ASI - Uno al giorno!
Re: Uno al giorno
frammento annullato con cerchio semplice con ore "MODENA 9 LUG 63", bistro e litografico II tipo, 10 centesimi e 15 centesimi.
da Osimo a Castelfidardo, 5 agosto 1852, lettera in porto assegnato di 1 baj affrancata al verso con coppia da 1/2 baj, grigio azzurro, annullati "5 agosto". Bollo lineare in stampatello diritto di OSIMO, sul fronte del documento.
da Osimo a Castelfidardo, 5 agosto 1852, lettera in porto assegnato di 1 baj affrancata al verso con coppia da 1/2 baj, grigio azzurro, annullati "5 agosto". Bollo lineare in stampatello diritto di OSIMO, sul fronte del documento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
12/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
frammento annullato con doppio cerchio grande "TORRITA 19 SET. 1862", bistro 10 centesimi.
Da Roma a Catanzaro, 30 gennaio 1864, 3° porto pontificio affrancato per 15 baj, con 7 e 8 baj, sino al confine italiano. Tassata "6", 60 centesimi pari a 3 porti Italiani "3", a carico del destinatario per il percorso in territorio italiano. Bollo a doppio cerchio "ROMA 30 GEN 64", con griglie pontificie per annullamento dei francobolli. Al verso annulli di transito "AMBULANTE ISOLETTA - NAPOLI 31 GEN. 64" e bollo rettangolare rosso con ora di arrivo "CATANZARO/ARRIVO 4 FEB 64".
Da Roma a Catanzaro, 30 gennaio 1864, 3° porto pontificio affrancato per 15 baj, con 7 e 8 baj, sino al confine italiano. Tassata "6", 60 centesimi pari a 3 porti Italiani "3", a carico del destinatario per il percorso in territorio italiano. Bollo a doppio cerchio "ROMA 30 GEN 64", con griglie pontificie per annullamento dei francobolli. Al verso annulli di transito "AMBULANTE ISOLETTA - NAPOLI 31 GEN. 64" e bollo rettangolare rosso con ora di arrivo "CATANZARO/ARRIVO 4 FEB 64".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno


Una curiosità di nessun valore:
due 20 cent. di diverso colore usati ad Oristano in 2 giorni successivi... Cambio foglio e cambio tiratura..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Uno al giorno
Buona pasquetta a tutti voi, posto una letterina con due francobolli di due emissioni del Regno di Sardegna, diretta nel Lomb. Veneto, credo tariffa di confine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno

PDpaolo.pellegrini ha scritto: 13 aprile 2020, 12:47 Buona pasquetta a tutti voi, posto una letterina con due francobolli di due emissioni del Regno di Sardegna, diretta nel Lomb. Veneto, credo tariffa di confine.

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
Spettacolare Paolo. Complimenti
Marco


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
13/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Uno al giorno
Spettaccolari complimenti


Re: Uno al giorno
frammento annullato con cerchio semplice "PRATOVECCHIO 6 MAG. 62", verde scuro coppia 5 centesimi
da Roma a Bologna, 30 dicembre 1869, lettera circolare a stampa affrancata con 2 centesimi dentellato, verde chiaro. Francobollo annullato con losanga di trattini con a lato bollo a doppio cerchio pontificio "ROMA 30 DEC. 69", del periodo settembre 69 - marzo 1870 con tre cerchietti. Al verso cerchio con ora di arrivo "BOLOGNA 31 DIC 69".
da Roma a Bologna, 30 dicembre 1869, lettera circolare a stampa affrancata con 2 centesimi dentellato, verde chiaro. Francobollo annullato con losanga di trattini con a lato bollo a doppio cerchio pontificio "ROMA 30 DEC. 69", del periodo settembre 69 - marzo 1870 con tre cerchietti. Al verso cerchio con ora di arrivo "BOLOGNA 31 DIC 69".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
14/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
frammento annullato cerchio semplice con ore, "GENOVA 16 NOV 55", 5 centesimi verde
da Forlì a Reggio, 24 gennaio 1853, lettera fino a gr. 17,5 per distanza 75 - 150 KM, ducato di Modena. Tariffa in essere da 1 ottobre 1852 a 7 gennaio 1860, dall'adesione dello Stato alla lega postale austro - italica. Affrancata con 1 valore da 5 baj, annullato con SD "FORLI'". Al verso bollo di arrivo a campana "23 GENN. 53 REGGIO ".
da Forlì a Reggio, 24 gennaio 1853, lettera fino a gr. 17,5 per distanza 75 - 150 KM, ducato di Modena. Tariffa in essere da 1 ottobre 1852 a 7 gennaio 1860, dall'adesione dello Stato alla lega postale austro - italica. Affrancata con 1 valore da 5 baj, annullato con SD "FORLI'". Al verso bollo di arrivo a campana "23 GENN. 53 REGGIO ".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno
Lettera inviata da Napoli per Roma affrancata con 5 grana delle P.N. sino al confine e tassata per 8 baj(?), scritta dal pittore Vincenzo Morani (vedi Wikipedia) alla moglie Ersilia. A seguire una medesima spedizione da Cava de' Tirreni. Tratta del periodo in cui il Morani stava affrescandola volta della Badia di Cava....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Uno al giorno
Le lettere provenienti da Napoli, durante il regno d'Italia, venivano tassate per 8 Baj (per ogni 10 gr.), dalla Sicilia 16 Baj.ecas ha scritto: 15 aprile 2020, 16:51 Lettera inviata da Napoli per Roma affrancata con 5 grana delle P.N. sino al confine e tassata per 8 baj(?), scritta dal pittore Vincenzo Morani (vedi Wikipedia) alla moglie Ersilia. A seguire una medesima spedizione da Cava de' Tirreni. Tratta del periodo in cui il Morani stava affrescandola volta della Badia di Cava....img149.jpgimg150.jpg
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
15/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
frammento annullato "MILANO 29/7", di forgia Lombardo Veneto, 20 centesimi cobalto oltremare
da Genova a Callao (Perù), 26 gennaio 1864, affrancata per L. 1,40 fino allo sbarco. Francobolli da 40 e 60 centesimi tiratura di Londra, annullati con cerchio semplice, con ora, di Genova. La lettera venne inoltrata per la via di Lanslebourg fino a Parigi dove il 28 gennaio ricevette il bollo "ITALIE/5 LANSLEBOURG" per essere inoltrata via Calais a Southampton, dove il 2 febbraio fu imbarcata sul postale inglese TASMANIAN della RMSP Company che lo sbarcò a Colon il 17 febbraio. Dopo il transito ferroviario di Panama venne imbarcato su di un postale inglese della Pacific Steam Navigation Company che la sbarcò a Callao il 1 marzo 1864. Le corrispondenze per il Perù erano generalmente inoltrate con la mediazione francese con L. 1,40 per ogni porto di gr. 7,50 e con la mediazione inglese con la tariffa di L. 2,20 per ogni porto di gr. 15 fino al 30 giugno 1875 e successivamente con la tariffa di L. 2 fino al 31 marzo 1879, quando il Perù entrò a far parte dell'Unione Postale Universale
da Genova a Callao (Perù), 26 gennaio 1864, affrancata per L. 1,40 fino allo sbarco. Francobolli da 40 e 60 centesimi tiratura di Londra, annullati con cerchio semplice, con ora, di Genova. La lettera venne inoltrata per la via di Lanslebourg fino a Parigi dove il 28 gennaio ricevette il bollo "ITALIE/5 LANSLEBOURG" per essere inoltrata via Calais a Southampton, dove il 2 febbraio fu imbarcata sul postale inglese TASMANIAN della RMSP Company che lo sbarcò a Colon il 17 febbraio. Dopo il transito ferroviario di Panama venne imbarcato su di un postale inglese della Pacific Steam Navigation Company che la sbarcò a Callao il 1 marzo 1864. Le corrispondenze per il Perù erano generalmente inoltrate con la mediazione francese con L. 1,40 per ogni porto di gr. 7,50 e con la mediazione inglese con la tariffa di L. 2,20 per ogni porto di gr. 15 fino al 30 giugno 1875 e successivamente con la tariffa di L. 2 fino al 31 marzo 1879, quando il Perù entrò a far parte dell'Unione Postale Universale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Uno al giorno
piccolo frontespizio con 5 + 10 cent IV Sardegna via di mare per Napoli, con annullo a penna "1859 14 giugno" e bollo
nero "Genova 15 giu 59". Tassata in arrivo per 16 grana?
nero "Genova 15 giu 59". Tassata in arrivo per 16 grana?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
16/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
Complimenti a Marco per l'iniziativa ed a tutti per i pezzi esposti.
In merito a questo frammento, anche se non ho piu' con me i libri del settore, qualche informazione sono riuscita trovarla sul duplex londinese:
( http://gbps.org.uk/information/download ... 201979.pdf )


In merito a questo frammento, anche se non ho piu' con me i libri del settore, qualche informazione sono riuscita trovarla sul duplex londinese:
( http://gbps.org.uk/information/download ... 201979.pdf )
la W indica il distretto di Londra ovvero Western District. Quindi in base a quel libro, pero' avevo una versione piu' aggiornata, Ottobre 1862 e' l'ultimo mese d'uso ...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/