Strane aste - Lombardo Veneto

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Ecco una lettera originale in tutte le sue parti di due settimane dopo, sempre disinfettata sullo stesso percorso circa.

Ovviamente affrancata con un n°11:

img222081.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Massimiliano,
sono pienamente d'accordo.
Fausto
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Ciaooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
:abb: :abb: :abb: :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

occhio alla ridentellatura!
Altro che rare!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Massimoliano,
perchè hai nascosto il nome del venditore?
Fausto
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

no è stato casuale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

L'ondoiatra ha colpito di nuovo!

:pray: :pray: :pray:

:sec: :sec:

http://www.ebay.it/itm/ITALY-LOMBARDO-V ... de3&_uhb=1

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
quando un venditore non dà la possibilità di avere un'immagine ingrandita, come in questo caso fa epermiani, allontanatevi di corsa perchè c'è sotto qualche cosa che non va.
Dubito anche sull'autenticità del certificato perchè altrimenti bisognerebbe consigliare al perito in questione di cambiare mestiere.
Fausto
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Ma è il cugino d'America di fildoc?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Ciao a tutti,
quando un venditore non dà la possibilità di avere un'immagine ingrandita, come in questo caso fa epermiani, allontanatevi di corsa perchè c'è sotto qualche cosa che non va.
Dubito anche sull'autenticità del certificato perchè altrimenti bisognerebbe consigliare al perito in questione di cambiare mestiere.
Fausto


Il certificato è rigorosamente autentico!
Il venditore ed il perito essendo concittadini, hanno formato un duraturo sodalizio.

Ebbi modo di far presente a Giorgio Bifani, privatamente, che sarebbe auspicabile non uscisse dall'area dove si è conquistato una buona nomea, cioè la RSI.

Sembra che non abbia recepito.

Così come egli è membro di questo Forum e non fu mai parco di filippiche alterne a piagnistei concernenti il CNPFI, se vorrà, potrà cercare di rispondere PUBBLICAMENTE del suo operato e nella fattispecie, come abbia potuto certificare quel 2 soldi.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Clathrus Ruber

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Clathrus Ruber »

Non è certo un caso isolato.
C'è un perito che si è conquistato una significativa nomea in Lombardo-Veneto, ma perizia anche R.S.I. (e altro ancora...)

Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Erik »

Tergesteo ha scritto:Ebbi modo di far presente a Giorgio Bifani, privatamente, che sarebbe auspicabile non uscisse dall'area dove si è conquistato una buona nomea, cioè la RSI.

Sembra che non abbia recepito.

Mah, il discorso è che per riconoscere una ridentellatura del genere non occorre neanche essere specificatamente esperti di Lombardo-Veneto, credo che qualsiasi collezionista di media esperienza possa riconoscerla. Una ridentellatura è tale sia che venga fatta su un francobollo del Lombardo Veneto, che del Perù, o del Giappone... o della RSI. :roll:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Mah, il discorso è che per riconoscere una ridentellatura del genere non occorre neanche essere specificatamente esperti di Lombardo-Veneto, credo che qualsiasi collezionista di media esperienza possa riconoscerla. Una ridentellatura è tale sia che venga fatta su un francobollo del Lombardo Veneto, che del Perù, o del Giappone... o della RSI. :roll:

Ciao:


Esatto! :clap:

Che poi ci sia qualcun'altro che sbaglia (ma credo che in questo caso specifico il rapporto sia di 1:50) non cambia il problema e non è una scusante!

Clathrus Ruber, il tuo accanimento nei confronti di un certo perito ha quasi del patologico...
Mentre, al netto di errori che sarebbe meglio evitare, si colloca in vetta alle cime alpine, mentre molti fanno fatica ad arrivare sulle vette dei colli euganei.

Come giustamente scritto da Erik, o si hanno conoscenze molto superiori a quelle di un collezionista mediamente informato oppure è meglio non esercitare (anche a tempo parziale) l'attività peritale.

Sopratutto perchè i collezionisti meno esperti ne fanno le spese.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Il pezzo è stato venduto per 110€ con 14 offerte!

Non mi dire poi che non si fanno danni!

110€ sono frutto di più giornate di lavoro per molti ed un prezzo ingiustificabile per un francobollo ampiamente manipolato e valutabile a pochi spiccioli...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Tergesteo,
visto che è stato trovato l'allocco si può dire che esistono due truffatori ed un truffato.
Il primo, epermiani, che, data la sua lunga esperienza in fb data da 5000 feedback, non poteva non sapere. Da notare che con la formula " non poteva non sapere " um magistrato ha incriminato Berlusconi, tesi poi accolta in tre gradi di giudizio. Inoltre, se dovesse servire una prova, lui non ha neppure dato la possibilità di avere un ingrandimento, neppure tramite richiesta via email.
Il secondo, il perito, non poteva non averlo visto, nel qual caso cosa ci stanno a fare i suoi certificati?
A questo punto, visto il pensiero di molti di noi nei suoi riguardi, consiglierei al venditore di allontanarsi da questo forum.
Fausto
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Tergesteo »

Fausto,

Non so se il venditore sia iscritto sul Forum, mentre il perito sì.

La tua tesi è razionale, ma io sono più propenso a vederci l'imperizia sia del venditore che del perito, magari in buona fede.

Solo che l'imperizia di un perito è alquanto imbarazzante...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Tergesteo,
a questo punto, seguendo il tuo pensiero, per non rimanere imbarazzati ( leggi: uccellati) conviene rimanere alla larga dai fb certficati Bifani.
Fausto
Clathrus Ruber

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Clathrus Ruber »

fausto1947 ha scritto:Ciao Tergesteo,
a questo punto, seguendo il tuo pensiero, per non rimanere imbarazzati ( leggi: uccellati) conviene rimanere alla larga dai fb certficati Bifani.
Fausto


Non sarei così drastico, per un errore solo...
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fausto1947 »

Non sarei così drastico, per un errore solo...


non è l'errore che mi preoccupa, ma quanto scritto precedentemente da Tergesteo

Il venditore ed il perito essendo concittadini, hanno formato un duraturo sodalizio.



Fausto
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM