Annulli austriaci su francobolli italiani

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 1 novembre 2021, 15:11 Questo annullo di Zara (Zadar scalpellato), Doppio Cerchio, mi pare che non l'abbiamo mai presentato:
Zara ''f'' 12-5-1921
:clap:
No non è catalogato, tutti R: annulli a doppio cerchio, datario su una riga di DC: annulli a doppio cerchio e data su tre righe nessuno, è menzionato con data 10/01/1919 un CS: annulli a cerchio semplice; data su 3 righe ma con immagine mancante, forse un errore nel trascrivere il tipo di annullo?
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Scusate
mio errore il CS di Zara c'è, io non me lo ero segnato :OOO:
Zara 1919-1-10 CS scalp.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Nella prossima asta AICPM compaiono:
-un piccolo spostamento di data estrema per il timbro a sbarre di Lana a.d. Etsch (21-8-1922)
lana ad etsch sb 21-8-22 data.jpg
Ecco un ingrandimento
ing lana.jpg
-un annullo riquadrato inedito per noi: secondo il catalogo dell'Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia e' stato usato dalle poste austriache sino al 1917; invece, come vediamo adesso, e' stato riesumato anche dagli occupanti italiani.
Sbandati p. Parenzo/Sbandaj p. Parenzo 14-3-19(oggi la grafia croata e' mutata con un'inziale ''Z'' con segno diacritico, cosi' ''Žbandaj'')
sbandati p. parenzo bil.jpg
Ecco un ingrandimento
ing sbandati.jpg
Sbandati era un postablage e utilizzava anche il classico timbro di queste ''collettorie''
sbandati.jpg
Decisamente piu' tardi in periodo italiano, restando sempre - credo - una collettoria, dispose di un guller che mostrava l'appartenenza alla provincia di Pola ma confesso che non l'ho mai visto.
Riguardando invece il materiale inserito in una ricerca sugli annulli di Pola ''italiana'' sul forum AICPM mi sono avveduto che un partecipanti (''gigistoria'') aveva inserito a suo tempo il classico timbro di postablage di Villanova di Verteneglio (''Villanova Vert'')
Villanova Verteneglio collettoria.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un'inserzione su eBay ci consente di spostare un po' piu' in la' l'uso dell'annullo austriaco di Raibl ''a'' al 6-1-1923 (la data non e' facilmente leggibile ma, oltre all'indicazione del mittente, e' certificata dal bollo bilingue Tarvisio Centro Tarvis 1)
raibl 6-1-23 a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

:clap:
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1937
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 5 dicembre 2021, 11:31 Un'inserzione su eBay ci consente di spostare un po' piu' in la' l'uso dell'annullo austriaco di Raibl ''a'' al 6-1-1923 (la data non e' facilmente leggibile ma, oltre all'indicazione del mittente, e' certificata dal bollo bilingue Tarvisio Centro Tarvis 1)raibl 6-1-23 a.jpg
Mi dai il link della vendita?
Grz
Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

andy66 ha scritto: 5 dicembre 2021, 21:01
somalafis ha scritto: 5 dicembre 2021, 11:31 Un'inserzione su eBay ci consente di spostare un po' piu' in la' l'uso dell'annullo austriaco di Raibl ''a'' al 6-1-1923 (la data non e' facilmente leggibile ma, oltre all'indicazione del mittente, e' certificata dal bollo bilingue Tarvisio Centro Tarvis 1)raibl 6-1-23 a.jpg
Mi dai il link della vendita?
Grz
Ciao:
https://www.ebay.it/itm/275048472095?ha ... Swywxhp76R
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Salve

Possiamo spostare la data per la collettoria di Ospo–Osp al 4.7.1921

Ospo Osp 1921-VII-4 .jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Credo che ci manchi l'annullo (ringstempel) di Margreid a.d. Etsch ''a'' su francobolli italiani. A colmare la lacuna viene adesso eBay con un'inserzione. Non si legge la data ma il venditore ci informa che e' del 1919.
margreid a.d.etsch R a 19.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 16 dicembre 2021, 15:12 Credo che ci manchi l'annullo (ringstempel) di Margreid a.d. Etsch ''a'' su francobolli italiani. A colmare la lacuna viene adesso eBay con un'inserzione. Non si legge la data ma il venditore ci informa che e' del 1919.
Si mancava l'immagine, è segnalato sul riepilogo con data 12/01/1919.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Un minispostamento di data (di pochi giorni): Pergine ''c'' 27-3-23 da eBay:
pergine c 27-3-23 data....jpg
ing.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Ho un paio di piccoli spostamenti di data estrema:
-Grado ''c'' 5-7-1924
grado c 5-7-24 data.jpg
Terzo ''a''11/10/1920
terzo a 11-10-20 data.jpg
Inserisco anche due annulli ''non filatelici'' di Veglia:
-cerchio semplice 10/4/19
veglia cs 10-4-19 non fil.jpg
-bruckenstempel ''a'' 17/8/20
veglia a 17-8-20 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Aggiungo uno spostamento di data per Pinguente 7-3-1919 doppio cerchio
Pinguente 1919-3-7 DC scalp Buzet .jpg
Pinguente 1919-3-7 DC scalp Buzet T.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Ottimo!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Immagine dal ''Postalista'' che sposta una data di uso:
ADELSBERG/POSTOJNA, cioe' Postumia, doppio cerchio, 22-5-1921
adelsberg postojna 22.5.21 data.jpg
Interessante il bollo del comune che indica una rifacimento con la dicitura Kr. Pošta/Mestno županstvo/v/POSTOJNI e cioe' Regie poste, il sindaco di Postumia. Ma la scritta esclusivamente in sloveno ha evidentemente portato le ''Regie Poste'' a non capirla (o a fare finta di non capire) e a tassare la lettera anche se correttamente affrancata con la tariffe dei sindaci (da un articolo di Sergio Visintini sul bollettino dell'ASP F-VG)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Molto bene
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Ho altre micro-aggiunta da eBay:
-uno spostamento di data per Karfreit/Kobarid ''b'' 15-3-1919
karfreit kobarid b 15-3-19 data.jpg
-un nuovo inserimento: quello che (a giudicare da cio' che scrive il mittente) dovrebbe essere l'annullo a sbarre di Buje datato 1-12-18
buie sb 1-12-18...jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 9 gennaio 2022, 14:24 Ho altre micro-aggiunta da eBay:
-uno spostamento di data per Karfreit/Kobarid ''b'' 15-3-1919
-un nuovo inserimento: quello che (a giudicare da cio' che scrive il mittente) dovrebbe essere l'annullo a sbarre di Buje datato 1-12-18
Buono per Karfreit/Kobarid ''b''! lascerei ancora vuota la casella di Buje in attesa di un'impronta migliore (e segnalata fino al 1920) ma non la ho mai vista nemmeno in periodo austriaco.
Inserisco invece Buje "a", che a me risulta come immagine mancante in uso fino al 1923

Buje a 1921-IX-6 B T.jpg
Buje a 1921-IX-6 B .jpg
al retro è presente l'annullo di Capodistria sembrerebbe 1E o 4E, invece è 1b con dello sporco.
spostamento di data
Capodistria 1 "b" 2-9-1921
Buje a 1921-IX-6 B Capodistria 1 E r.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Rilancio con Buje ''b'' 12-7-1920
buje b.jpg
buje b 12-7-20 data.jpg
GianniBz ha scritto: 10 gennaio 2022, 13:50 ...lascerei ancora vuota la casella di Buje in attesa di un'impronta migliore (e' segnalata fino al 1920) ma non la ho mai vista nemmeno in periodo austriaco...
A questo proposito, esaminando un po' su eBay e Delcampe posta del periodo asburgico credo che l'annullo a sbarre di Buje fosse ammalorato gia' in periodo austriaco, come si vede in questo esempio
buje....jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7832
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Uno spostamento di data:
Trieste 7 ''2a'' 20-1-1919
trieste 7 2a 20-1-19 data.jpg
trieste 7 2a ing.jpg
Cercando poi qualche annullo che ci manca, ho trovato sul web questa impronta parziale di Antignana (che sappiamo essere un ringstempel caratterizzato dalla letterina ''a''); la data e' leggibile: 22-7-20
antignana r a 22-7-20 parz.jpg
antignana ingparz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM