Buonasera, come giovane neofita porto alla vostra attenzione questi miei 2 pezzi (ho trovato il secondo che cercavo con non poche altre sorprese) per chiedervi di confermare ciò che dico o correggermi dove sbaglio. Il francobollo il questione è un 30 centesimi primo tipo timbrato Padova, con bolla di lega sotto la zampa destra dell'aquila, cornice rotta in alto a destra e leggero ranndruck; come da qualcuno di voi consigliatomi per capire se si trattasse di difetti costanti o occasionali ho cercato il suo gemello, trovandolo nel (chiamerò d'ora in poi per comodità i pezzi con le località dei loro annulli) Venezia riportato a fianco. Da qui noto ben 6 particolarità nei due pezzi che non solo confermano si tratti di un difetto costante ma anche di facile plattatura nel foglio, ma andiamo per ordine analizzando i dettagli dei due pezzi:
1: Cornice rotta in alto a destra in entrambi i pezzi, con usura del clichè piu avanzata nel Venezia (tiratura successiva)
2: Stessa bolla di lega sotto la zampa destra (questo difetti unito al precedente dovrebbero confermare al 100% si tratti dello stesso clichè)
3: Ranndruck presente in entrambi i pezzi (piu leggero nel Padova probabilmente per la minor pressione)
4: Bordo di foglio o interspazio di gruppo inferiore nel Padova, ne limita la posizione del clichè sul lato basso dei 4 gruppi del foglio
5: Piccolo principio di croce di S.A. nel Venezia (mi sembra proprio si tratti di una Croce essendo Marrone e non nero come l'annullo)
6: Curiosità che poco centra col discorso ma il Padova possiede anche un leggero Decalco
Quanto detto racchiude inoltre (per la mia piccola esperienza) 6 tra le principali varianti del Lombardo Veneto, tra Difetti di clichè, croci di S. Andrea, decalchi, Bordi di foglio, Ranndruck e bolle di lega.
Una cosa che non mi è chiarissima, nonostante la relativamente grande distanza di tempo tra l'utilizzo dei due francobolli (Padova usato a Giugno e Venezia sembra Ottobre), quale dei due è precedente? In base al difetto 1 direi Padova antecedente essendo la rottura della cornice meno pronunciata; tuttavia la stampa del Venezia è molto piu definita e nitida, il che mi porterebbe a pensare al contrario.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.