ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Domenticavo di dire che la rivista di Vaccari LA LIBRERIA FILATELICA citata da dbonaz è una vera miniera di informazioni. Non solo per la lista ASFE che lui ha citato, ma perchè è un compendio ragionato di centinaia di libri di filatelia. C'è da trovare qualche cosa per ognuno di noi, qualunque tipo di francobolli collezioni!
Tenetela sempre a portata di mano! ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mesca »

Mi aiutate a risolvere qualche dubbio su Singapore?

Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Che dubbi hai con Singapore? A me sembra abbastanza lineare la storia delle sue emissioni :mmm:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Sì,anche io penso che Singapore sia semplice. E' rimasto staccato dal resto di Malaya, ma poi basta.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mesca »

fabiov ha scritto:Sì,anche io penso che Singapore sia semplice. E' rimasto staccato dal resto di Malaya, ma poi basta.
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Ecco, hai centrato in pieno! :-))
I miei dubbi riguardavano proprio il francobollo "Singapore Malaya".

Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Per poco tempo Singapore fece parte della Malesia e in quel periodo emise francobolli con il proprio nome unito a quello di Malaya.

"Nel 1963 Singapore si unì alla Malesia, ma già nel 1964 la nuova federazione fallì. Poco dopo, nel 1964, a causa di vari problemi politici, fu proclamata l'indipendenza della Repubblica di Singapore il 9 agosto 1965." Wikipedia Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Era un po' che non facevo delle pagine nuove sul mio sito.
Ho montato ora pagina 171, andatela a vedere al:
http://www.fabiovstamps.com/forum171.html
Praticamente ho montato una collezione ASFE per il TOGO, con anche una serie di cover con gli annulli delle città principali.
Così si posono vedere i francobolli dell'occupazione franco-inglese quando invasero la colonia tedesca del Togo. Ma anche annulli di Togo su francobolli tedeschi del primo novecento.. e poi i bolli del Mandato francese e della repubblica di Vichy del 1942, poi dal 1958 la Repubblica Autonoma, ed infine Togo come Repubblica Indipendente.
Come dicevo ho poi messo una ventina di cover con gli annulli di tutte le città principali del Togo.
Qualche cartolina per mostrare il luogo ed anche la popolazione. :fest: :fest:
La cosa bella è che mi sono divertito un giorno intero a reperire il materiale e le informazioni e devo dire che questa collezione-(soprattutto per la parte annulli locali, mi è costata ben poco.) :$$: :$$: :$$:
MORALE: con una cinquantina di euro è possibile fare una collezione (quasi) completa che racconta la storia di una nazione.
Perchè non provate anche voi? Fra l'altro non è obbligatorio comperare le cover, uno può montare una pagina solo VIRTUALE!
Per esempio colgi che ha interesse su Singapore perchè non fa una paginetta qui sul forum mostrandoci i diversi francobolli di una collezione ASFE? E poi come curiosità poterebbe mettere un timbro dell'isola di Sentosa, che è il punto più a SUD dell'ASIA e che è praticamente sull'Equatore! (Quanti sanno che l'Asia arriva sin sull'Equatore???) :what: :what:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Bellissima la tua pagina sul TOGO!
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

dal TOGO

Messaggio da david »

Un mio contributo: raccomandata da Atakpame, sovrastampa Occupazione franco-inglese su fb del Dahomey sv TOGO.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Forse se ne è già parlato ma non riesco a trovare la pagina.
Sono da considerare entità da inserire in una collezione ASFE 2/3 livello o sono solo da considerarsi preobliterazioni ?
Vi è un elenco delle città che li hanno usati ?
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da david »

Anch'io non ricordo come è stato trattato il capitolo delle Postes Cheriffiennes del Marocco.
Si tratta di due sultani marocchini che organizzarono servizi postali locali, ma autonomi di corrispondenza: Sultano Moulay Hassan dal 1892 e Mounlay Abdel Afid dal 1912.
Immagini da Internet:
da http://www.stampcircuit.com/Active_Stam ... _print=500
454.jpg

e da http://cgi.ebay.fr/Maroc-Cachet-Maghzen ... 0456730985
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

L'Yvert&Tellier cataloga molto bene le poste Locali fra città del Marocco ed anche le poste CHERIFFIENNES riconoscibili per gli annulli in blu. Le poste locali corrsipondono a 20 servizi diversi.
Noi ne avevamo già parlato tempo fa perun annullo scritto in arabo di diffcile decifrazione.
Vedi http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#handstruckancora con tanti dettagli interessanti.
Fra i servizi locali c'era anche un servizio consolare gestito da Italiani (o con scritte in italiano) con dei bolli che sono listati sia sull'Yvert che su quello italiano del CEI: si tratta del servizio fra Magazan e Marrakech.
Per i collezionsiti ASFE il più raro di quei servizi è quello spagnolo fra Alcazar e Wazzan, che costa parecchio.
Cioa fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

Provo una ASFE Cameroun per quanto mi permettono i miei amati SOS

CAMEROUN 1.jpg


CAMEROUN 2.jpg


CAMEROUN 3.jpg


CAMEROUN 4.jpg


CAMEROUN 5.jpg


CAMEROUN 6.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Grazie Plinio del tuo contributo sul Camerum. :clap: :clap:
Mi piacerebbe vedere un elenco da un indice ASFE sia del Camerum con date di inzio e fine di ciscun periodo,
ma anche della Rodhesia, Nord, Sud, Federazione Rhodesia Nyasaland e Zambia del 1964. C'è un periodo fra fine 1963 quando si dissolse la federazione Rhodesia&Niasa ed il 1964 (e poi 1965) quando ci fu l'indipendenza della Rhodesia del nord con il nome di Zambia, che circolarono francobolli stampati in tutta fretta dalla Rhodesia del Nord che non li faceva più dal 1953... e la validità dei bolli della cessata Federazione era diversa in ognuno delle tre colonie che vi facevano parte.
CHI FA QUESTA LISTA?
dbonaz? Ernesto? Fiore? Colgi?
Postate quello che gi' avete poi ne discutiamo.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Dalla mia lista risulta:

1892-1908 AFRICA DEL SUD compagnia britannica dell'
1909-1924 RHODESIA compagnia britannica
1925-1964 RHODESIA DEL NORD colonia britannica
1954-1964 RHODESIA-NYASALAND federazione, colonia britannica
1964- ZAMBIA indipendenza
1924-1964 RHODESIA DEL SUD colonia britannica
1965-1980 RHODESIA repubblica
1980- ZIMBABWE

Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

RISPONDO A VASSALLO SUI PRE_OBLITERATI:
Dunque i pre-obliterati sono una via di mezzo fra i francobolli sovrastampati e quelli annullati.
In realtà sono semplicemente dei francobolli che vengono annullati con il nome della città USA, e venduti così a grosse aziende. Esse le pagano un po' meno, i dipendenti non li possono usare, le grosse aziende portano in sacchii a parte i grossi quantititativi di posta, e le Posta USA risparmiano il tempo di timbratura. Morale ci guadagnano tutti.
Sembra che ci siano più di 60.000 "NOMI" differenti sui pre-obliterati americani. Non ci sono catalohi, ma c'è un'associazione di collezionisti. I bolli costano veramente poco...
Dal punto di vista ASFE, NON fanno parte della collezione perché altriemnti dovremmo prendere anche tutti gli annulli diversi di tutto il mondo.
Però... però... c'è sempre una via di mezzo.. nel senso che sono francobolli in cui il nome della località è ben visibile e non c'è necessità di tenerli su busta! Quindi alla lontana sono dei LOCALS!!! :mmm: :mmm:
Allora io cosa ho fatto?
tengo in un classificatore 1 pre-obliterato per ogn Nazione che li ha mai utilizzati e per gli USA tengo 1 preobliterato per la capitale di ciascuno dei 50 Stati e per ognuna delle città dei territori TRUST TERRITORY Americani (che oggi non ci sono più, perchè diventati indipendenti). In totale saranno un centinaio di francobolli. Stiamo parlando di una collezione avanzata ASFE di tipo 5 o 6.
Posso essere più precisino sul nome della decina di Nazioni che usarono o usano pre obliterati. I più rari sono i due dell'Ungheria, usati sui giornali nella città di Budapest.
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Mi è venuto un piccolo dubbio sui francobolli Kenya-Uganda-Tanganyka. Il primo nome dei tre indica il paese emittente di quel francobollo? Lo chiedo perchè ho dei bolli in cui i tre nomi non sono scritti sempre nello stesso ordine :mmm:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

WOW! Bella domanda!
Secondo me i francobolli del K.U.T venivano preparati in un unico posto (a Londra?) e poi mandati là. L'ordine di scrittura sarà una scelta del disegnatore a secondo del francobollo considerando il bordo, il formato ed il disegno.
Ma è una risposta a buon senso... chi ne sa di più???
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da maurizio »

Da http://www.sandafayre.com/atlas/kenugta.htm

The order of the inscription varies from design to design in order to give the three countries equal prominence.


L'ordine dell'intestazione varia da disegno a disegno in modo di dare ai tre paesi uguale evidenza.

Sempre dalla stessa fonte

Stamps were inscribed KENYA UGANDA TANGANYIKA ZANZIBAR (issue of 21 October 1964 only)


credo che ai collezionisti ASFE interessi.

Altra curiosità, nonostante Tanganica e Zanzibar fossero federate nessuna emissione ha avuto valore postale a Zanzibar.

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Poste del Marocco

Messaggio da david »

Appena rientrato a Pisa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM