
Pri altro bel francobollino

certo qualche difettuccio c'è, ma per incominciare va più che bene
Dunque, quello che sembra un tre in alto non saprei proprio cosa significhi, forse un appunto del venditore

visto che era un lotticino.
Il 1859 è la presunta data dell'annullo ovviamente, o della possibile tinta uscita in quell'anno.
Piccola considerazione, se hai voglia di seguirmi

la tinta secondo me è un 57/58 indaco/indaco scuro e quel 5 ben leggibile non è l'anno bensì l'ora di levata

e che ha probabilmente tratto in inganno il venditore, essendo il cerchio semplice di Nizza Mar.a con ore, comunque rimane Nizza Marittima come scritto dietro ed un 57/58/59 l'anno che non si legge assolutamente.
Il 200 potrebbe essere il presunto valore di
catalogo che, come ben sai, differisce notevolmente da quello reale di mercato.
Scusa se mi sono dilungato, ma anche se scrivo delle fesserie, cerco almeno sempre di motivarle
