Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Teniamo presente che questi annulli in rosso quando sono su giornali ...
sono in arrivo e poi quelli su segnatasse in particolare avevano una gestione assai diversa...
non dimentichiamo che sono gli unici annullati con timbri di dogana e Commisurazione.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Devo dire che ho visto passare su internet e forse è ancora in vendita un 15 centesimi con l'annullo c1 di Milano in nero e rosso evidente errore corretto dell'uso di un tampone sbagliato.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da francesco luraschi »

I francobolli per giornali venivano annullati in partenza o arrivo secondo una casistica ben precisa che però non sfuggiva alle regole dei bollini da lettere. I segnatasse, o meglio i "bolli di consumo" o tassa sulla comunicazione politica e/o di attualità, venivano annullati in arrivo o in transito per l'interno dato che toccava allo Stato destinatario la decisione di applicare o meno una tassa.

I casi di annullo di uffici diversi o dogana fanno pensare ad un'applicazione del suddetto bollo rispettivamente su copie di giornali ritrovate senza marca applicata e su arrivi in plico dall'estero.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

:not: :not:
I francobolli per giornali erano applicati dalle case editrici e spediti a pacchi...
il che è molto diverso dai francobolli (l'uso del termine bollini è oramai desueto e confondente , vero che è il termine dell'epoca ma è di fatto obsoleto)
infatti i francobolli erano comperati all'ufficio postale all'uopo di volta in volta e solo imprese commerciali facevano piccole scorte.
I giornali invece comperavano a fogli interi grosse partite.
Di conseguenza i giornali non erano quasi mai annullati in partenza, ma in arrivo.
I casi di annullamenti in partenza sui giornali, seppur documentati, si devono ritenere rari e legati a prassi inconsuete.
Anzi probabilmente la prassi piu' comune era il non annullamento!
Per le tasse sulle opinioni poi certamente ben poco hanno a che fare con il sistema postale e con gli uffici deputati.

Quindi dissento totalmente.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da francesco luraschi »

Ok,

usiamo il temine come nel decreto del 12/9/1850 sull'introduzione di un nuovo metodo per il pagamento del porto da parte delle redazioni (in determinate condizioni): marche per gazzetta che assolvevano comunque il diritto di porto postale e andranno a sostituire il francobollo da giallo da 1kr/5cent (in determinate condizioni).

Forse però ti manca un aggiornamento. Non serve andare tanto a fondo per scoprire la differenza tra l'annullo in partenza e arrivo sui giornali. Non è casuale ma regolamentato. E' scritto pure sul Cassinelli...

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Ma... il Cassinelli sull'argomento...
Il regolamento è quello del 1859
non fa nessun riferimento a tutta la storia dei colori dei mercuri
parla di multe esorbitanti di sicuro quasi mai inflitte...
Conferma comunque che gli annulli erano pressochè tutti in arrivo...
E quello che mi premeva era altro, ovvero di considerare quasi certamente il Milano rosso in arrivo.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da Tergesteo »

Un giornale di Milano, indirizzato a Bergamo col suo Mercurio annullatto in arrivo:

img386.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da francesco luraschi »

Sicuramente la quantità di marche per gazzette annullate in arrivo supera quelle in partenza, per motivi ovvi, le regole parlano chiaro. La differenziazione non è casuale ma regolamentata fin dal 1850. Così come è normale che tanti mercurii non siano stati annullati perché al di fuori del tragitto redazione-destinatario non erano considerati validi per affrancare le lettere, anche se qualche rarissimo caso esiste!, e quindi si considerava quasi superflua la loro demonetizzazione.

Viceversa l'annullamento dei "segnatasse" era appannaggio degli UP di ingresso o di arrivo nel LV e quindi il C1 rosso di Milano è stato apposto a destino. Perché rosso??? Boh? Riuscite a datare i vari frammenti, io non ho tempo per rintracciarli?

Si possono solo fare ipotesi dato che i casi sono rari...

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Ovvero quello che semplicemente avevo detto!
Il Milano rosso è quasi certamente posto in arrivo.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da francesco luraschi »

Quasi sicuramente in arrivo dato che le marche da 2 kr venivano apposte sui giornali esteri extra lega postale italiana e tedesca da parte degli uffici postali abilitati allo scambio dei giornali con l'estero. C'è la possibilità che sia stato apposto in transito su un giornale destinato per esempio a Desio dato che quest'UP non era abilitato all'operazione.

Quanto al rosso... :dub:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Beh mi pare che ci fosse meno attenzione agli annulli in arrivo soprattutto sui giornali.
Tuttavia è possibile che giornali rispediti (anche se non so se esistono casi....), giornali mal instradati o comunque giornali finiti sulla scrivania del capoufficio possano essere stati annuullati in rosso. Ma ritengo che i giornali abbiano seguito a volte anche canali diversi da quelli consueti per le lettere.
Infatti mentre la distribuzione avveniva certamente tramite i normali postini/portalettere (e si vede dalla presenza non rara degli annulli di distribuzione), lo smistamento era intuitivamente diverso (presenza di annulli spesso completamente diversi e rarissimi se non sconosciuti sulle lettere). Ecco perchè gli annulli rossi sui francobolli per giornali e i segnatasse li terrei distinti dal censimento dei timbri su francobolli ordinari, anzi terrei distinte anche queste due ultime categorie (francobolli per giornali e i segnatasse ).
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

CENEDA LOV completo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da debaphil »

Questa è una coppia su giornale, è un pezzo della collezione Jerger, andò in asta Corinphila anni fa....appena recupero il catalogo con l'immagine completa vi dirò se fu annullato in partenza od in arrivo . Dovrebbe essere il tipo 7 . Allego anche il tipo 1 in rosso . Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

PAVIA SI completo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da Cisto »

Ciao:
PAVIA R54, 31/12/54
Forse per questa tipologia di annulli parlare di ultima data è un po' banale, comunque...
541231.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Va bene!
Esistono degli R che non arrivarono a fine anno... vero Luca ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da francesco luraschi »

Luca,

la striscia con il cent.5 "ex Jerger" mi piace pensare sia una fascetta (o giornale???) per l'estero anche se non ho alcun dato certo al momento. Eventualmente facci sapere.

In entrambi i casi le impronte mostrano alonature nere segno del molteplice uso di questi tipari con tampone bicolore.

Però una domanda: come fanno a scrivere che la data dell'annullo del segnatasse è 9/4/1854?

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao:

eccoci

il R52/I caratteri romani finisce il suo glorioso utilizzo il 24 agosto .
ecco un esempio dell'annullo usurato utilizzato negli ultimi giorni

520821 ls tre punti a sx.jpg


e quello nuovo qualche giorno dopo...

520825 ff.JPG



L' R51 viene rimpiazzato dal C4 a inizio settembre e poi utilizzato saltuariamente dall' ufficio raccomandate. ( l'ultima data nota credo che sia il 24 dicembre)

Eccolo in dicembre su raccomandata

511211 ca Milano 51-12-11 su 30 cent x raccomandaz - tariffa pagata in contanti - Gärtner sett 2012 lotto 12199.jpg


L' R50 è più sfortunato: si rompe il 29 dicembre ed il 30 dicembre compare modificato e durerà fino al 26 febbraio dell'anno successivo per poi venire definitivamente sostituito da uno nuovo.

Ciao: Ciao:

Luca

ciao Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da fildoc »

Dopo la carellata di Luca
abbiamo capito perché van benissimo le segnalazioni come quella di Lodi.
Inoltre se qualcuno ha qualche immagine dei primi o degli ultimi giorni dei tipi R di Milano saranno ben graditi :-))
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da stiraeammira »

Piccola richiesta, si conosce il periodo di utilizzo effettivo in periodo filatelico del riquadrato prefilatelico di S. M. Maddalena?
Il Sassone annullamenti parla di Gennaio - Giugno 1851....è corretto?

Grazie

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM