Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Moderatore: fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
se vado a vedere altri annulli....
per esempio dei datari al retro delle buste abbiamo delle conferme!
Questo ad esempio è al retro di una busta giunta a Milano a settembre 1850
per esempio dei datari al retro delle buste abbiamo delle conferme!
Questo ad esempio è al retro di una busta giunta a Milano a settembre 1850
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
il timbro peraltro a volte lascia delle impronte marginali che fanno pensare ad un timbro piuttosto largo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
allora concludiamo!
NO vicini, O stretta e U squadrata in basso per il piccolo su tre righe
NO lontane O larga e U tonda per il timbro picco in cerchio!
Sono d'accordo....
Ma forse il capitolo non è chiuso sul cerchio piccolo:
NO vicini, O stretta e U squadrata in basso per il piccolo su tre righe
NO lontane O larga e U tonda per il timbro picco in cerchio!
Sono d'accordo....
Ma forse il capitolo non è chiuso sul cerchio piccolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Molto interessante l'impronta del 17 Giugno ! Mi mancava...Sembra proprio dare l'idea di una "mascherina" più grande, forse ha proprio ragione Luraschi . . Riguardo alle impronte del 1852 del cerchio piccolo sono molto usurate ed i caratteri vanno ad assomigliare molto alle impronte del 1850 (ma secondo me non sono identiche) dello stampatello piccolo ma il cerchio si vede sempre....a parità di usura se i timbri fossero identici sebbene introdotti in tempi successivi questo non potrebbe accadere! 

- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ecco altri esempi con le date dall'alto in basso:
11 GENNAIO 1850
27 GENNAIO 1851
9 FEBBRAIO 1850
31 MAGGIO 1850
4 GENNAIO 1849
12 MAGGIO 1849 (il punzone del mese è posizionato male)
15 LUGLIO 1849
Ho notato che di questi timbri il Vollmeier ne censisce tre. Inoltre se si guarda la prima e l'ultima scansione la scritta Milano si nota che solo in un caso tocca la circonferenza. In altre parole anche i timbri con la circonferenza sembrano diversi.
Francesco
11 GENNAIO 1850
27 GENNAIO 1851
9 FEBBRAIO 1850
31 MAGGIO 1850
4 GENNAIO 1849
12 MAGGIO 1849 (il punzone del mese è posizionato male)
15 LUGLIO 1849
Ho notato che di questi timbri il Vollmeier ne censisce tre. Inoltre se si guarda la prima e l'ultima scansione la scritta Milano si nota che solo in un caso tocca la circonferenza. In altre parole anche i timbri con la circonferenza sembrano diversi.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ciao a tutti
ecco altre immagini che possono aiutare nella ricostruzione della forma dei tipari
il tipo A è come avete detto certamente riquadrato , presenta una cornice quadrata con a volte impronte triangolari che potrebbero essere dei perni ( come i punti dei riquadrati successivi ) . la forma delle cornici e la presenza dei "triangoli" è comune ai due SD ( tipo A e C )
l'esempio più completo che ho trovato del bordo del tipario A (dall'archivio che stiamo mettendo insieme )
se ci fate caso il tratto superiore parallelo alla scritta milano è presente in molte impronte del giugno 50
i perni ( ?? )
il bordo del tipario B
infine un confronto dell' otto giugno
notate il segno della cornice del tipario B nella parte inferiore

ecco altre immagini che possono aiutare nella ricostruzione della forma dei tipari
il tipo A è come avete detto certamente riquadrato , presenta una cornice quadrata con a volte impronte triangolari che potrebbero essere dei perni ( come i punti dei riquadrati successivi ) . la forma delle cornici e la presenza dei "triangoli" è comune ai due SD ( tipo A e C )
l'esempio più completo che ho trovato del bordo del tipario A (dall'archivio che stiamo mettendo insieme )
se ci fate caso il tratto superiore parallelo alla scritta milano è presente in molte impronte del giugno 50
i perni ( ?? )
il bordo del tipario B
infine un confronto dell' otto giugno
notate il segno della cornice del tipario B nella parte inferiore



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Sperando di fare cosa gradita, ecco un paio di datari al retro:
28 ottobre 1850
28 aprile 1851 (è su busta e non c'è testo, l'affrancatura è però un 30 centesimi carta a coste per cui ipotizzo 1851)

28 ottobre 1850
28 aprile 1851 (è su busta e non c'è testo, l'affrancatura è però un 30 centesimi carta a coste per cui ipotizzo 1851)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Visto lo sviluppo avuto sul Milano piccolo ho creato per questo argomento un topic dedicato:
viewtopic.php?f=29&t=41216

viewtopic.php?f=29&t=41216

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Montebelluno su tre esemplari diversi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
o che tra i francobolli qui sopra ci siano un 15 cent. ed un 3 kr. usati a novembre e dicembre fa pensare che questo stadio dell'annullo sia apparso alla fine del 1857 e sia progressivamente "avanzato" fino a presentare casi estremi come il mio 10 soldi. C'è però anche un altro 15 cent. usato sempre a novembre, ma del 1858, in periodo di tolleranza; se fosse così anche per gli altri due, si potrebbe dire che l'anomalia compare circa a metà 1858. Ovviamente sarebbe importante trovare lettere databili con certezza per fissare con prove certe il periodo d'uso: se fosse dimostrabile che davvero esiste solo dal '58 in poi sapremmo per certo che i francobolli della I emissione annullati con questo bollo sono usati in periodo di tolleranza, e sarebbe - credo - un dato piuttosto interessante. Trattandosi di pezzi decisamente comuni non dovrebbe essere difficile trovare un po' di materiale che ci aiuti a capire meglio: ringrazio fin d'ora gli amici che vorranno dare il loro contributo.
Ecco una busta del 1858
hai avuto occhio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ho riguardato tutta la posta del 1857 e 1858....
Nel 1857 raramente a Milano, Cremona e Mantova vi sono degli annulli che hanno un po' la tendenza ad essere in negativo....
quasi dipendesse dall'inchiostro, ma poi nel 1858 torna tutto normale.
Invece a Vicenza in Aprile 1858 inizia a comparire una immagine un po' in negativo....
che poi a Maggio è gia' abbastanza netta e continua cosi' in negativo anche sulla seconda emissione.
Nel 1857 raramente a Milano, Cremona e Mantova vi sono degli annulli che hanno un po' la tendenza ad essere in negativo....
quasi dipendesse dall'inchiostro, ma poi nel 1858 torna tutto normale.
Invece a Vicenza in Aprile 1858 inizia a comparire una immagine un po' in negativo....
che poi a Maggio è gia' abbastanza netta e continua cosi' in negativo anche sulla seconda emissione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
In un'altra parte della mia collezione ho trovato questa...
che anticipa a febbraio 1858 la tendenza all'annullo in negativo!
che anticipa a febbraio 1858 la tendenza all'annullo in negativo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Purtroppo non ho lettere di Vicenza del dic 1857! 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Invece ne posso documentare l'aspetto fino al 1863!
Tra l'altro in un uso tardivo della terza emissione , gia' in periodo di quarta!
Tra l'altro in un uso tardivo della terza emissione , gia' in periodo di quarta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ottimo passo avanti, che ci permette di indicare come prima data d'uso - per ora - il febbraio 1858.
Adesso sarebbe fondamentale trovare qualche lettera della fine del 1857, per verificare l'ipotesi che i francobolli della I emissione annullati con questo timbro a novembre o dicembre siano usati in periodo di tolleranza.
Corrado
Adesso sarebbe fondamentale trovare qualche lettera della fine del 1857, per verificare l'ipotesi che i francobolli della I emissione annullati con questo timbro a novembre o dicembre siano usati in periodo di tolleranza.


Corrado
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
A proposito del C1 di Vicenza in negativo, questo n°19a è per forza del maggio 1858 e si distingue bene la resa in negativo dell'annullo:
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Certo!
Corrado ha identificato una variazione nella tipologia dell'annullo assai interessante!
Bisognerebbe avere adesso a disposizione un paio di lettere usate a Vicenza nel Nov e Dic 1857 per essere sicuri che gli annulli in "negativo" sono solo del 1858 e non del '57
Corrado ha identificato una variazione nella tipologia dell'annullo assai interessante!

Bisognerebbe avere adesso a disposizione un paio di lettere usate a Vicenza nel Nov e Dic 1857 per essere sicuri che gli annulli in "negativo" sono solo del 1858 e non del '57
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Volevo ricodarvi di correggere gli errori precedentemente segnalati . 

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ciao a tutti,
ho potuto finalmente rimettere mano al database.
Sono veramente stupefatto dalla vostra competenza e passione.
Le mie conoscenze sono modeste, per cui spero di aver capito le indicazioni e aver fatto
correttamente le correzioni, se così non fosse, indicatemi pure dove ho sbagliato, qui o
in privato (relaurino@enrosadira.it).
Grazie e un saluto a tutti,
maurizio
ho potuto finalmente rimettere mano al database.
Sono veramente stupefatto dalla vostra competenza e passione.
Le mie conoscenze sono modeste, per cui spero di aver capito le indicazioni e aver fatto
correttamente le correzioni, se così non fosse, indicatemi pure dove ho sbagliato, qui o
in privato (relaurino@enrosadira.it).
Grazie e un saluto a tutti,
maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea
Ringraziando Maurizio per il bellissimo lavoro che sta facendo, propongo un miglioramento qualitativo per l'SD di Brescia (in sostituzione o in aggiunta), con questo frammento tricolore di grande impatto visivo:
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno