Buonasera a tutti,
pur non potendo competere in qualità con molti dei pezzi già mostrati, eccovi questa letterina che ha anche la particolarità d'avere il 15 centesimi litografico del I tipo nel suo 9° giorno d'uso
image102.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Certo che sono state postate delle chicche impressionanti...
Penso che il bello di collezionare sia anche e forse sopratutto condividere con gli altri
i propri piccoli e grandi tesori...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
E' il passaggio fra 2 epoche. l'artigianale Re piemontese e l'industriale Re "Inglese".
Finisce un'epoca filatelica affascinante...
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Mista doppio porto con emissione dentellata c. 80 + emissione litografica "tipo Sardegna c. 15 due esemplari. Si tratta dell'unica combinazione nota (tariffa c. 55 x 2 = L. 1,10).
Mista_2.jpg
Mista in tariffa assicurata a valore dichiarato con ex IV emissione c. 5 + c. 40 quartina (13Ea+16E) + Litografico del II tipo coppia orizzontale (13).
Mista_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
L'utilizzo della combinazione 1c + 2c nel Dicembre 63' è rarissimo.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Ciao Pri e un abbraccio.
Questa viene da una asta...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
un mio ultimo arrivo....da Messina per Genova con i postali Francesi...tariffa di 30 cent....del novembre 62....mista...penso sia veramente difficile da trovare un mista spedita con i postali francesi...considerando che tutti spedivano con i vapori commerciali perché costava di meno...20 centesimi..ne avete mai viste????....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.