Ciao a tutti,
un amico mi ha fatto avere una bella cartolina di un'isola poco conosciuta. Si tratta dell'isola di Gemiler che si trova vicino a Fethiye sulla costa Turca in faccia a Rodi. Zona che un tempo era chiamata Licia e dove ci sono ancora reperti bizantini, mosaici, chiese...
La cartolina è visibile al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum111.html Quello che c'è di particolare dal punto di vista filatelico è che chi l'ha scritta è anche un subacqueo, quindi leggendo il retro -visibile sempre al link di cui sopra- si scopre che la cartolina è indirizzata all'isola di Herm (isola del Canale vicino a Guernsey- quindi destinazione RARA-) con una nota del tipo " FIRST DIRECT MAILING GEMILER ISLAND TURKEY TO HERM ISLAND" ma ancora più interessante: "CARRIED TO 30 METRES UNDERWATER BEFORE POSTING AT FETHIYE".
Quindi un trasporto
subacqueo da Gemiler a Fethiye... e quindi questa cartolina rientra anche nella nostra collezione di MEZZI INUSUALI DI TRASPORTO!
Ringrazio Vic che me l'ha fatta avere.
Una piccola ricerca ci racconta che in quest'isola, oltre ai resti della civiltà della Licia è forse il luogo dove c'è la tomba di santa Claus, visto che c'era una chiesa dedicata a san Nicola. Si dice inoltre che alcune rovine erano della dimora di una bellissima principessa con annesso anche un sentiero segreto al coperto che veniva usato esclusivamente da lei.
La principessa era albina ed il padre fece costruire questo sentiero in modo che lei non fosse colpita dai raggi del sole e fosse anche lontano dagli occhi indiscreti della popolazione.
Altre leggende dicono che il porto fosse il rifugio di pirati che depredavano le navi che passavano nel canale.
Visto come da una semplice cartolina si possono scoprire cose particolari????
Ciao a tutti!
fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
