IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Non mi sembrano uguali, d'altronde Genova era uno degli uffici più importanti del Regno di Sardegna e il consumo di francobolli doveva essere notevole. Escluderei per entrambi il bruno porpora, che dev'essere più rossastro; forse il secondo può rientrare fra i cioccolati scuri. Il primo non direi.
Roberto
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Tiriamo avanti.Pri ha scritto: 26 marzo 2018, 15:22 Grazie Valerio![]()
A proposito come stai? E' un pezzo che non ti vedo sul forum...
Grazie per l'interessamento.

- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Quoto...il primo cosi io ci vedrei un 14A Bruno Grigiastrorobymi ha scritto: 30 marzo 2018, 9:44 Non mi sembrano uguali, d'altronde Genova era uno degli uffici più importanti del Regno di Sardegna e il consumo di francobolli doveva essere notevole. Escluderei per entrambi il bruno porpora, che dev'essere più rossastro; forse il secondo può rientrare fra i cioccolati scuri. Il primo non direi.
Roberto



Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ciao a tutti e Buona Pasqua! Fermo restando che l'esemplare di destra è un ocra/arancio bistro, quello di sinistra che può essere? Bruno bistro? Bruno tenue? o altro? grazie per le risposte. Ezio



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
...da solo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
ecas ha scritto: 31 marzo 2018, 13:30 Ciao a tutti e Buona Pasqua! Fermo restando che l'esemplare di destra è un ocra/arancio bistro, quello di sinistra che può essere? Bruno bistro? Bruno tenue? o altro? grazie per le risposte. Ezio
![]()
![]()
Niente Bruno Tenue è un bistro seconda tavola...uno tra Co,Dca o + prob E se solo bistro


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Quanto mi piace quest'ultimo arrivato...
qualcuno riesce a capire di che annullo si tratta? 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Pri ha scritto: 10 aprile 2018, 17:10 Quanto mi piace quest'ultimo arrivato...![]()
qualcuno riesce a capire di che annullo si tratta?
![]()


secondo me TORINO



Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...




Ciao Aurelio, dove leggi TORINO????










Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...


Ciao Antonello, mi sembrava di riconoscere alcune lettere nella seconda parte del nome e considerando che il mese è scritto con quattro lettere ma potrei sbagliarmi




Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Bravo Aurelio! Credo che solo Torino abbia avuto il CS con ore e il mese abbreviato con quattro lettere. Ero del tutto fuori strada.
Roberto
Roberto
S T A F F
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Se andiamo per esclusione, possiamo anche concordare su un certo ragionamento ma credevo che Aurelio avesse letto TORINO ed allora avevo cominciato a preoccuparmi per la mia vista.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie a tutti!
Rinominato e archiviato come Torino 29 marzo 58. 


Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Molto belli i pezzi nuovi che sono stati postati da un mese a questa parte. E poiche' ultimamente i nuovi mi stanno seducendo in modo particolare per il loro colore quasi puro e non ancora diluito in acqua come tutti i francobolli usati sciolti voglio mostrarvene qualcuno che e' appena andato ad arricchire la mia collezioncina:
Ciao
Davide.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
JoeFalchetto ha scritto: 23 aprile 2018, 1:16a tutti.
Molto belli i pezzi nuovi che sono stati postati da un mese a questa parte. E poiche' ultimamente i nuovi mi stanno seducendo in modo particolare per il loro colore quasi puro e non ancora diluito in acqua come tutti i francobolli usati sciolti voglio mostrarvene qualcuno che e' appena andato ad arricchire la mia collezioncina:
nuovo1 x forum.jpg
Ciao
Davide.
Molto bello





Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Anche io rimango sempre incantato nel vedere questi 10 cent. nuovi con i colori originali. Complimenti. 

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Gran bel campione di colore...





Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie a tutti.
Fabrizio, inizialmente ero orientato anch'io sul 14Bc ma il confronto fa risaltare una punta di marrone per cui l'ho classificato 14Be Bruno grigio anche se il colore predominante e' il grigio scuro e non il bruno.
Davide
Fabrizio, inizialmente ero orientato anch'io sul 14Bc ma il confronto fa risaltare una punta di marrone per cui l'ho classificato 14Be Bruno grigio anche se il colore predominante e' il grigio scuro e non il bruno.


Davide
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Questo invece e' un 14B. O meglio, io l'ho classificato cosi'.
Davide

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ecco altri due pezzi nuovi che ho classificato entrambi 14A Bruno Grigiastro (R46b).
Davide


Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.