Questo invece credo sia l'annullo cui si riferisce l'Alianello:
Lodi-5-2a - R51 su 15cent n.5a.jpg
della sbarretta tra nome e giorno non c'è neppure la minima traccia presente sulle due strisce, mentre il resto del timbro è perfettamente impresso. Penso che potremmo utilizzarlo per il nostro database (è mio, ma non ricordavo neanche più di averlo

). Quelli di febbraio, ora, non saprei come considerarli: forse ci fu una prima rottura del tipario che venne riparato e si ruppe poi nuovamente a settembre in maniera definitiva. E' un'ipotesi che, tra l'altro, spiegherebbe anche perchè sia stato riesumato lo SD accantonato ben 6 anni prima, la cui prima data nota in epoca filatelica è proprio il 22 febbraio 1851. Casualità?
Se qualcuno ha degli annulli precedenti il 23 febbraio, potremmo verificare da quando la/e sbarretta/e cominciano a "sparire", e quindi suffragare o meno l'ipotesi della rottura con sostituzione con lo SD, usato poi ininterrottamente fino al 1856, e fino al 1854 in contemporanea con gli altri R anno (o no?) che dal 1852 sono tutti senza sbarretta tra nome e giorno, o ne hanno minimi rimasugli.
Lodi-5-3a - R52 su 15cent n.5.jpg
Lodi-5-4a - R53 su 15cent n.5c.jpg
Lodi-5-5a - R54 su 15cent n.6d coppia.jpg
Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.