Pagina 33 di 58

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 18:50
da Tergesteo
http://www.ebay.it/itm/Lombardo-Veneto- ... 9d0&_uhb=1

Qualità "extremely fine"? 80% :$$: :ko: :fii: :mmm: :bleah: :cow:

Lombardo Veneto??? :leggo: Wien, Vienna fino a prova contraria era la capitale dell'Austria...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 20:00
da Tergesteo
Capisco sia difficile passare dalla cardiologia a l'ondoiatria, però...

http://www.ebay.it/itm/Lombardo-Veneto- ... 3f6&_uhb=1

Ridentellato in alto.

Sullo stato civile non discuto, sì l'emissione venne prima approntata per il Veneto e la provincia di Mantova e poi distribuita negli uffici del Levante, ma a mio parere riamne un oggetto assolutamente estraneo alla collezione di Lombardo Veneto.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 20:09
da Tergesteo
Interamente ridentellato (su tutti quattro i lati):

http://www.ebay.it/itm/1859-LOMBARDO-VE ... 133&_uhb=1

:pray: :pray: :pray:

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 20:32
da Tergesteo

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 21:09
da Tergesteo

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 22:23
da fildoc
Oggi Benjamin hai passato al setaccio ebay..............
Purtroppo si vedono tante porcherie e molti errori......

Ma basta studiare per non cadere in grossolani trabocchetti!
:fest:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 22:25
da Tergesteo
Ho rilevato soltanto i pezzi in vendita da venditori professionali o quelli corredati da certificati.

Sicuramente molto più pericolosi di quelli venduti da "dilettanti"...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 novembre 2013, 23:57
da fausto1947
Ciao Benjamin,
ciò che dovevo scrivere l'ho già scritto poco tempo fa.
Fausto

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 30 novembre 2013, 8:07
da mestrestamps

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 30 novembre 2013, 13:35
da cirneco giuseppe
mestrestamps ha scritto:Ciao:

:cry: :cry: ...non ci credo... :cry: :cry:

http://www.delcampe.net/page/item/langu ... 03926.html

Ciao: Ciao:



:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 dicembre 2013, 12:40
da mestrestamps
Ciao:

Qualcuno mi sa dare una giustificazione riguardo al prezzo richiesto per questa lettera???

:oo: :oo: :oo: :what: :what: :what: .................... :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

http://www.delcampe.net/page/item/langu ... 71073.html

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 dicembre 2013, 13:22
da Erik
:what:
Penso che abbia battuto per errore qualche zero di troppo: il venditore, Ettore Cerruto, non è né un incompetente né un furbone.

Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 dicembre 2013, 17:36
da mestrestamps
Ciao:

Lo so!
In passato ho anche acquistato quando ancora aveva il sito " ADC ".
Per questo mi chiedo cosa abbia visto di particolare...

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 dicembre 2013, 17:45
da Erik
Ora il prezzo è stato modificato ;-)

Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 dicembre 2013, 18:30
da mestrestamps
Ciao:

Erik ha scritto:Ora il prezzo è stato modificato ;-)


:clap: :clap: :clap:


...e forse ora il dott. Cerruto ha qualche probabilità di venderla... ;-)

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 17 dicembre 2013, 8:03
da fildoc
Chiaramente ridentellato!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 17 dicembre 2013, 8:06
da fildoc
sì molto bello....
pero' caro essendo una ristampa!!!!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 19 gennaio 2014, 19:27
da peppe964
http://www.delcampe.net/page/item/id,24 ... age,I.html

e questo venditore ne ha in vendita oltre una decina come questo :mmm:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 gennaio 2014, 16:26
da fausto1947
Ciao Peppe,
mi sembra una schifezza.
Fausto

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 gennaio 2014, 17:28
da Vacallo
Purtroppo gli americani, come pure gli inglesi, hanno un senso qualitativo molto diverso dal nostro. Basta andare a vedere su certi fori di lingua inglese quello che viene presentato come grandi rarità e in che stato è. Guardate pure i commercianti ai convegni internazionali. A volte come la merce viene presentata fà pena.