IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 5 cent. vari....
Josè, chi ha offerto 50 cent meno di te pensava ad un 13Dc...ma tutto può essere. Del verde bronzo ho un'altra idea.
Giovanni la tua coppia è una "signora coppia", bei margini tranne un punto in alto a sinistra; immagino facesse parte con un 40 cent di un'affrancatura per la Francia.
A Genova nel '57 usavano già in abbondanza le tonalità del mirto, ma propenderei come te per uno smeraldo, forse non quello scuro, ma per il classico 13d.
Roberto
Giovanni la tua coppia è una "signora coppia", bei margini tranne un punto in alto a sinistra; immagino facesse parte con un 40 cent di un'affrancatura per la Francia.
A Genova nel '57 usavano già in abbondanza le tonalità del mirto, ma propenderei come te per uno smeraldo, forse non quello scuro, ma per il classico 13d.
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Stavolta sono io che concordo con Roberto sulla classificazione della coppia di Giovanni.
Bel pezzo!
Valerio
Bel pezzo!
Valerio
Re: 5 cent. vari....
per giovanni il 13f ci potrebbe anche stare ma in queste tinte dal vivo è meglio... Lo dico perché mi pare che la tua scan spari più luce del previsto. La destinazione poteva anche essere napoli...
Ciao
Ciao
Re: 5 cent. vari....
Roberto...quoque tu
...ormai ogni acquisto è una lotta in famiglia...
....io per la verità ci vedo un leggero riflesso giallastro...poi mi sembra davvero una stampa "carica e lucida"...vedremo quando arriva...anche se un pò di confusione secondo me c'è tra 13Dc e 13Dd....
Jose'
ps Giovanni...secondo me il 13f ci sta molto bene...






Jose'
ps Giovanni...secondo me il 13f ci sta molto bene...

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 5 cent. vari....
Grazie ragazzi, per il bronzo "presunto" sinceramente non ce lo vedo



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Per confronto posto un 13Dd certificato.
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 8 giugno 2011, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Re: 5 cent. vari....
Bello valerio...
però sul libro di Ballabio c'è ne sono 2-3 varianti...una anche con poco giallo...la definizione di Ballabio mi sembra davvero molto corretta...... "Il 13Dd verde bronzo lo descriverei come un "verde oliva giallastro carico", deve infatti
apparire un riflesso giallo, che definiremo bronzato, in effetti è un verde oliva (13C) molto
scuro, l’inchiostrazione è molto carica e lucida, spesso smossa"..... come al solito bisognerebbe capire i paletti dei vari periti...mi sembra che si faccia confusione ogni tanto tra il Dc ed il Dd....
Jose'

apparire un riflesso giallo, che definiremo bronzato, in effetti è un verde oliva (13C) molto
scuro, l’inchiostrazione è molto carica e lucida, spesso smossa"..... come al solito bisognerebbe capire i paletti dei vari periti...mi sembra che si faccia confusione ogni tanto tra il Dc ed il Dd....

Jose'
Re: 5 cent. vari....
qui il paletto è bello grosso per una simile differenza di catalogo, come tra 14Ca e Cb!
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao a tutti
Oggi è arrivato questo preso per pochi euro.
Che mi dite? Io stavolta non riesco proprio a classificarlo, una tinta del '59?
Valerio
Oggi è arrivato questo preso per pochi euro.
Che mi dite? Io stavolta non riesco proprio a classificarlo, una tinta del '59?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 5 cent. vari....
Secondo me è del 59, forse 13Ba


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ecco li ho messo vicini.
Potrebbero essere un verde giallo brillante ed un verde giallo?

Potrebbero essere un verde giallo brillante ed un verde giallo?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
19 settembre 59
mi paiono uguali, o no? 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 5 cent. vari....
Valerio...secondo me è un verde giallo del 57...
Jose'


Jose'
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 5 cent. vari....
Oggi questo 5 cent. mi è stato classificato da Paolo, è un 13Ba chiaro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
Cosa ne pensate di questo?
Uno smeraldo da non perdere? 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 5 cent. vari....
Sicuramente smeraldo. Però non mi convince molto il verso, non vorrei nascondesse problemi.


Re: 5 cent. vari....
Intendi assottigliamenti vari? 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 5 cent. vari....
Visto che eravate in tema 57-59 posto questo 58 (26 Dicembre... a S.Stefano le poste lavoravano allora
):
Vediamo chi indovina la tinta (non è difficile...)
Per Pri: il 5c che hai postato sembra avere seri problemi al verso, potrebbe essere un verde smeraldo giallastro
Io starei basso con le offerte, il francobollo è stato sicuramente "strappato" dalla busta, inoltre un margine è toccato.
Ciao

Vediamo chi indovina la tinta (non è difficile...)
Per Pri: il 5c che hai postato sembra avere seri problemi al verso, potrebbe essere un verde smeraldo giallastro
Io starei basso con le offerte, il francobollo è stato sicuramente "strappato" dalla busta, inoltre un margine è toccato.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
Michele...davvero bello...
un 13Ah con stampa molto difettosa..
Stefano...bello..e secondo me ci stà tutto il 13Ba...
Jose'


Stefano...bello..e secondo me ci stà tutto il 13Ba...

Jose'