


finalmente è arrivato
per gli appassionati dei difetti di cliche : 13 e 15 centes
Moderatore: fildoc
lucasa ha scritto:![]()
![]()
![]()
finalmente è arrivato
per gli appassionati dei difetti di cliche : 13 e 15 centes
Bello! L'avevo adocchiato anche io, poi ho puntato su altro, ma è davvero interessante ed enigmatico...un valore in centesimi con il C1 di Venezia e il CV DA TRIESTE... quale delle due è la città di partenza??fildoc ha scritto:In questi giorni sto mettendo a posto alcuni acquisti di Novembre....
e questo pezzo mi è venuto voglia di condividerlo con voi....
peccato sia solo un frammento
ma esso lancia, se necessario, ancor piu' suggestione sulla posta viaggiata con il Lloyd fra Venezia e Trieste
Ecco la lettera "26 cent"fildoc ha scritto:stupenda
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
confronta anche questi topic
viewtopic.php?f=29&t=45633&hilit=13+cent+difetto
viewtopic.php?f=29&t=36220&p=437664&hil ... to#p437664
poi dovrebbe esserci un topic dove Mario ne presenta due bellissimi.
Sulle tinte non saprei aiutarti, ma l'esemplare con annullo di Venezia ha una rottura nel margine destro in alto che, a meno che non si tratti un abrasione della carta, è un difetto costante di cliché censito nel Ferchenbauer al n. 1b.ecas ha scritto:Salve a tutti. Che mi pottete dire di questi 5 cent della prima emissione? Lo so che hanno annulli pesanti e margini risicati ma che tonalità di colore hanno? La mia impressione che i primi due siano giallo chiaro (il Padova prima tiratura?) mentre gli altri due sul giallo arancio. Vi sarei grato di una classificazione più autorevole. Grazie a tutti. Ezio
![]()
![]()
fildoc ha scritto:nessuna prima tiratura
il primo ha una illuminazione strana radente...direi comunque giallo
il secondo direi giallo fosco (il poco pertinente giallo ocra del sassone)
gli ultimi due direi dei gialli aranci
qualità modesta...
Ma questi francobolli difettosi aiutano a farsi l'occhio ;-)