Pagina 26 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 30 marzo 2012, 22:32
				da francesco luraschi
				Ricevuta d'impostazione AFFRANCATA non del ramo posta-lettere ma del ramo diligenze. Mi sembra piuttosto improbabile anche se qualcosa può sfuggirmi:
http://www.ebay.it/itm/1855-LOMBARDO-VE ... 2a1bad4581 
 Francesco
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 30 marzo 2012, 23:52
				da fildoc
				Falso!!!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 31 marzo 2012, 12:19
				da fildoc
				ristampa con annullo falso.........
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 aprile 2012, 23:17
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 aprile 2012, 1:18
				da mariom
				Indovinate un po' chi si cela dietro il nick di "sondrioleo"?   
 ...Niente? dai eppure è facile  
 http://myworld.ebay.it/bupisuper430/ma guarda un po' com'è piccolo il mondo, tutti e due di sondrio, tutti e due utilizzano un italiano, se vogliamo, "alternativo", e tutti e due hanno questi pregevolissimi pezzi  
  
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 aprile 2012, 10:51
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 5 aprile 2012, 18:23
				da Fabio76
				Ho sentito delle strane storie su Ebay, nel senso che chi rilasciava dei Feedback negativi rischiava una denuncia per calunnia! Infatti molti compratori, se leggete nei feedback, si lamentano della merce pur dandone il voto positivo!
In questi casi si può solo che benedire PayPal. 
  
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 12:56
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 19:17
				da Tergesteo
				                       
Ma avete visto che tipo di 45 centesimi sta sotto il timbro del 1851 ???????????????
L'avevamo già segnalato qualche settimana fa in questa sezione... 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 19:24
				da fildoc
				Non mi ero accorto che l'avevi gia' segnalato!
Direi che se
1- il 45 è una ristampa si tratta di annullo falso! Probabile
2- il 45 è un carta a mano numero 12 si tratta di uno splendido errore di composizione!  Difficile
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 20:07
				da francesco luraschi
				Massimiliano,
chiedendoti lumi sull'errore di composizione e su cosa ha scatenato la tua curiosità faccio notare che l'annullo è pure "simpatico datario" dato che contiene il punzone del giorno invertito.
 Troppe anomalie per essere un falso??? 

 Francesco
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 20:30
				da Tergesteo
				Francesco,
Il francobollo è un 45 centesimi,terzo tipo (carta a mano o a macchina,non valutabile a video),in uso dal 1855 in poi.
O trattasi di ristampa con annullo falso (ASSAI probabile),o di tutta una serie di errori nella composizione del timbro (ASSAI improbabile in quanto dal 1854 in poi,l'annullo ovale di Pieve di Soligo non recava più l'anno).
Falso al 99,99%... 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 22:04
				da francesco luraschi
				Grazie Benjamin,
 mi sembra quindi di capire che l'elemento spiazzante sia il punzone 51 presente nel timbro datario e che senza questa anomalia il francobollo di per sè quindi non avrebbe nulla di particolare.
Conviene chiedere lumi al venditore almeno per capire se si tratta di una ristampa? Ho visto altri volte gli esperti classificare al volo questi esemplari. Se è in buona fede non dovrebbe avere problemi a mandare una scan migliore. 

 Francesco
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 22:09
				da fildoc
				Gasp!
Mi accorgo ora che è un amico!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 22 aprile 2012, 22:29
				da Tergesteo
				Gasp!
Mi accorgo ora che è un amico!
Sappiamo chi è...
Conviene chiedere lumi al venditore almeno per capire se si tratta di una ristampa? Ho visto altri volte gli esperti classificare al volo questi esemplari. Se è in buona fede non dovrebbe avere problemi a mandare una scan migliore.
Ci sono pochi lumi da chiedere...
Al 99,99%  (lo 0,01% sta solo per l'onesta intellettuale) l'oggetto è falso.A livello puramente razionale,non sta in piedi,perchè a distanza di tre anni l'ultima cifra dell'anno sarebbe riemersa,sbagliata e pure a luglio?
Ho verificato con i miei confronti,anche se ben imitato,l'annullo è assolutamente falso (nessuna lettera di Pieve di Soligo conforme).
Quel che chiamano in francese "une torpille" (un siluro)... 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 maggio 2012, 10:35
				da Tergesteo
				Nell'esaltazione di aver "pescato" un Mercurio blu secondo tipo,ebbi la prudenza di guardare meglio quello che stavo per comprare e frenare il ditto che stava per premere il pulsante "compralo subito":
http://www.ebay.de/itm/OSTERREICH-Blaue ... 037e236e#hLato sinistro interamente rifatto,ridipinto,così come l'annullo...
Peccatto... 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 8 maggio 2012, 11:25
				da Tergesteo
				Per confronto,vi mostro come DOVREBBE essere:
img347.jpg
 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 15 maggio 2012, 22:51
				da fildoc
				Un po' cara questa ristampa!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 15 maggio 2012, 22:53
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 15 maggio 2012, 23:01
				da utopia73
				Una curiosità: come riconosci così facilmente le ristampe? 
Ciao
Massimiliano Furlanis