Annulli austriaci su francobolli italiani

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

GianniBz ha scritto: 22 luglio 2021, 1:47 ...
per Haidenschaft/Ajdovscina ''b'' in data nel 1923 ho dei dubbi secondo me è del 1921, e dovrebbe esserci almeno un'altro francobollo la tariffa di 5 c. non è giusta nel 1923 avrebbe dovuto essere di 30c., tu hai l'immagine di tutto il documento?
....
e quel punto scuro sulla stanghetta del 1 di 21 che trae in inganno e lo fa sembrare un 3 secondo me è il sopraciglio del effigie di V.E. III.
Potresti avere ragione. Comunque ecco il documento intero
a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 22 luglio 2021, 7:57
GianniBz ha scritto: 22 luglio 2021, 1:47 ...
per Haidenschaft/Ajdovscina ''b'' in data nel 1923 ho dei dubbi secondo me è del 1921, e dovrebbe esserci almeno un'altro francobollo la tariffa di 5 c. non è giusta nel 1923 avrebbe dovuto essere di 30c., tu hai l'immagine di tutto il documento?
....
e quel punto scuro sulla stanghetta del 1 di 21 che trae in inganno e lo fa sembrare un 3 secondo me è il sopraciglio del effigie di V.E. III.
Potresti avere ragione. Comunque ecco il documento intero


è un timbro di favore comunque rimane la data più tardiva fin ora 24.12.1921.

aggiungo qualcosina all'elenco


Duttoule Dutovlje a 20-VII-1920 Duttogliano

Duttoule Dutovlje a 1920-VII-20 .jpg

Komen a 14-2-1919 B

Komen a 1919-II-14 B .jpg

St. Veit Ob Wippach St. Vid Pri Vipavi 7-10-1920

St. Veit Ob Wippach St. Vid Pri Vipavi 1920-10-7.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Inserisco due immagini:

Cittanova Istr. b 1919 e Pinguente b 1921, (già presenti e con date estreme più alte di queste) solo per mostrare due collettorie, Collettoria di Dalia e Vetta con bolli già cambiati in italiano.
Cittanova Istr b 1919-XII-22 Dalia .jpg
Pinguente b 1921 Collettoria Vetta IT.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Piccolo aggiornamento

Bescanuova Baska Na Krku b 18-VI-1920 Bescanuova (Baška - Croazia)

Bescanuova Baska Na Krku b 1920-VI-18 Bescanuova (Baška - Croazia).jpg

Castelmuschio Omišal 3-7-1919 CS

Castelmuschio Omišal 1919-7-3 CS.jpg

Prebacina Prvacina 15-7-1923

Prebacina Prvacina 1923-7-15 DC.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Interessanti ritrovamenti (e alcuni davvero ''difficili'')!!!! Scusa se rispondo in ritardo ma ero sull'arco alpino a ritemprarmi e, come sempre, totalmente disconnesso....
Ero pero' in un'altra area che pure il fascismo aveva tentato di ''omogeneizzare'' linguisticamente, e cioe' la Valle d'Aosta. Mi viene da ridere pensando alle iniziative messe in atto dal regime a questo scopo. Adesso l'influsso combinato dalle televisione e del turismo (per non parlare di internet) hanno finito per ridurre fortemente l'uso del francese e del patois franco-provenzale, anche se qualche isola di orgogliosa resistenza sopravvive. E, visto che in questi giorni si torna a parlare di ius soli, nella zona dove trascorro le vacanze uno dei piu' bravi tra i giovani a parlare patois e' di origini albanesi!!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 10 agosto 2021, 12:24 Interessanti ritrovamenti (e alcuni davvero ''difficili'')!!!! Scusa se rispondo in ritardo ma ero sull'arco alpino a ritemprarmi e, come sempre, totalmente disconnesso....
Ero pero' in un'altra area che pure il fascismo aveva tentato di ''omogeneizzare'' linguisticamente, e cioe' la Valle d'Aosta. Mi viene da ridere pensando alle iniziative messe in atto dal regime a questo scopo. Adesso l'influsso combinato dalle televisione e del turismo (per non parlare di internet) hanno finito per ridurre fortemente l'uso del francese e del patois franco-provenzale, anche se qualche isola di orgogliosa resistenza sopravvive. E, visto che in questi giorni si torna a parlare di ius soli, nella zona dove trascorro le vacanze uno dei piu' bravi tra i giovani a parlare patois e' di origini albanesi!!!!!!!
:evvai: Finché si fa l'ospite in qualche zona turistica, va sempre bene :-), basta non farlo in qualche clinica (con i tempi che corrono …)
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Piccolo aggiornamento

Sigmundskron a 18-11-1922

Sigmundskron a 1922-XI-18 .jpg
Sigmundskron a 1922-XI-18 r.jpg
Schlanders 18-7-1923

Schlanders 1923-7-18 SB.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Niente male!!!!!! Belle impronte
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un microspostamento di data per Grado ''a'' 28-8-1926 (dalla prossima asta Viennafil)
grado a 28-8-26 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Salve,

Ebay ci regala delle nuove impronte ancora inedite:

Fiumicello 9-2-1919 annullo ottagonale a barre, già presente con annullo a ponte

Fiumicello a 1919-2-9 SB.jpg


Unter Thorl 19-9-1922: oggi Thörl-Maglern in italiano Porticina, è un comune catastale nella regione austriaca della Carinzia nella valle del fiume Gailitz, frazione del comune di Arnoldstein. La località si trova a 634 m sul livello del mare nei pressi della frontiera con l'Italia ed ha circa 700 abitanti.


Unter Thorl 1922-IX-19 annullo a ponte

Unter Thorl 1922-IX-19 Porticina B.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

:clap: :clap:
Mi ha colpito in particolare l'annullo di Unter Thörl che al termine della prima guerra mondiale venne annesso all'Italia con il nome di Porticina e resto' annesso sino al novembre 1924. Fu l'unico lembo del territorio carinziano annesso all'Italia ad essere restituito all'Austria. Per il resto di quei territori prevalsero ragioni strategico-militari...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

"risistemando" ho visto questo annullo "CHERSO" - raccomandata del 23. (vedasi nota in fondo :-)) ) .1925 per Pola .....che è diverso da quello già pubblicato
CHERSO fr.jpg

che io avevo inserito "girato" ....tra i "pubblicitari" ....come da verso della busta :-))

CHERSO r.jpg


:lente: la data dell'annullo di CHERSO ...sembrerebbe...23.11.25 ..... ma l'annullo al retro di Pola riporta 23.2.25

:mmm: :mmm: ne deduco che il numero del mese dell'annullo di CHERSO è in numeri romani .... è un 2 (II) e non un 11....?


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

maupoz ha scritto: 28 settembre 2021, 10:37 ne deduco che il numero del mese dell'annullo di CHERSO è in numeri romani .... è un 2 (II) e non un 11....?
Si', in effetti il mese negli annulli austriaci e' indicato in cifre romane.
PS: Pola Centro Raccom Assic. e' un timbro di fattura italiana
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 28 settembre 2021, 10:51
maupoz ha scritto: 28 settembre 2021, 10:37 ne deduco che il numero del mese dell'annullo di CHERSO è in numeri romani .... è un 2 (II) e non un 11....?
Si', in effetti il mese negli annulli austriaci e' indicato in cifre romane.
PS: Pola Centro Raccom Assic. e' un timbro di fattura italiana
Giusto ma non sempre, il mese per i timbri Brückenstempel (a ponte) e Ringstegstempel (doppio cerchio con data su riga orizzontale) il mese è in caratteri romani, negli altri è con caratteri arabi Kreisstempel (cerchio semplice) Doppelkreisstempel (doppio cerchio) Schraffenstempel (a barre o bizzarro)
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

GianniBz ha scritto: 27 settembre 2021, 10:50 Ebay ci regala delle nuove impronte ancora inedite:
Fiumicello 9-2-1919 annullo ottagonale a barre, già presente con annullo a ponte
Unter Thorl 19-9-1922...
Nello stesso giorno in cui eBay ha presentato le due inserzioni con i due annulli inediti di Fiumicello e Unter Thorl, sono state presentate anche alcune altre impronte di annulli gia' noti, ma particolarmente chiare. Per questo motivo ritengo utile riproporle:
Cepovan
cepovan.jpg
Malborgeth
malborgeth.jpg
Weissenfels
weissenfels.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Da eBay un annullo che ci mancava:
Plava (cerchio semplice) 5-11-19
plava 5-11-19 new.jpg
E uno spostamento di data:
Raibl ''a'' 25-6-22
raibl a 25-6-22 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

:clap:
somalafis ha scritto: 3 ottobre 2021, 16:33 Da eBay un annullo che ci mancava:

Raibl ''a'' 25-6-22
raibl 26-6-22
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 561
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Nuova data per:

Tassullo a 27-7-1922
Tassullo a 1922-VII-27 B.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Nella prossima asta Viennafil compare un annullo che non abbiamo mai mostrato:
Quisca/Kojsko ringstempel ''a'' 28-3-1919
quisca koisko a 28-3-19.jpg
quisca.jpg
C'e' anche uno spostamento di data per Sesana (Sezana scalpellato) 11-5-1926
sesana a 11-5-26 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Questo annullo di Zara (Zadar scalpellato), Doppio Cerchio, mi pare che non l'abbiamo mai presentato:
Zara ''f'' 12-5-1921
ing f zara dc scalp 12-5-21.jpg
Compare al verso di questa lettera vista su eBay:
fronte.jpg
Ecco il verso
zara dc scalp 12-5-21.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM