Coppie e multipli della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ti permetti :what: :what: :what: :what: ma stai scherzando :-)) bellissimo contributo :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: altrochè.

Visto che ci sono, coppia con disallineamento, per me Bb/Bc verde oliva chiaro/verde oliva tinta del 59, con annullo parziale ducale in azzurro di Guastalla :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Un terra d'ombra non ce lo mettiamo..... 14b giallognolo, ma tinta influenzata dalla condizione del frammento :dub:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Coppietta 15 E indaco tinta del 62
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Striscia di 4 Ea verde, tinta del 63 con annullo sardo-italiano siciliano "Bronte"
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

13 E verde cupo, tinta del 63, multiplo di 4 con 2C sardo-italiano e griglia pontificia.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Coppie e multipli

Messaggio da bomber »

Con le tinte sono negato e stò qui per imparare...ma la coppia di Giovanni (15e) non sembra per niente un cobalto verdastro...io ne avevo postato nel topic 20 cent. un cobalto (classificato da Paolo) che di verde ne aveva (penso) molto di +....timbro Albertville....ne ho visti anche 2 di Michele (timbro Oneglia)....mi sbaglierò come sempre però... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Con le tinte sono negato e stò qui per imparare...ma la coppia di Giovanni (15e) non sembra per niente un cobalto verdastro...io ne avevo postato nel topic 20 cent. un cobalto (classificato da Paolo) che di verde ne aveva (penso) molto di +....timbro Albertville....ne ho visti anche 2 di Michele (timbro Oneglia)....mi sbaglierò come sempre però... ;-) Ciao:
Jose'


Ciao: Jose' partendo dal presupposto che tutti possono sbagliare :abb: più i noti problemi conosciuti, chiedo scusa perchè ho postato una immagine del vecchio scanner, questa è fedele, comunque ai posteri l'ardua sentenza.
:-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Coppie e multipli

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Giovanni....ecco qui il verde si vede. :clap:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ho modificato il messaggio iniziale, ho aggiunto tutte le classificazioni ed andrò man mano a metterle in rosso se rinvenute.
A questo punto, ovviamente certe tinte già rare se singole tipo i lilla del 60 oppure i cobalti del 61 :$$: :$$: :$$: , figuriamoci se le ritroveremo in coppia, ma molte sono già state trovate :clap: :clap: :clap:
Per ovviare al difficile censimento, direi quasi impossibile :-)) si accetta anche qualsiasi immagine da case d'asta e cataloghi.
Bella sfida, forza e che la IV sia con voi :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

16 F rosa vermiglio
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

14 Cea bruno cioccolato chiaro, bruttino :tri:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Cg bruno grigio olivastro tinta del 61
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Cl bruno olivastro tinta del 61
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

Visto che (incredibilmente, dato il colore comune) manca ancora all'appello,
13Eb quartina (la colorazione tendente all'oliva descritta sul Rattone):

http://img23.imageshack.us/img23/8648/a ... artina.jpg
a1015c13ebquartina.jpg


Non so se volevi solo usati...
P.s.: i cobalti li vuoi solo in coppia ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

14Ea (ti manca anche questo in rosso in prima pagina).

http://img33.imageshack.us/img33/8406/b ... artina.jpg
b10110c14eaquartina.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao:

14C grigio olivastro chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Bruno porpora tonalità del 1859 incredibilmente usato il 10 gennaio 1863, probabile ultima data d'uso di questa tonalità di colore.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Incredibile striscia verticale di quattro esemplari del verde oliva grigiastro, 13Cb annullo sardo italiano di Lombardia di SONCINO.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Carminio , coppia orizzontale con splendido annullo ducale di Pontificio di ARGENTA, su 16Ca.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM