Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Ciao Fabiov!

Come collezionista di Falklands non posso che complimentarmi per l'ottimo articolo.
:clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Bell'articolo Fabio. Io mi metterò a stampare, prima o poi, i tuoi articoli perchè sono una fonte di informazioni veramente preziosa. :clap: :clap: ...

Nel 2009 anche l'Uruguay ha commemorato la battaglia con un'emissione che ha suscitato le proteste (inutili) degli Inglesi (ma purtroppo non riesco più a trovare il link che avevo letto....).

Questo il foglietto che le poste di Montevideo hanno dedicato alla corazzata tascabile tedesca ed alle altre navi coinvolte nello scontro.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Luciano, :OOO: :OOO:
sai che apprezzo molto i tuoi complimenti sugli arogomenti in cui tu sei specialista!
Dal punto di vista giornalistico però i due prossimi articoli sono ancora meglio... come potrai constatare leggendoli su Il Collezionista questo mese ed il prossimo... oppure aspettando che io li monti sul sito del Cifr.

Grazie colgi! :-)) :-))

Ciaooooooooo Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Avete notizie dello Tsunami che sta colpendo le Isole del Pacifico? :tri:

Ciao
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

penso che RAINEWS24 sia quella che dà notizie in continuazione. mentre in Giappone è una catastrofe... per ora l'onda dell tsunami è più piccola delle aspettative... (a arate quella che ha subito colpito il Giappone) ... ma poi ci sono onde secondarie... :pray: :pray: :pray:
Poveretti!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

........causa letto forzato per virus :tri: vedo solo ora la tragedia giapponese......... :tri: :tri: :tri: poveretti!! che disastro........ :rosa: :rosa:
:abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Sono preoccupato per gli abitanti delle Pitcairn. E' vero che le scogliere dell'isola sono altissime, ma le loro barche sono a portata di tsunami.

E poi c'è anche Gert. Fabio appena puoi, per favore accertati che stia bene e mandagli i saluti e la solidarietà d tutti. :abb:

Grazie mille
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Penso alle Isole Aleutine .... :pray: :pray:

Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Molti anni fa avevo un corrispondente abitante delle isole Falklands.
Viveva con la sua famiglia in un'isola deserta ( Sea Lion Island ), si riteneva molto fortunato perchè era riuscito ad ottenere un lavoro lontano dalla "civiltà".
Nella breve estate delle Falkland portava i pochi turisti, che alloggiavano nella sua casa, sulle spiaggie a fotografare i leoni marini e i pinguini.

http://goo.gl/JMFjo

Recentemente le Poste delle isole Falklands hanno emesso una serie di 4 fb che illustrano alcuni isolotti praticamente incontaminati dall'uomo.

Ciao: Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Bellissimo il link che hai postato. Io ci andrei anche subito a fare un lavoro del genere :f_love:

Sai per caso qual'è la tiratura media dei francobolli delle Falklands ? Per le colonie Inglesi non riesco a capire perchè esiste tuto questo mistero sulle tirature (vale anche per Pitcairn).

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao colgi,
per Gert non c'è problema... lui è svedese ed è già rientrato in Svezia!
Gert è un grande viaggiatore per diletto.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Luciano!
bellissimi i bolli delle Falkland. Possibile che l'italia non sia in grado di valorizzare i nostri isolotti??
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Leggo di un grave disastro ambientale nelle isole di Tristan da Cunha :what: :desp:

http://goo.gl/rzCXh

Ciao: Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Luciano del link.
Certo che anche lì c'è una bella dose di sfiga.
Comunque l'attracco è sempre difficle, l'ho letto da tutte le parti.
Speriamo che le conseguenze siano inferiori a quello che si si evince.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Isola di Gemiler in Turchia (Licia)

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti,
un amico mi ha fatto avere una bella cartolina di un'isola poco conosciuta. Si tratta dell'isola di Gemiler che si trova vicino a Fethiye sulla costa Turca in faccia a Rodi. Zona che un tempo era chiamata Licia e dove ci sono ancora reperti bizantini, mosaici, chiese...
La cartolina è visibile al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum111.html
Quello che c'è di particolare dal punto di vista filatelico è che chi l'ha scritta è anche un subacqueo, quindi leggendo il retro -visibile sempre al link di cui sopra- si scopre che la cartolina è indirizzata all'isola di Herm (isola del Canale vicino a Guernsey- quindi destinazione RARA-) con una nota del tipo " FIRST DIRECT MAILING GEMILER ISLAND TURKEY TO HERM ISLAND" ma ancora più interessante: "CARRIED TO 30 METRES UNDERWATER BEFORE POSTING AT FETHIYE".
Quindi un trasporto subacqueo da Gemiler a Fethiye... e quindi questa cartolina rientra anche nella nostra collezione di MEZZI INUSUALI DI TRASPORTO!
Ringrazio Vic che me l'ha fatta avere. :clap: :clap:

Una piccola ricerca ci racconta che in quest'isola, oltre ai resti della civiltà della Licia è forse il luogo dove c'è la tomba di santa Claus, visto che c'era una chiesa dedicata a san Nicola. Si dice inoltre che alcune rovine erano della dimora di una bellissima principessa con annesso anche un sentiero segreto al coperto che veniva usato esclusivamente da lei.
La principessa era albina ed il padre fece costruire questo sentiero in modo che lei non fosse colpita dai raggi del sole e fosse anche lontano dagli occhi indiscreti della popolazione.
Altre leggende dicono che il porto fosse il rifugio di pirati che depredavano le navi che passavano nel canale.
Visto come da una semplice cartolina si possono scoprire cose particolari???? :-)) :wow:
Ciao a tutti!
fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho montato un articolo sulle isole Aleutine.
Sapevate che durante la seconda guerra mondiale vi era stata una cruenta battaglia fra giapponesi e americani sul continente americano??
State pensando a Pearl Harbour?? No, quella delle Hawaii fu una battaglia aero-navale...
Sto parlando proprio di scontri sul "suolo".
Leggetevi il mio articolo e guardatevi ache i bei reperti filatelici di quelle lontane isole dell'Alaska!
Link al:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#articolotokelau
e cliccate su: "Isole Aleutine un arco di frontiera tra esplorazione e guerra"
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Fabio........bello il tuo articolo sulle Aleutine!!....mi piace questo tuo nuovo modo di iniziare l'articolo con un incipit romanzato e coinvolgente!! ;-) .......sono dell'avviso che anche gli articoli filatelici si leggano con più piacere se non sono solo aridamente tecnici..
.........ovviamente è un mio modo di vedere ma la "bella scrittura" (non intesa come calligrafia!) è un piacere già in sé e purtroppo ci stiamo disabituando a usare le parole per puro senso estetico...............tu continua così :clap: :clap: sono sicura che i riscontri saranno positivi
un abbraccio :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Onestamente non sapevo che i Giapponesi fossero arrivati fino in Alaska. Meno male che Fabio c'è .... :clap: :clap: :clap:

Gran bell'articolo. Complimenti! :clap: :clap: :clap: Mi dai sempre grandi spunti per le mie RTS .....
:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

colgi ha scritto:Onestamente non sapevo che i Giapponesi fossero arrivati fino in Alaska. Meno male che Fabio c'è .... :clap: :clap: :clap:

Gran bell'articolo. Complimenti! :clap: :clap: :clap: Mi dai sempre grandi spunti per le mie RTS .....
:-) Ciao:


Ahahahh!!! :-)) :-)) altri articoli già pronti hanno un inizio un po' romanzato e vi confesso che mi sono divertito a scriverli.
...e anche questi articoli daranno spunto per qualche bella RTS oppure per scoprire qualche cosa di nuovo... in campo filatelico e non! ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Isola di Gemiler in Turchia (Licia)

Messaggio da sipotràsapere »

Quello che c'è di particolare dal punto di vista filatelico è che chi l'ha scritta è anche un subacqueo, quindi leggendo il retro -visibile sempre al link di cui sopra- si scopre che la cartolina è indirizzata all'isola di Herm (isola del Canale vicino a Guernsey- quindi destinazione RARA-) con una nota del tipo " FIRST DIRECT MAILING GEMILER ISLAND TURKEY TO HERM ISLAND" ma ancora più interessante: "CARRIED TO 30 METRES UNDERWATER BEFORE POSTING AT FETHIYE".
Quindi un trasporto subacqueo da Gemiler a Fethiye... e quindi questa cartolina rientra anche nella nostra collezione di MEZZI INUSUALI DI TRASPORTO!

Sarebbe bene, penso, che ogni particolare tipo di trasporto postale fosse ufficializzato da un annullo, un timbro, o anche da una scritta a mano ma di qualche ufficiale postale.
Ha senso parlare di trasporto speciale se io, prima di impostare una cartolina, la porto un po' in giro in bicicletta, poi a cavallo, poi sul monopattino, etc ?
Saluti
sipotràsapere
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM