IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

miki.t ha scritto:Buon giorno a tutti...
Per me il pezzo è uno scarto di stampa ma originale. Peccato averlo rovinato con l'impressione di un'effige falsa.


madonnina chi è tornato :ko: :-)) ...Michele come stai???...dove sei stato in Brasile...al sole... :ris: :ris: un grosso :abb: Ciao:
Jose'
ps si però guarda caso tutti gli scarti di stampa hanno l'effigie capovolta con quella inclinazione...sarà un caso???...secondo me no perchè sono false....ne ho vista una capovolta su un 15D ed aveva l'inclinazione giusta.... Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Sinceramente non ci sto capendo più nulla... :ko:

francobollo falso con testina falsa, oppure francobollo originale con testina falsa, oppure francobollo falso con testina originale, oppure francobollo originale con testina originale appiattita e testina reimpressa falsa oppure... :desp: :desp: :desp: :desp:

Ehm... :OOO: da tenere, da buttare o da far vedere...? :sec:

:-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Ciao, Pri

Francobollo scarto di stamperia (originale, se vuoi), testina falsa.

Quando si avviavano le macchine i primi fogli non venivano bene (come succede anche oggi).I fogli venivano destinati al macero. Qualcosa usciva fuori e qualcuno poi vi ha apposto delle testine false. in questo caso a testa in giù.

Non è da buttare perché in filatelia non si butta via nulla e poi, se i guru più autorevoli ti dicessero di farlo, tu lo faresti?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Pri (o Prai?) non è un terreno facile, come stai sperimentando tu stesso.
Sicuramente da tenere, da far vedere agli amici alla prima occasione utile. Inutile farlo periziare se è questo che intendevi.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Se vuoi, mettilo in vendita ad 11 euro (compralo subito) su ebay (magari .com)
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Grazie a tutti... :abb: come dice Roberto, lo terrò da far vedere agli amici in qualche occasione, magari davanti a una buona pizza... :eat:

11 euro come dici tu Ellas non sarebbe male, visto che l'ho pagato molto molto molto meno... :-)) :-)) :-)) :-)) infatti dal lotto che mi è arrivato non mi aspetto dei pezzi incredibili vista la spesa, però, mai dire mai, o no? :-)) :-))

Approfitto per postare un altro pezzo che ho trovato nel suddetto lotto e che al retro porta una (firma?), una data e dei numeri... :mmm:

Cosa ne dite? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Pri altro bel francobollino :clap: :clap: certo qualche difettuccio c'è, ma per incominciare va più che bene :-)
Dunque, quello che sembra un tre in alto non saprei proprio cosa significhi, forse un appunto del venditore :dub: visto che era un lotticino.
Il 1859 è la presunta data dell'annullo ovviamente, o della possibile tinta uscita in quell'anno.
Piccola considerazione, se hai voglia di seguirmi :OOO: la tinta secondo me è un 57/58 indaco/indaco scuro e quel 5 ben leggibile non è l'anno bensì l'ora di levata ;-) e che ha probabilmente tratto in inganno il venditore, essendo il cerchio semplice di Nizza Mar.a con ore, comunque rimane Nizza Marittima come scritto dietro ed un 57/58/59 l'anno che non si legge assolutamente.
Il 200 potrebbe essere il presunto valore di catalogo che, come ben sai, differisce notevolmente da quello reale di mercato.
Scusa se mi sono dilungato, ma anche se scrivo delle fesserie, cerco almeno sempre di motivarle :ris: :ris:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Caro Giovanni, le tue "fesserie" sono molto interessanti e dettagliate... :clap: :clap: dunque, se ho capito bene il francobollo potrebbe essere del 57/58/59, il presunto valore (di catalogo) potrebbe essere di 200 euro, e il 3 in alto, (io leggevo una B scritta male), non è rilevante... :-)
Hai però dimenticato, o forse non ti sei voluto pronunciare, la scritta... :mmm: è una firma secondo te oppure solo un'annotazione? :-)

In effetti nel lotticino che ho preso ci sono un sacco di francobolli con dei bei margini, :-) pian pianino li posterò tutti, ora con calma proverò a classificarli. L'importante per me è sapere che siano buoni... :-)
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Pri ha scritto:Caro Giovanni, le tue "fesserie" sono molto interessanti e dettagliate... :clap: :clap: troppo gentile
dunque, se ho capito bene il francobollo potrebbe essere del 57/58/59, direi un 57/58
il presunto valore (di catalogo) potrebbe essere di 200 euro, non è detto dipende da che tinta è
e il 3 in alto, (io leggevo una B scritta male), non è rilevante... :-) credo proprio che sia così
hai però dimenticato, o forse non ti sei voluto pronunciare, la scritta... :mmm: è una firma secondo te oppure solo un'annotazione? :-) è la dicitura Nizza Marittima dell'annullo
In effetti nel lotticino che ho preso ci sono un sacco di francobolli con dei bei margini, :-) pian pianino li posterò tutti, ora con calma proverò a classificarli. L'importante per me è sapere che siano buoni... :-)


Stai sempre attento ai nuovi, cioè i non annullati ;-)
A dopo :eat:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

1859 Nizza Marittima 20a Indaco scuro (Rattone)? Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ellas ha scritto:1859 Nizza Marittima 20a Indaco scuro (Rattone)? Ciao: Ciao:


Ciao: Walter, il 20a rattoniano (indaco azzurro lucido) altro non è che il 15Ab del Sassone del 57.
:-) Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Per me è un 15B usato a Nizza Marittima nel '59 (l'anno io lo leggo anche se la cifra 5 ben visibile è l'ora di levata come notato da GIovanni).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Per me è un 15B usato a Nizza Marittima nel '59 (l'anno io lo leggo anche se la cifra 5 ben visibile è l'ora di levata come notato da GIovanni).
Roberto


Ammmmmazza che vista :shock: :shock: :shock: :-) :lente: :lente:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ed ora, per i nottambuli e per chi il Sabato non lavora posto questo.

Sempre per giocare tra monitor ecc. io direi 15c

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

sarà... io però lo vedrei più indaco.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ellas ha scritto:sarà... io però lo vedrei più indaco.


Walter......vai dietro la lavagna :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
Ellas ha scritto:sarà... io però lo vedrei più indaco.


Walter......vai dietro la lavagna :-))
Ciao:

:desp: :desp: :desp: :pray: :pray: :desp: :desp:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Purtroppo anche questa tinta mi sembra virata, non opterei per il 15c nei punti più chiari sembra un celeste/chiaro....... mi spiace ma, credimi, spero di sbagliarmi come tante altre volte ho fatto.
Ciao:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 11 febbraio 2011, 23:52, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

E' più scuro del classico 15c
Lo posto assieme a due 15c certi. Chiaramente ora si vede bene che non è un 15c ne 15ca

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Nella scritta poste e la B e la L di bollo s'intuisce la vera tinta, secondo me cioè un celeste.
Tutto il resto è virato.
Adesso posso raggiungere tranquillamente Walter dietro la lavagna :-))
Ciao:
Certo che a monitor........... :preo:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM