
Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Ultimi acquisti LV
Frammentino con due n. 5 annullati a Castelfranco.

Potrebbero appartenere a due fogli diversi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
con certezza
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
A proposito del 15 cent. I tipo di Massimiliano con difetto "KI" invece di "KF" , si può dire che in effetti la 2° K di questo francobollo si trova – oltre che rotta come di consueto – deformata in molti modi differenti. Ne mostro alcuni:
Corrado
Questo è un KI simile a quello di Massimiliano, anche se ulteriormente deformato dalle molte grinze della carta.
Un KF decisamente particolare.
KY o, se volete, KX con la X monca.
KP.
Una sorta di “ibrido” tra KF e KP.
KH, con un po’ di fantasia. Questo è costante, conosco un altro pezzo con identico difetto annullato sempre a Venezia, ma con lo SI.
Questi due, assai simili ma non uguali, non saprei bene come definirli.
Infine un esemplare molto particolare, stavolta non mio: mancano la parte superiore destra della seconda K e la parte superiore della P mentre è invece presente (anche se deformata) la “gamba” destra della seconda K, quella di solito mancante.

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Ultimi acquisti LV
Confermo che il Venezia con il KH di fantasia (forse sembra più un KU o un KV, sempre con molta fantasia) è costante, ecco il suo gemello usato a Verona!arkorr ha scritto:KH, con un po’ di fantasia. Questo è costante, conosco un altro pezzo con identico difetto annullato sempre a Venezia, ma con lo SI.


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Ultimi acquisti LV



torniamo ai francobolli, oggi solita colazione con gli amici
niente di speciale ma il nr 5 non è un francobollo così banale
meno nobile delle coppie 3+4 ma comunque anche questi erano due tipi diversi...
e poi un difetto


lo conoscete ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Ultimi acquisti LV
lucasa ha scritto: e poi un difetto
guardando l'anteprima del post mi accorgo che il punto è quasi sparito
lo conoscete ?
![]()
Ciao Luca,
si tratta di un difetto costante





John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Ultimi acquisti LV
Äpprofitto di qesto topic non per un acquisto giá fatto ma forse da farsi. Prima peró vorrei chiedervi a cosa corrisponde la classificazione 3IIa del 15 Cent sul Sassone. (nr 5?)
Questa é una busta che ho trovato qui in CR (dettaglio)
grazie mille
Daniele
Questa é una busta che ho trovato qui in CR (dettaglio)
grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Ultimi acquisti LV
Sì, è il numero 5 secondo sottotipo (secondo il Sassone), ossia con la seconda "E" di CENTES integra.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
In tal caso la classifica, all'austro-tedesca sarebbe sbagliata e dovrebbe essere 3HIIb.Sì, è il numero 5 secondo sottotipo (secondo il Sassone), ossia con la seconda "E" di CENTES integra.
Roberto
Ma concordo con te che si tratta di un n°5 secondo sotto tipo.
Va precisato che la classifica 3HIIa è la stessa sia per il n°4 che per il n°5 primo sotto tipo.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
infatti i tedeschi numerano i francobolli della prima emissione giustamente solo con 5 numeri
(un numero per ogni tipo di valore!)
Poi suddividono per tipologia di carta, per caratteristiche di stampa costanti (non difetti) e per colore.
Secondo Michel: 3 = a 15 cent,
X = carta a mano (nel tuo caso non specificato (in quanto inutile essendo il II solo a mano)
II = 15 centesimi con 5 chiuso da pallino
a = colore rosso/rosso carminio
quindi il modo tedesco è diverso, ma secondo me ancora non ideale.
Credo che il modo piu' giusto per definire questi francobolli sarebbe giustamente la numerazione da 1 a 5
ma poi bisognerebbe declinarli se possibile per progressivita' di tavola (criterio temporale)
la carta a questo punto diverrebbe una discriminante solo in tre casi (15, 30 e 45)
mentre poi dovrbbero esserci le distinzioni tipografiche che coabitano sulla stessa tavola:
nella tavola mista (seconda del 15) sarebbe d'obbligo fare la distinzione tra primo e secondo sottotipo
e nella terza distinguere E aperta ed E chiusa,
come per il 10 cent prima tavola zero aperto e chiuso
e per il 10 cent terzo tipo l'avvallamento della cornice sotto il 10.
mentre il colore sarebbe a parte.....
e discriminabile per sfumatura per ogni tavola.
Ecco che salterebbero fuori colori rari in rapporto alle tavole!
Tutto questo poi sarebbe replicabile per la seconda emissione inserendo il 3 soldi verde accanto al tre soldi nero (per analogia)
Infine porre una quarta emissione comprendente le due dentellature, poi farne la distinzione mettendo la filigrana solo nella dentellatura larga (come peraltro la filigrana della prima emissione che è solo sulla carta a mano)....
(un numero per ogni tipo di valore!)
Poi suddividono per tipologia di carta, per caratteristiche di stampa costanti (non difetti) e per colore.
Secondo Michel: 3 = a 15 cent,
X = carta a mano (nel tuo caso non specificato (in quanto inutile essendo il II solo a mano)
II = 15 centesimi con 5 chiuso da pallino
a = colore rosso/rosso carminio
quindi il modo tedesco è diverso, ma secondo me ancora non ideale.
Credo che il modo piu' giusto per definire questi francobolli sarebbe giustamente la numerazione da 1 a 5
ma poi bisognerebbe declinarli se possibile per progressivita' di tavola (criterio temporale)
la carta a questo punto diverrebbe una discriminante solo in tre casi (15, 30 e 45)
mentre poi dovrbbero esserci le distinzioni tipografiche che coabitano sulla stessa tavola:
nella tavola mista (seconda del 15) sarebbe d'obbligo fare la distinzione tra primo e secondo sottotipo
e nella terza distinguere E aperta ed E chiusa,
come per il 10 cent prima tavola zero aperto e chiuso
e per il 10 cent terzo tipo l'avvallamento della cornice sotto il 10.
mentre il colore sarebbe a parte.....
e discriminabile per sfumatura per ogni tavola.
Ecco che salterebbero fuori colori rari in rapporto alle tavole!
Tutto questo poi sarebbe replicabile per la seconda emissione inserendo il 3 soldi verde accanto al tre soldi nero (per analogia)
Infine porre una quarta emissione comprendente le due dentellature, poi farne la distinzione mettendo la filigrana solo nella dentellatura larga (come peraltro la filigrana della prima emissione che è solo sulla carta a mano)....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Non è così!a = colore rosso/rosso carminio
L'a sta per primo sotto tipo, la b per il secondo (E aperta in basso nel primo caso, integra nel secondo).
Fanno la stessa distinzione per i due sotto tipi del 10 centesimi.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
io sto parlando del Michel....
le lettere indicano i colori!
Guarda i 5 cent o i 10 ....
1 X d = a giallo limone
2 X b = grigio argento
poi è peraltro vero che mescolando nella terza colonna i sottotipi possono generare confusione...
le lettere indicano i colori!
Guarda i 5 cent o i 10 ....
1 X d = a giallo limone
2 X b = grigio argento
poi è peraltro vero che mescolando nella terza colonna i sottotipi possono generare confusione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
In questo caso è un limite del Michel, gli austriaci adoperano il sistema a cui accennavo il quale, per me va bene!
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
...sì ma nel caso del francobollo annullato a Milano probabilmente hanno usato il Michel che è il catalogo piu' usato in Germania.
Il quale si presta ad essere interpretato in piu' modi...
Il quale si presta ad essere interpretato in piu' modi...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Però mi sembra incoerente.
Questo francobollo, in "michelese" si dovrebbe classificare come 3XIIb, mentre in "huberese", sarebbe descritto come 3HIIb.
Propenderei per una svista con conseguente classifica come 3(H)IIa.
Benjamin
Questo francobollo, in "michelese" si dovrebbe classificare come 3XIIb, mentre in "huberese", sarebbe descritto come 3HIIb.
Propenderei per una svista con conseguente classifica come 3(H)IIa.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
La classificazione che giustamente chiami "Huberese" è molto piu' esplicita sull'ANK sempre austriaco ed anche sul Ferchenbauer non pone dubbi!
Dico solo che il Michel non è chiaro e ha generato l'equivoco.
Infatti usa con certezza le lettere per definire i colori sia per il 5 che per il 10 cent....
Poi che il francobollo sia figlio della terza tavola , di quelli con la seconda E chiusa, di un colore dalle tonalita' vermiglie non vi è incertezza!
Dico solo che il Michel non è chiaro e ha generato l'equivoco.
Infatti usa con certezza le lettere per definire i colori sia per il 5 che per il 10 cent....
Poi che il francobollo sia figlio della terza tavola , di quelli con la seconda E chiusa, di un colore dalle tonalita' vermiglie non vi è incertezza!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Siamo assolutamente d'accordo nel considerare la classifica di Huber come la migliore e meno equivocabile.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV

Ho ricevuto questo 15 c II tipo II sottotipo.
Nel certificato di Steiner c'è scritto Unterlegte Mitte: qualcuno mi aiuta a tradurlo? Grazie,


Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Significa "centro in risalto".Nel certificato di Steiner c'è scritto Unterlegte Mitte: qualcuno mi aiuta a tradurlo?


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV

grazie della traduzione!

Sinceramente non mi sembra molto in risalto, sarà perché è un po' coperto dall'annullo.
Non ho confronti di centri in risalto ma mi sembra di aver visto degli esemplari dove la cosa era molto più accentuata.
ciao,
Cisto
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).