Chiedo scusa se "resuscito" questo antico
topic.
Nel parlare di tecniche di stampa, non avevo ancora affrontato il problema di un francobollo stampato con tecniche miste.
Finora abbiamo detto di un francobollo stampato in tipografia, oppure in calcografia, ecc...
Ma le diverse tecniche possono essere combinate assieme.
Lo spunto mi è stato dato da
ilsergente nel "suo" subforum
Area ceca e slovacca in questo
topic Una bella serie ed uno strano oggetto che trovate con questo
link:
viewtopic.php?f=50&t=8332Tra le tecniche "miste" abbiamo affrontato una tecnica usata dal nostro Poligrafico, quella di combinare la stampa calcografica con la stampa offset.
Un esempio (ma i francobolli stampati con questa tecnica sono veramente molti) ci è dato da questo dedicato ad Antonello da Messina
AntonelloDaMessinaL170.JPG
(L'immagine si ingrandisce cliccandoci sopra)Con la stampa in offset sono stati stampati i colori dell'immagine, con la calcografia il nero.
E possiamo vedere qui un dettaglio che dimostra questo (si tratta di un particolare vicino all'occhio).
AntonelloDaMessinaL170Particolare.jpg
(L'immagine si ingrandisce cliccandoci sopra)Notate la stampa del nero (calcografica) che è brillante ed in rilievo, che è appunto una peculiarità della calcografia.
Il colore invece è dato dalla stampa in offset, della quale vedete la tipica retinatura, in questo caso di tre colori: giallo, ciano e magenta. Con questi colori si è ottenuto, in questo punto, l'incarnato del volto.
A differenza della stampa calcografica, la stampa dei colori in offset risulta piatta ed uniforme. Ha bisogno del sovrapporsi dei vari "puntini" di colore per dar luogo ai diversi colori e sfumature.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.