Alessandro30 ha scritto:La mia grande preoccupazione o mania è quella che una taschina incollata con la sua gomma possa rovinare con il tempo il bollo. Allora le ho attaccate con il biadesivo ma il dubbio mi ha perseguitato e allora li ho tolti anche da quelle taschine.
Altro dubbio è il tipo di taschina. Per capirci le kanguro le preferisco, sono chiuse ma le gomme dei bolli? Risentono della mancanza di aria? Allora ho usato le strisce. Qui il francobollo come avete scritto, si muove. Allora mettiamo la pagina in una busta di plastica, ad esempio una Favorit. Ma non c'è aria ugualmente!! Insomma, se attacco le taschine Kanguro inumidendole con un po' d'acqua su una pagina quadrettata della Marini o della Bolaffi o di qualunque altro produttore, sulla quale scrivo a mano perché altrimenti devo cambiare stampante e non mi sembra il caso, non metto i fogli in buste o bustine di plastica e tengo il tutto nell'armadio, al buio, con il sale ad assorbire l'umidità, lontano dai termosifoni, posso farcela?
Veramente sonoforse ancora di più!!Ale
Personalmente conservo così i miei FB/Fogli/Blocchi/ecc. i fogli in tasche Marini Europa, ultimamente tasche Abafil Elite, i blocchi, le striscie e le buste in fogli Primato da 1 a 7 bande, i FB ce l'ho un pò sparsi fra taschine Lidner, Hawid, Marini e, negli ultimi anni solo Kanguro che appiccico a fogli Trento per Regno/RSI o Abafil per gli ASI, ho anche un paio di cartelle Leuchtturm con relativi fogli bianchi, anche qui con le taschine Kanguro. Ho anche poi per il Regno l'album King Marini preso nel lontano 1989.
Ti assicuro che ho dei FB che non prendono aria da più di 20 anni e stanno benissimo sigillati dentro le taschine, ogni tanto me li guardo, ne controllo qualcuno e forse in questo caso cambio aria. Non conosco le Favorit, quindi non ti so dire.
John.
