Nella prossima asta AICPM compaiono:
-un piccolo spostamento di data estrema per il timbro a sbarre di Lana a.d. Etsch (21-8-1922)
lana ad etsch sb 21-8-22 data.jpg
Ecco un ingrandimento
ing lana.jpg
-un annullo riquadrato inedito per noi: secondo il catalogo dell'Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia e' stato usato dalle poste austriache sino al 1917; invece, come vediamo adesso, e' stato riesumato anche dagli occupanti italiani.
Sbandati p. Parenzo/Sbandaj p. Parenzo 14-3-19(oggi la grafia croata e' mutata con un'inziale ''Z'' con segno diacritico, cosi' ''Žbandaj'')
sbandati p. parenzo bil.jpg
Ecco un ingrandimento
ing sbandati.jpg
Sbandati era un postablage e utilizzava anche il classico timbro di queste ''collettorie''
sbandati.jpg
Decisamente piu' tardi in periodo italiano, restando sempre - credo - una collettoria, dispose di un guller che mostrava l'appartenenza alla provincia di Pola ma confesso che non l'ho mai visto.
Riguardando invece il materiale inserito in una ricerca sugli annulli di Pola ''italiana'' sul forum AICPM mi sono avveduto che un partecipanti (''gigistoria'') aveva inserito a suo tempo il classico timbro di postablage di Villanova di Verteneglio (''Villanova Vert'')
Villanova Verteneglio collettoria.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.