Rosse illustrate: che passione!

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
valverde
Messaggi: 234
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da valverde »

Bravissimo Eugenio, complimenti!
Potresti dire quali sono le sue peculiarità e perchè non ebbe diffusione?
Buona giornata
maria
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da gionino »

Mi sono accorta che c'è chi le ama per il lato estetico, chi privilegia lo studio "tecnico", più in ombra mi sembra sia lo studio dell'aspetto "postale". Spero che questa sezione del forum venga tenuta sempre più attiva, ringrazio Eugenioterzo per il suo attivismo, così mi dà occasione di imparare da coloro che sono più esperti.

Ciao Maria
noto che sei interessata alle "rosse" ma che ancora non riesci a districarti con sufficienza. A me non piace parlare in prima persona, ma questa volta faccio una eccezione. Se vai sul nostro sito troverai tra i quaderni una mia pubblicazione sull'argomento di qualche anno fa che potrai liberamente scaricare. E' datata e abbisognerabbe di un aggiornamento,( mi manca la volontà di farlo) tuttavia ritengo sia sufficiente per chi come te ha voglia di imparare.
Nei limiti delle mie conoscenze sono a tua disposizione per ogni quesito. Buon lavoro
Gionino
una guida per chi come te ha voglia di imparare
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Cara Maria, puoi andare sul sito http/www.aicam.org
Si apre la pagina dell'AICAM, a sinistra vi è un elenco dei settori del sito, in basso vi è una scritta: CERCA NEL SITO, scrivi PEGASUS e cricca su cerca.
Si apre un elenco di articoli il primo è: AICAM misteriose marche di affrancature meccaniche, cricca sopra e ti appare l'articolo con l'immagine della pegasus.
Dopo aver letto puoi seguendo le indicazioni nel fondo pagina attraverso le due scritte PAGINA PRECEDENTE O PAGINA SEGUENTE, guardare un sacco di cose interessantissime.
Fammi sapere come è andata.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valverde
Messaggi: 234
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da valverde »

Grazie a Gionino e grazie a Eugenioterzo.
Conosco sia la pubblicazione di Gionino, l'ho scaricata da parecchio tempo, sia il sito AICAM, aspetto ogni mese gli aggiornamenti perchè vi trova sempre qualche cosa che mi interessa. Ma quello delle rosse è un campo enorme ed è molto trasversale ed è questa trasversalità che mi attrae.
Avrete notato anche nel topic dedicato ai talloncini delle raccomandate come le rosse entrino nella spiegazione del servizio.
Ora, io sto raccogliendo oggetti postali in cui, oltre ad una impronta rossa, vi è anche un'altra carta valori, francobollo, segnatasse. Nella maggio parte dei casi, si tratta di casualità, affrancatura insufficiente che è stata integrata, oppure impronta di accettazione dell'ufficio, ma vi sono casi in cui ciò è dovuto al pagamento di un altro servizio o al fatto che la macchina affrancatrice aveva a disposizione solo alcune cifre ed era necessario completare l'affrancatura.
Però credo che stiamo uscendo dal topic, che è una galleria delle rosse illustrate...
Maria
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Anche quest'anno si è svolta la grande manifestazione Euroflora 2011, uno spettacolo bellissimo, vi posto la cartolina ufficiale con l'affrancatura meccanica, questa cartolina è stata spedita il 12 novembre 2010, nell'ambito della promozione che si è tenuta dal 21 aprile al 1° maggio.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da dogri »

.....se qualcuno ne avesse a tema moto sono interessato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Cari amici, appasionati di rosse, vi posto quella che ha vinto il concorso della più bella impronta, organizzato dall'AICAM.
Questa si differenzia da quella postata da Rikard sia el datario con e senza era fascista, e poi da altri piccoli particolari nel disegno e nei caratteri.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Mi sono imbattuto in questo topic per caso, non è il mio campo.

Avete però risvegliato il ricordo di alcuni scatoloni pieni di A.M. appartenenti a materiale di mio padre
che avevo prima o poi intenzione di rispolverare.

Se trovo qualcosa di interessante la posto anch'io.

Mannaggia a voi, se mi avete inoculato il virus delle A.M. vi riterrò responsabili di aver tolto
tempo alle altre mie collezioni!!!

Grazie ancora, siete inesauribili.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Vi posto tre prove dell'Azienda Autonoma di Soggiorno di Rapallo, chiedo se qualcuno possiede delle buste viaggiate con queste impronte.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

eugenioterzo ha scritto:Vi posto tre prove dell'Azienda Autonoma di Soggiorno di Rapallo, chiedo se qualcuno possiede delle buste viaggiate con queste impronte.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:



Bellissima la seconda !! :clap: :clap: :clap:

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Pietro, mi sembra che nessuno ha mai visto su busta queste belle affrancature.
Saluti Eugenio
Avatar utente
jlb
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da jlb »

Visto il periodo di ferie (poche, in verità) ho riaperto una vecchia scatola dove avevo riposto un po' di A.M..
Tra le altre ho trovato questa:
[jlb2012/005]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Stefano1981 »

Molto bella :clap:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Vorrei mostrare anch'io qualcosa :

CONGRESSO AICAM Spotorno 1987

Penso che per ogni congresso ci sia una speciale affrancatura, chi ne sa qualcosa ?
Sarebbe bello postare l'intera storia.

Segue altra A.M.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Molto carina è la prima volta che vedo in una rossa un'indotto.
Vi posto questo mio ritrovamento della mitica Innocenti Austin A 40.
Eugenio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Vediamone qualcuna straniera
Casa Farmaceutica Cecoslovacca
Pubblicità di un antinevralgico

Ciao: Ciao: Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Sergio, carina la tua rossa, si tratta del modello Tipo A3 del 1927 Francotyp "C" ,di questa macchina ne sono catalogate due tipi: Tipo A con la scritta "CESKOSLOVENSKO" ed il tipo B con la scritta "CESKO-SLOVENSKO".
Ti posto anch'io una straniera, impronta tedesca di una ditta di trasporti internazionali, la Fenthol & Sandtmann.
Un bel Camion a tre assi al centro dell'impronta.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da torinesearoma »

debene ha scritto:Vorrei mostrare anch'io qualcosa :

CONGRESSO AICAM Spotorno 1987

Penso che per ogni congresso ci sia una speciale affrancatura, chi ne sa qualcosa ?
Sarebbe bello postare l'intera storia.


Si c'è anche una pubblicazione dell'associazione (AICAM appunto) che le repertoria.
Non sono però AM destinate ad affrancare corrispondenza, ma solo dei ricordi per partecipanti. Non hanno rilevanza postale insomma. Sono un simpatico ricordo.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Grazie Paolo

per l'informazione


sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
jlb
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da jlb »

A proposito di Auto, la panda e la Uno
[jlb2012/006]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM