Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

gianluman ha scritto:Grazie Erik, ero un po perplesso per la firma :abb: .

Non sempre la firma di un perito è indice di chissà quale rarità, a volte il motivo per cui certi pezzi sono firmati è semplicemente perché qualcuno ha pagato un perito per farlo ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mikonap »

Non vorrei dire una sciocchezza, perchè si vede male, ma la firma è vicina all'ultima I di QUINDICI
Litografico II tipo.jpg

se fosse il Sassone 13c Ultima "I" di QUINDICI formata da tre puntini, su busta sarebbe interessante.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

potrebbe essere.... :ricerca: :holmes:
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
karkeri
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 luglio 2007, 10:43

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da karkeri »

Con un pò di ritardo ecco il retro dell'enigma
Di certo non è una gran bellezza
Ciao: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Io farei innanzi tutto un bagnetto per rimuovere la linguella etc. etc.

L'annullo, anche se c'è tutto questo materiale dietro, sembra inchiostrato e passante...... che dirti...... in filatelia se ne vedono di tutti i colori..... perchè non una stampa sfuggita all'annullo ed annullata in arrivo con un Fancy!

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

C'è una persona che mi ha spinto ad aprire questo topic per mostrare gli annulli particolari sui De La Rue.
Oggi è in cielo e voglio dedicargli quest'ultimo arrivo.....

Ti sarebbe piaciuto caro Adriano. :f_love:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da vikingo68 »

Grande lettera Valerio. :clap: :clap: :clap:

Un salutone lassù in Cielo ad Adriano anche da parte mia. :rosa:

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Carlo

Il punti di San Marino mi mancava da tempo..... non è bellissimo ma basta accontentarsi. ;-)
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

:fest: :fest: :clap: :clap: :clap:

Questa è una bella busta, peccato per lo strappo.. :tri:
Sono sicuro che Adriano apprezzerebbe ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

mikonap ha scritto:Non vorrei dire una sciocchezza, perchè si vede male, ma la firma è vicina all'ultima I di QUINDICI
Litografico II tipo.jpg

se fosse il Sassone 13c Ultima "I" di QUINDICI formata da tre puntini, su busta sarebbe interessante.
Ciao: michele



Ciao Ho verificato ma purtroppo non è la varietà della I , penso che sia solo una firma di autenticità probabilmente il 13 sigla la posizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Via di MARE (I) Rosso

viaDiMare.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

gianluman ha scritto:... probabilmente il 13 sigla la posizione.

... o, ancora più probabilmente, il numero di catalogo Sassone ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

non riesco ad individuare l'annullo azzurro corsivo sotto :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

questo Rombi di Modena invece quanti punti farebbe ?? non lo trovo sul sassone :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

GHI in stampatello dritto..
Sembrerebbe quasi di foggia pontificia.. :mmm:
Per il muto a rombi ritengo molto improbabile Modena, è stato provvisorio all' epoca del ducato, non ricordo di averne visti già solo sul governo provvisorio, mi pare molto improbabile un uso su DLR, inoltre c'è un cerchio semplice di Ostiglia mi pare.. :ricerca:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio_63 »

Forse...Barchi :mmm: Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

fabrizio_63 ha scritto:Forse...Barchi :mmm: Ciao: Ciao:



giusto :clap: ..identico sul Galenga...collettoria Azzurro, Sassone Pt 10 :fest: :fest:
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da filippo_2005 »

Sembra proprio il muto di modena:
Ecco il mio:

http://i60.tinypic.com/2w69aaq.jpg
2w69aaq.jpg
:clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

filippo_2005 ha scritto:Sembra proprio il muto di modena:
Ecco il mio:

Immagine

:clap:


Ciao: Filippo

sul sassone non lo trovo...te quanti punti hai considerato il tuo?? :mmm:
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da filippo_2005 »

Boh.....! Non è quotato....... ma nelle aste ogni tanto passa.
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM