Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao: Ciao:

finalmente è arrivato

per gli appassionati dei difetti di cliche : 13 e 15 centes
coppia milano001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

lucasa ha scritto:Ciao: Ciao: Ciao:

finalmente è arrivato

per gli appassionati dei difetti di cliche : 13 e 15 centes
coppia milano001.jpg
:clap: :clap: :clap: Bellissima accoppiata! Ma esiste una tariffa da 28 cent.?? :-))

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

stupenda
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
confronta anche questi topic
viewtopic.php?f=29&t=45633&hilit=13+cent+difetto
viewtopic.php?f=29&t=36220&p=437664&hil ... to#p437664


poi dovrebbe esserci un topic dove Mario ne presenta due bellissimi.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

In questi giorni sto mettendo a posto alcuni acquisti di Novembre....
e questo pezzo mi è venuto voglia di condividerlo con voi....
peccato sia solo un frammento
ma esso lancia, se necessario, ancor piu' suggestione sulla posta viaggiata con il Lloyd fra Venezia e Trieste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

fildoc ha scritto:In questi giorni sto mettendo a posto alcuni acquisti di Novembre....
e questo pezzo mi è venuto voglia di condividerlo con voi....
peccato sia solo un frammento
ma esso lancia, se necessario, ancor piu' suggestione sulla posta viaggiata con il Lloyd fra Venezia e Trieste
Bello! L'avevo adocchiato anche io, poi ho puntato su altro, ma è davvero interessante ed enigmatico...un valore in centesimi con il C1 di Venezia e il CV DA TRIESTE... quale delle due è la città di partenza?? :dub: :dub: :dub:

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Mi ricorda questo mio pezzo:
img222056.jpg
Sono entrambe delle rispedizioni. Nel mio caso Venezia-Trieste e ritorno in giornata, nel caso del pezzo di Massimiliano doveva essere una lettera destinata alla Dalmazia.

Altro pezzo della stessa famiglia:
img222054.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao:

il fratello di questo acquistol'ho trasferito nel topic degli annulli senz'anno
RR 521211 sa 001.jpg
con o senza anno grazie ad un amico di Milano sono arrivato ad una collezione di annulli del LV molto particolare :fest: :fest: :fest: :fest: che pian piano mi piace condividere con Voi .

i colori mi sembrano quelli base : grigio nero e giallo fosco

che dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Bel pezzo! :clap:

Confermo la classifica come colori base.

Interessante il difetto costante di cliché, classificato come n°60 I del Ferroni-Serone.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Qualche settimana fa ho acquistato questa coppia mista di 15 cent (primo più secondo tipo) che ho ricevuto pochi giorni orsono. Mi sembra molto interessante perché presenta il cliché del primo tipo molto usurato e quello del secondo tipo veramente perfetto, originando due francobolli nettamente diversi: il numero 4 sembra quasi una "prima tiratura". In effetti la seconda tavola si caratterizza proprio per la sostituzione dei cliché più rovinati con altri nuovi e questo è un esempio lampante degli effetti che generava questa "riparazione" della tavola.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Splendida :fest: :fest: :fest: :fest:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da chilandro »

Ciao: Ciao: Un saluto agli Amici!
Sistemando un lotticino ho trovato questo 30 centesimi che mi ha incuriosito...
Chiedo quindi il vostro aiuto: non mi risulta che mai (a differenza di altri) Giulio Bolaffi abbia firmato un pezzo banale! Mi chiedo quindi cosa abbia di particolare questo francobollo...
La sola cosa che mi è chiara è che è un carta a mano... :OOO:
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Mah...è un numero 8 di bella qualità. Anch'io ho pezzi di nessuna importanza con quella firma.
Immagino che firmasse anche pezzi comuni, ma privi di difetti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

margini lussuosi
stampa strisciata, nel N.7 identifica un particolare tipologia non citata dal Sassone
forse un modesto decalco
non mi sembra comunque un pezzo che celi rarita' sensazionali...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da chilandro »

Roberto e Massimiliano, molte grazie! :abb:
Immaginavo di essere di fronte solo ad un bel francobollo :-) , devo solo un pò rettificare quello che pensavo di Giulio Bolaffi...
sergio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

fildoc ha scritto:stupenda
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
confronta anche questi topic
viewtopic.php?f=29&t=45633&hilit=13+cent+difetto
viewtopic.php?f=29&t=36220&p=437664&hil ... to#p437664


poi dovrebbe esserci un topic dove Mario ne presenta due bellissimi.
Ecco la lettera "26 cent"
Unica conosciuta e più rara della combinazione "coppia del 15 cent II tipo (n 4 Sassone)
image.jpeg
Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Che mi pottete dire di questi 5 cent della prima emissione? Lo so che hanno annulli pesanti e margini risicati ma che tonalità di colore hanno? La mia impressione che i primi due siano giallo chiaro (il Padova prima tiratura?) mentre gli altri due sul giallo arancio. Vi sarei grato di una classificazione più autorevole. Grazie a tutti. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

ecas ha scritto:Salve a tutti. Che mi pottete dire di questi 5 cent della prima emissione? Lo so che hanno annulli pesanti e margini risicati ma che tonalità di colore hanno? La mia impressione che i primi due siano giallo chiaro (il Padova prima tiratura?) mentre gli altri due sul giallo arancio. Vi sarei grato di una classificazione più autorevole. Grazie a tutti. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Sulle tinte non saprei aiutarti, ma l'esemplare con annullo di Venezia ha una rottura nel margine destro in alto che, a meno che non si tratti un abrasione della carta, è un difetto costante di cliché censito nel Ferchenbauer al n. 1b.

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

nessuna prima tiratura
il primo ha una illuminazione strana radente...direi comunque giallo
il secondo direi giallo fosco (il poco pertinente giallo ocra del sassone)
gli ultimi due direi dei gialli aranci
qualità modesta...

Ma questi francobolli difettosi aiutano a farsi l'occhio ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

fildoc ha scritto:nessuna prima tiratura
il primo ha una illuminazione strana radente...direi comunque giallo
il secondo direi giallo fosco (il poco pertinente giallo ocra del sassone)
gli ultimi due direi dei gialli aranci
qualità modesta...

Ma questi francobolli difettosi aiutano a farsi l'occhio ;-)




....anche perchè il colore giallo con scarso contrasto rende tutto più difficile.... ;-)
Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da arkorr »

Due piccole cose, ma interessanti.
Bergamo C1-2 29-12-58.jpg
Questo sembra banale (difatti oltre alla mia offerta ce n'è stata solo un'altra, praticamente alla base) ma non lo è. L'annullo infatti è il C1 del II sottotipo, conosciuto da settembre 1858; quindi il francobollo è stato usato nel terzultimo giorno di tolleranza della I emissione.
30cent ''forwarded'' - Ferrara - SM Maddalena.jpg
Questo invece credo proprio sia un simpatico forwarded: ce lo dicono l'annullo di S.M.Maddalena ed il timbro che dovrebbe essere di una qualche ditta di Ferrara.

Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM