
Effigi originali e false nella IV emissione
Moderatore: spcstamps
- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: Effigi dubbie
Originale, i dettagli ci sono, come i segni del tempo. 

Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
Re: Effigi dubbie






adesso posso dire con certezza che,anche se un po ingiallito, ho anche io un pezzo decisamente raro....






Danilo Q.
Re: Effigi dubbie
Ciao darkne$ ed un saluto a tutti.
Purtroppo, vado contro tendenza degli altri amici, in quanto a mio avviso la testina in rilievo non è autentica. Soprattutto la forma dell'orecchio e la presenza della ruga sono particolari per me dirimenti.
pasfil
Purtroppo, vado contro tendenza degli altri amici, in quanto a mio avviso la testina in rilievo non è autentica. Soprattutto la forma dell'orecchio e la presenza della ruga sono particolari per me dirimenti.




pasfil
Re: Effigi dubbie


Ho controllato con le testine di Chiavarello, di Amato ed altri esempi, ma non ho trovato una forma così singolare dell'orecchio.
Anche il foro del lobo e l'orecchino non mi convincono.
I particolari dei capelli sono appena accennati e non permettono di distinguere bene.
O è solo un problema di luce e scan oppure siamo di fronte ad un nuovo esempio oppure la testina è fasulla.




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Effigi dubbie
Falsa anche per me.
Valerio
Valerio
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Effigi dubbie

Darkne$...bisogna stare attenti a dire subito che è buona, l'orecchino ecc ...sono proprio le "imitazioni" che cercano di "imitare" l'originale, ecco perchè ti allego una bella testina ingrandita per controllo:
e vediamo cosa ne pensi...un caro saluto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Effigi dubbie
A ragà! e voi cosi me lo dite?
ci vuole un certo tatto per certe cose
L'orecchio 'strano' lo avevo notato anche io ma speravo che si trattasse di una combinazione di luce e prospettiva (l'immagine è realizata con una macchina fotografica e un flash messo lateralmente e radente) o che si trattasse di un tipo di orecchio che non conoscevo...
Dopo aver appreso questa triste notizia, vi ringrazio per il vostro parere
P.s. farò qualche prova con luce diversa la speranza è sempre l'ultima a perire..



L'orecchio 'strano' lo avevo notato anche io ma speravo che si trattasse di una combinazione di luce e prospettiva (l'immagine è realizata con una macchina fotografica e un flash messo lateralmente e radente) o che si trattasse di un tipo di orecchio che non conoscevo...
Dopo aver appreso questa triste notizia, vi ringrazio per il vostro parere

P.s. farò qualche prova con luce diversa la speranza è sempre l'ultima a perire..

Danilo Q.
Re: Effigi dubbie
darkne$ ha scritto:A ragà! e voi cosi me lo dite?ci vuole un certo tatto per certe cose
![]()
![]()
L'orecchio 'strano' lo avevo notato anche io ma speravo che si trattasse di una combinazione di luce e prospettiva (l'immagine è realizata con una macchina fotografica e un flash messo lateralmente e radente) o che si trattasse di un tipo di orecchio che non conoscevo...
Dopo aver appreso questa triste notizia, vi ringrazio per il vostro parere![]()
P.s. farò qualche prova con luce diversa la speranza è sempre l'ultima a perire..
Ciao Danilo,
non disperare


Questo tipo di testina falsa non è di recente fattura, se non ricordo male è citata anche dal Rattone o Lajolo e "facendo l'occhio"

Questi particolari (diversa forma orecchio, ruga ed interruzione dell'elice) sono fondamentali per il riconoscimento nei FB usati - ovviamente anche l'annullamento sarà farlocco - ove l'assenza di gomma e la manipolazione per l'apposizione dell'annullamento potrebbero lasciare ipotizzare che i minor rilievi e definizioni siano attribuibili a quest'ultime condizioni.
Spesso si trova anche su FB con effigie capovolta, quindi prima di tutto...occhio all'orecchio.




pasfil
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Effigi dubbie


FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Effigi dubbie
pasfil ha scritto:darkne$ ha scritto:A ragà! e voi cosi me lo dite?ci vuole un certo tatto per certe cose
![]()
![]()
L'orecchio 'strano' lo avevo notato anche io ma speravo che si trattasse di una combinazione di luce e prospettiva (l'immagine è realizata con una macchina fotografica e un flash messo lateralmente e radente) o che si trattasse di un tipo di orecchio che non conoscevo...
Dopo aver appreso questa triste notizia, vi ringrazio per il vostro parere![]()
P.s. farò qualche prova con luce diversa la speranza è sempre l'ultima a perire..
Ciao Danilo,
non disperare. Certe sorprese capitano a chiunque e fanno buona esperienza.
![]()
Questo tipo di testina falsa non è di recente fattura, se non ricordo male è citata anche dal Rattone o Lajolo e "facendo l'occhio"si riconosce soprattutto per la diversa forma dell'orecchio, per la ruga che contorna la parte inferiore dell'orecchio e l'interruzione dell'elice (oltre che per i lineamenti i particolari tenui, assenti in parte e poco definiti, come hai giustamente indicato).
Questi particolari (diversa forma orecchio, ruga ed interruzione dell'elice) sono fondamentali per il riconoscimento nei FB usati - ovviamente anche l'annullamento sarà farlocco - ove l'assenza di gomma e la manipolazione per l'apposizione dell'annullamento potrebbero lasciare ipotizzare che i minor rilievi e definizioni siano attribuibili a quest'ultime condizioni.
Spesso si trova anche su FB con effigie capovolta, quindi prima di tutto...occhio all'orecchio.![]()
![]()
![]()
![]()
pasfil

come stai??..



Jose'
Re: Effigi dubbie
Ciao Josè, grazie tutto O.K.
Circa la testina con la ruga è quella postata da Daniele in apertura e che per brevità ti evidenzio i particolari a seguire.
A proposito, domenica prossima sarai al convegno di Avellino?
(Ops...non avevo letto che mi aveva fatto la stessa domanda. Ti contatto con MP)
pasfil
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Circa la testina con la ruga è quella postata da Daniele in apertura e che per brevità ti evidenzio i particolari a seguire.
A proposito, domenica prossima sarai al convegno di Avellino?






pasfil
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.