L'Onorevole G.

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: l'onorevole G.

Messaggio da maupoz »

Ciao:

riassunto delle puntate precedenti
l'onorevole G. riceve una telefonata dalla banca svizzera
l'onorevole G. riceve una busta dalla banca svizzera
l'onorevole G. scopre che la busta contiene numerose fatture addebitate sul suo conto .... particolare
Padre Pedro ha un sogno nel cassetto



Ma cosa diamine stava succedendo?

Non vedeva l’ora di svegliarsi …. sicuramente era un brutto sogno … doveva aver esagerato con la coda alla vaccinara!

Dal mucchio di carte che aveva davanti ne pescò alcune riunite con una graffetta metallica…. su un cartoncino qualcuno aveva scritto a mano …. “alberghi … spese soggiorno ...” …. doveva essere stato un impiegato svizzero …. sempre così precisi….…


Ma cos’era?
Il gioco del Monopoli??
Quella fattura … per esempio…. ma cos’era …. un hotel sulla casella Parco della Vittoria ??
Davanti alla stazione Principe?? Prima categoria!!!
Ma lui non c’era mai stato ……. e … comunque anche se ci fosse andato ….. ma chè …. pure la fattura!!!... mica era scemo…..

HOTEL GENOVA.jpg



E questo? … un altro Principe??


HOTEL MENAGGIO.jpg


altro che menaggio....... se gli capitava tra le sgrinfie ...... chi aveva speso tutti quei soldi (suoi soldi!!)

No… no …. impossibile….
e dov’era questa Laurana??
Lesse un timbro sulla fattura …….“Fiume” ….??? Ma non era mica nel suo collegio elettorale…..


hotel laurana.jpg



e ….. gli altri alberghi ???


hotel alassio.jpg





HOTEL SAN REMO.jpg





hotel stresa.jpg





Doveva chiamare il direttore della banca!

Ma chi aveva autorizzato tutte quelle spese??

Cominciò a chiedersi preoccupato quanto restava sul suo conto ….. meno male che ne aveva aperti anche in altre banche…….

Ciao:


Precisazioni: le vicende narrate sono (abbastanza) inventate.
i mittenti e i destinatari delle buste sono assolutamente estranei alle vicende narrate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: l'onorevole G.

Messaggio da maupoz »

Ciao:

riassunto delle puntate precedenti
l'onorevole G. riceve una telefonata dalla banca svizzera
l'onorevole G. riceve una busta dalla banca svizzera
l'onorevole G. scopre che la busta contiene numerose fatture addebitate sul suo conto .... particolare
Padre Pedro ha un sogno nel cassetto
l'onorevole G. esamina alcune delle numerose fatture addebitate sul suo conto .... particolare



L'onorevole G. stava guardando distrattamente il TG della sera.

Distrattamente perchè stava nel contempo esaminando due fatture che gli sembravano alquanto strane.


"CEREALI - BIADE - FORAGGI - SEMI DA PRATO"


Ma ???????


Allegato c'era anche un bigliettino

VITTORIA DEL GRANO.jpg



Beh! Sì

... era tratto da un suo discorso elettorale fatto alcuni mesi addietro durante un comizio in Sardegna .... non si sa mai.... aveva pensato allora .... se mi va male sul continente.......


Ma però stè due fatture ?????



CEREALI BIADE 1.jpg






CEREALI BIADE 2.jpg




Però c'era anche una busta




"sentiti ringraziamenti, grazie per il generoso contributo"





SECONDA COOP PASTORI.jpg





riguardò il totale delle due fatture...



.......... se questo era per la Seconda Cooperativa



.... ma non è che ce n'era anche una Prima ???


non osò nemmeno pensarci....





..... notò che qualcuno della banca aveva aggiunto una nota ...."addebitare 60 cent al conto n. XXXXXXXX"


..... ma ...... cacchio!!!!!!

era il suo numero di conto ............... anche i 60 cent!!!!!





Il giornalista televisivo stava annunciando un nuovo servizio


"Diamo ora gli ultimi aggiornamneti sulle indagini in corso su alcuni depositi di capitali presso banche estere .......... grazie alle intercettazioni telefoniche dei colloqui tra il tesoriere .........................."


ripose le fatture "agricole" e si fece molto più attento al servizio del TG........


Ciao:


Precisazioni: le vicende narrate sono (abbastanza) inventate.
i mittenti e i destinatari delle buste sono assolutamente estranei alle vicende narrate


Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Gran parte delle immagini pubblicate da maupoz sono appoggiate su websites esterni, e rischiano di scomparire (una già non è più visibile), ma essendo troppo numerose non ho avuto il tempo di ricaricarle ad una ad una sul nostro server.
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM