Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Storia postale e Prefilatelia

Messaggio da Ypsilon »

Equiparare questo posto alla scuola (di qualunque grado) mi pare molto ma molto sbagliato, qua non siamo a scuola è ben diverso. I professori sono pagati, i forumisti no, dedicano del loro tempo (gratis) per rispondere.
francobolli ha scritto: 14 gennaio 2024, 17:09 Mi sembra di ritornare al liceo dove i professori dicevano reiteratamente di studiare perché non gli andava di spiegare. Meno male che l'università l'ho fatta a pagamento ;-)
Poche parole e chiare...si capisce tutto. Peccato.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Storia postale e Prefilatelia

Messaggio da fildoc »

Sì l'epilogo è stato deludente:
di fatto voleva usare il forum come un risponditore automatico
chissa' perchè voleva interessarsi proprio di storia postale (una materia assai ostica e complessa)...
forse credeva che fosse un mondo dove era facile fare delle pescate? Ma...

Una cosa è certa: stavamo perdendo tempo!
meno male che tutti in modo unanime gli abbiamo detto di studiare e lo abbiamo costretto ad uscire allo scoperto

Speriamo che nella vita non cerchi troppe scorciatoie: a volte diventano scelte pericolose e dannose...
A proposito esistono universita' che non si pagano???
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Storia postale e Prefilatelia

Messaggio da robymi »

In Scandinavia sì, a quanto mi risulta :-)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Storia postale e Prefilatelia

Messaggio da Ypsilon »

fildoc ha scritto: 16 gennaio 2024, 10:00 A proposito esistono universita' che non si pagano???
Forse si riferiva alle private???
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Storia postale e Prefilatelia

Messaggio da Tergesteo »

Una domanda per Benjamin: la tua è proprio una lettera oppure una coperta/busta?
Trattasi di una busta senza contenuto.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Jan 2025
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM