete copiare e tenere come refernza. Aspetto vostri commenti
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Collezione del mondo ASFE
La Contessa di Castiglione avrebbe detto: "l' è dur ma l' è bon.."
Re: Collezione del mondo ASFE
Diavolo di una contessa!



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
fabiov ha scritto:OHHHHHHHH finalmente ho ritrovato l'articolo di Aaron M. sulla "Categorization of the Postal Entities (an ASFE approach)".
E' in inglese, un po' tecnico, ma molto specifico... c'è anche lo schema con esempi per ogni tipologia di emissione.
![]()
![]()
Il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#aaronarticleancora
Cordiali saluti
fabiov![]()
![]()
P.S. Sono due file in Word (.rtf) che vi potete copiare e tenere come refernza. Aspetto vostri commenti
Aiuto, c'è da perdersi ancora prima d'iniziare

Domanda: dove collocate le emissioni del Don e di Denikin?

Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Re: Collezione del mondo ASFE
Ciao Dbonaz,
io le metto nelle ARMY che fa parte della mia categoria F (con le Field Forces). Aaron non ricordo dove le ha messe.
Do un occhiata allo schema e ti so dire.
Vero che è uno schema da far venire il mal di testa???
Però mi sembra completo e molto ben fatto. Ovviamente si possono avere diverse visioni logiche
e quindi fare degli schemi in modo diverso.
La tassonomia non è una cosa semplice... pensa a quei poveretti che cercarono di mettere ordine nelle specie animali del creato... da Linneo in avanti...
(classificazione sistematica degli organismi viventi)! Ancora adesso ci sono dei pesci che hanno nomi diversi, livree diverse e poi salta fuori che è lo stesso pesce quando è giovane (con una livrea magari con cerchi blu) ed un'altra quando è vecchio (con linee nere e verdi!).
Bah, meno male che invecchiando i francobolli non cambiano!
ciao fabio v

io le metto nelle ARMY che fa parte della mia categoria F (con le Field Forces). Aaron non ricordo dove le ha messe.
Do un occhiata allo schema e ti so dire.
Vero che è uno schema da far venire il mal di testa???
Però mi sembra completo e molto ben fatto. Ovviamente si possono avere diverse visioni logiche
e quindi fare degli schemi in modo diverso.
La tassonomia non è una cosa semplice... pensa a quei poveretti che cercarono di mettere ordine nelle specie animali del creato... da Linneo in avanti...
(classificazione sistematica degli organismi viventi)! Ancora adesso ci sono dei pesci che hanno nomi diversi, livree diverse e poi salta fuori che è lo stesso pesce quando è giovane (con una livrea magari con cerchi blu) ed un'altra quando è vecchio (con linee nere e verdi!).


Bah, meno male che invecchiando i francobolli non cambiano!


ciao fabio v


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
"Domanda: dove collocate le emissioni del Don e di Denikin? "
Secondo me visto lo schema di Aaron le collocherei di sicuro al punto 1.3 dove sono messe le "Occupation Authrorities" e più che al punto 1.3.A "Occupation Governments" visto che erano corpi d'armata che però non avevano l'intero territorio sotto il loro controllo (e quindi non avevno un governo), potrei metterli al punto 1.3.B. cioè Armed Forces abroad, oppure semplicemente al punto 1.3.C. "Military Field Posts".
Voi cosa ne pensate??
ciao fabiov

Secondo me visto lo schema di Aaron le collocherei di sicuro al punto 1.3 dove sono messe le "Occupation Authrorities" e più che al punto 1.3.A "Occupation Governments" visto che erano corpi d'armata che però non avevano l'intero territorio sotto il loro controllo (e quindi non avevno un governo), potrei metterli al punto 1.3.B. cioè Armed Forces abroad, oppure semplicemente al punto 1.3.C. "Military Field Posts".
Voi cosa ne pensate??
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
fabiov ha scritto:"Domanda: dove collocate le emissioni del Don e di Denikin? "
Secondo me visto lo schema di Aaron le collocherei di sicuro al punto 1.3 dove sono messe le "Occupation Authrorities" e più che al punto 1.3.A "Occupation Governments" visto che erano corpi d'armata che però non avevano l'intero territorio sotto il loro controllo (e quindi non avevno un governo), potrei metterli al punto 1.3.B. cioè Armed Forces abroad, oppure semplicemente al punto 1.3.C. "Military Field Posts".
Voi cosa ne pensate??
ciao fabiov![]()
Io, alla fine, ho deciso d'inserirle nelle loro città d'emissione come Rostov o Ekaterinodar

Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Re: Collezione del mondo ASFE
Le isole "Curacao" e "San Martin" delle Antille Olandesi sono diventate indipendenti formando due nuovi stati.
Dal giornale di oggi "La Stampa".
Dal giornale di oggi "La Stampa".

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Collezione del mondo ASFE
Grazie Ernesto!
vediamo che francobolli usano!
Ciao fabiov

vediamo che francobolli usano!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Pagina sui bolli UPO NONN identificati
Ragazzi,
parlando di ASFE si parla anche di UPO cioè di francobolli non identificati.
Ho visto che avevo fatto una pagina (la 30) parlando di questo argomento e elencando una serie di link utili, sia per l'UPO che per l'ASFE.
http://www.fabiovstamps.com/forum30.html
Sono passati alcuni anni.
Chi mi fa il check dei link per vedere se sono ancora validi e nel caso mi segnala quelli nuovi????
Ciao fabiov

parlando di ASFE si parla anche di UPO cioè di francobolli non identificati.
Ho visto che avevo fatto una pagina (la 30) parlando di questo argomento e elencando una serie di link utili, sia per l'UPO che per l'ASFE.
http://www.fabiovstamps.com/forum30.html
Sono passati alcuni anni.
Chi mi fa il check dei link per vedere se sono ancora validi e nel caso mi segnala quelli nuovi????


Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Collezione del mondo ASFE
vass110 ha scritto:Le isole "Curacao" e "San Martin" delle Antille Olandesi sono diventate indipendenti formando due nuovi stati.
Dal giornale di oggi "La Stampa".
Dalla lettura della rivista filatelica Linn's apprendo che in realta' le nuove emittenti nate dalla dissoluzione delle ex antille olandesi sono tre: oltre a Curacao e St.Maarten (queste le dizioni sui nuovi francobolli), le residue tre isole delle ex Antille Olandesi (Bonaire, Saba, St. Eustatius) rimarranno in ambito olandese con la denominazione collettiva di Caribisch Nederland (Olanda Caraibica) che appunto figura sui loro nuovi francobolli....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Collezione del mondo ASFE
per Ernesto vas110 e amici ASFE:
oggi o domani su Vaccari News ci saranno le immagini dei nuovi francobolli delle dipendenze caribiche dell'Olanda. Io ho già visto quei bolli, sono utili per la collezione ASFE.
Seguite la cosa!
ciao fabiov

ECCOLI QUI: http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=9220
spariscono le Antille Olandesi, entrano I Caraibi Olandesi, Saint Marteen, Curacao. TRE NUOVE ENTITA' ASFE.Dico bene, o mi sbaglio???
ciao fabiov
oggi o domani su Vaccari News ci saranno le immagini dei nuovi francobolli delle dipendenze caribiche dell'Olanda. Io ho già visto quei bolli, sono utili per la collezione ASFE.
Seguite la cosa!
ciao fabiov


ECCOLI QUI: http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=9220
spariscono le Antille Olandesi, entrano I Caraibi Olandesi, Saint Marteen, Curacao. TRE NUOVE ENTITA' ASFE.Dico bene, o mi sbaglio???
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


