IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Vi allego la scansione che ho elaborato con photoshop modificando la saturazione.
Ho posto la saturazione al massimo e cercato di evidenziare il giallo presente (se ce ne fosse stato) nei francobolli.
Questo il risultato ottenuto.

Spero in commenti a riguardo.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 23 gennaio 2011, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Scusa Valerio, ma non ti seguo :oo:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Non volevo postare la foto con i colori elaborati prima di qualsiasi commento per non influenzare ma ormai che ci sono spiego meglio.

Oggi riguardavo questi pezzi del 1857-58 e come ogni volta che li guardo ne trovavo uno che si distacca dagi altri per un colore particolare che non riuscivo mai a capire.

Avevo provato a fare varie scansioni per fare risaltare questa peculiarità ma è molto complesso evidenziare la differenza con lo scanner che ha sempre appiattito il tutto.

Così parlando con Sabrina mi ha detto perchè non provavo ad esaltare la presenza di altri colori primari variando la saturazione dell'immagine e modificando la tonalità (a volte questi designer ne sanno una più del diavolo :-) ).

Ebbene il risultato ottenuto è l'immagine in falsi colori che mostro in cui si vede bene come il 3 francobollo da sinistra (che non è altro che il Genova 19-01-1858 dell'altra scansione) sia adesso molto differente dagli altri cuginetti.

Ma cosa può significare questo?
Da come sono inseriti li avevo sempre classificati 15A -15A - 15Aa -15Aa - 15Ab - 15Ab/Ac
Però il terzo era sempre un po differente dal quarto a cui doveva somigliare ed in generale da tutti, per questo colore "particolare".

Ora con la scansione virata invece si vede bene che i primi due e gli ultimi due hanno un colore simili che rispetta l'ipotetica classificazione, mentre quello incriminato è nettamente diverso dal quarto mentre avrebbe dovuto rimanere simili nella tonalità, così mi sono chiesto se non fosse un'altra tinta ed ho postato il tutto sperando in delucidazioni a riguardo.

Ciao
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Non avete pensato che l'inchiostrazione maggiore possa cambiare il tutto :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Si ci avevo pensato e credo si produrrebbe una differenza come tra il primo ed il secondo francobollo in cui la tinta resta identica ma è più o meno scura, invece nel terzo compare propiro una presenza di rosso (credo) maggiore che stacca proprio.
Purtroppo Sabrina è andata a nanna ma da quello che mi ha spiegato è un po come se dai una mano o due mani o tre di vernice. Aumenti piano piano la "profondità" del colore non è che puoi aggiungere componenti di colori primari che non vi sono...spero che ho scitto giusto se no domani me taglia le gambe! :-)

Valerio
Ultima modifica di valerio66vt il 24 gennaio 2011, 1:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Direi giusto, ma il rosso.....che si evidenzia perfettamente, cosa provocherebbe........
Non per controbattere, solo per aprire una bella discussione :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Quello è semplicemente un viraggio dei colori che fa capire che la composizione del colore "naturale" è differente dagli altri.

Si potrebbe provare a togliere dalla scansione le varie componenti cyano e magenta per vedere se resta più giallo (nel qual caso si potrebbe ipotizzare ad un cobalto, ma non credo). Oppure potrebbe essere un celeste......

C'è un bel lavoro di Franco Moscadelli a riguardo la composizione RGB dei colori per la IV di Sardegna......

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Detto fatto
dall'immagine ho tolto il magenta ed il cyano e questo è il risultato.
Guarda la differenza di giallo!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ti seguo poco...ma ti dico la mia: la differenza è dovuta alla freschezza del terzo francobollo. La carta è più bianca e quindi la tinta sembra più brillante rispetto a quella dei suoi vicini.
Rispetto alla tua classificazione - per me - non c'è nessun 15A è nessun 15Ac. Ci sono almeno tre 15Ab e almeno due 15Aa, fra i quali quello "incriminato". Uno mi lascia in dubbio fra le due possibilità.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Sono daccordo con Roberto...secondo me stà tutta là la differenza...Valerio...per fare un test così dovremmo avere tutti e 5 i FB con lo stesso grado di freschezza....se no... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao ad entrambi e grazie per i vostri commenti.

Per rispondere alle vostre osservazioni volevo dirvi che avevo fatto queste operazioni di viraggio del colore "forse troppo arzigogolate :-) " perchè dalla scansione non riuscivo a rendere il colore del terzo pezzo che è anche sicuramente è più fresco rispetto agli altri, come mi avete fatto notare.

Purtroppo come sappiamo le classifiche a video sono difficilissime se non impossibili però mi piace l'idea di un confronto fatto tra vari pezzi sottoposti alla stessa scansione.
Operando in tal modo è evidente che qualsiasi errore di scansione diviene comune e quindi tutti i pezzi ne vengono coinvolti allo stesso modo e se abbiamo un riferimento certo forse si riesce ad ottenere qualche risultato in più.

Chiaramente è un'idea che butto li tanto per giocare con lo scanner, ma chissà mai che non ne venga fuori qualcosa di buono.

Nei prossimi giorni voglio provare a verificare con dei pezzi della stessa tinta certificati o siglati cosa accade facendo le operazioni da "pazzoide" :-) che ho applicato a questi francobolli.
Ciao: Ciao:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Che ne pensate?

tinta del 1860 15Ca?

Grazie per i commenti
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Secondo me sì
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Giovanni

Ero un po indeciso con lo scuro
Sempre velocissimo e puntuale.
Ciao:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Questi due pezzi di questa notte sono un po più difficili sopratutto il secondo visto l'impossibilità di avere informazioni dall'annullo.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Direi entrambi tinte del 1859.
Da sinistra un 15Ba ed un 15Bb nella versione lucida.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il primo è facile: con il C1 di Milano sono state usate solo tre tinte del 20 cent, quelle del 1859. Direi 15B, a meno che tu non ravvisi dal vivo le caratteristiche del 15Bb (che però non vedo).
Il secondo ... mi pare proprio uguale al primo. Anche l'annullo, pur non riuscendo a distinguerlo, sembra un C1 del LV (Milano o Bergamo?)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Roberto

Concordo in pieno con il secondo.
Il primo con annullo di Milano mi da invece più da pensare in quanto guarda se lo metto vicino a esemplari certi del 15B che succede!

Però accanto al 15Bb è diverso....forse una tinta intermedia...... :mmm: :mmm:
Certo come 15Ba però un po ci stona.....non lo riesco proprio a sistemare!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 29 gennaio 2011, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Lo vedo un filo più scuro degli altri, ma per me sempre un 15B (ovviamente ti dico cosa vedo sul mio monitor, può darsi che tu domani alla luce del giorno abbia tutta un'altra impressione).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Infatti come ogni venerdì notte non vedo l'ora finalmente che venga il sabato e la domenica per guardare i francobolli alla luce del sole dato che durante la settimana posso solo con la luce artificiale! :-)

Comunque non è sicuramene un 15Ba che ora mi vado a cercare sul Forum per vedere se ne trovo qualche immagine decente!
Ciao:

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM