Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Aitutaki - Isole Cook ed il suo secondo ufficio postale

Messaggio da mauriziolaos »

Riccardo Amarante ha scritto:
mauriziolaos ha scritto:A proposito di Isole estreme,
Forse non tutti sanno che l'isola delle Cook - Aitutaki - aveva / ha un secondo ufficio postale (se cosi' si può chiamare !).
Si tratta di quello di 'One Foot Island' l'isola del piede.
Indovinato l'annullo !

Per scrivergli:
Manager
One-Foot Island Beach Bar
Tapuaetai, One-Foot Island
Aitutaki
Cook Islands

Mi raccomando ... uno per volta, per carità !





Ciao Maurizio,

quindi posso chiedergli una busta annullata da laggiù???

ed in cambio cosa gli mando???


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao Riccardo,
innanzi tutto SPERO che risponda ..... con me l'ha fatto !
Io di solito mando 2 $ usa banconote o 5 $ se chiedo una Raccomandata nel 'Terzo Mondo';
ovviamente in stati più avanzati (Tipo USA ) ce ne vogliono 15 $ per una Raccomandata !
Ciao,
Mauriziolaos Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

A Milano ci sono. E te li danno anche nuovi, senza timbrarli. Se ne vuoi fammi un fischio. Sono comodi, proprio per queste cose. Pitcairn non so perchè non li accetta. Probabilmente vogliono solo soldi freschi ..... nei loro panni.... forse farei così anch'io. C'è da dire comunque che Pitcairn non ha fatto stampare propri coupon come ha fatto, cito un esempio, il Vaticano. Forse, non avendoli fatti stampare, può rifiutare quelli degli altri Paesi.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da mauriziolaos »

Riccardo Amarante ha scritto:
colgi ha scritto:Preparo subito una RTS. :fest:

Riccardo, potresti chiedere se accettano i Coupon Reponse, in tal caso il costo della cartolina e del francobollo, potrebbe essere coperto da 3 o 4 Coupon. Chiedi però se li accettano. Pitcairn ad esempio ha deciso di non accettarli più. Oppure, se hanno un conto Paypal gli invii il dovuto con quel sistema.

:-) Ciao:



ok Giovanni, potrebbe andare, il fatto è che questi Coupon non si trovano facilmente...proverò a richiederli...

Non capisco perché Pitcairn non li accetti...sono contemplati dalle norme UPU...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Caro Riccardo,
i Coupons Reponse - IRC non sono accettati in tutti i Paesi (alla faccia delle norme UPU) ; ad esempio la Micronesia e le Marshall non li accettano .................. ma i dollari USA li prendono quasi dappertutto (eccetto la Corea del Nord !)
mauriziolaos Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Aitutaki - Isole Cook ed il suo secondo ufficio postale

Messaggio da Riccardo Amarante »

mauriziolaos ha scritto:
Ciao Riccardo,
innanzi tutto SPERO che risponda ..... con me l'ha fatto !
Io di solito mando 2 $ usa banconote o 5 $ se chiedo una Raccomandata nel 'Terzo Mondo';
ovviamente in stati più avanzati (Tipo USA ) ce ne vogliono 15 $ per una Raccomandata !
Ciao,
Mauriziolaos Ciao: Ciao: Ciao:



Ok Maurizio,

grazie per la risposta. Quindi se invio 5 Euro potrebbe andare per una prioritaria... :??:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:A Milano ci sono. E te li danno anche nuovi, senza timbrarli. Se ne vuoi fammi un fischio. Sono comodi, proprio per queste cose. Pitcairn non so perchè non li accetta. Probabilmente vogliono solo soldi freschi ..... nei loro panni.... forse farei così anch'io. C'è da dire comunque che Pitcairn non ha fatto stampare propri coupon come ha fatto, cito un esempio, il Vaticano. Forse, non avendoli fatti stampare, può rifiutare quelli degli altri Paesi.

:-) Ciao:



Ciao Giovanni,

cribbio che bella discussione abbiamo intavotato.... a tre... ;-) :fest:

i Coupon mi fanno un sacco comodo anche per le spedizioni dall'Antartico, invece di dovermi complicare la vita a cercare solo i fb USA....però stavolta mi devi dare il nr della tua postepay... ;-)


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da mauriziolaos »

colgi ha scritto:A Milano ci sono. E te li danno anche nuovi, senza timbrarli. Se ne vuoi fammi un fischio. Sono comodi, proprio per queste cose. Pitcairn non so perchè non li accetta. Probabilmente vogliono solo soldi freschi ..... nei loro panni.... forse farei così anch'io. C'è da dire comunque che Pitcairn non ha fatto stampare propri coupon come ha fatto, cito un esempio, il Vaticano. Forse, non avendoli fatti stampare, può rifiutare quelli degli altri Paesi.

:-) Ciao:


Ciao Giovanni,
perché alcuni stati non accettino i coupons mi e' ignoto ...... ma e' vero! :not: :not: :not:

Per la lista degli stati che li emettono:
http://www.upu.int/en/activities/intern ... upons.html

Ciao,
Mauriziolaos
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho aggiornato la pagina 78 relativa anche a ONE FOOT island con le immagini avete da mauriziolaos.
Maurizio mi ha anche scritto che non ci sono indirizzi e-mail disponibili in quel post office!
Leggetevi anche il pregresso su questa isola con la sua strana leggenda al:
http://www.fabiovstamps.com/forum78.html#onefootancora
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Guardate questo link di One Foot Island :fest: :fest: :fest:

http://www.johnnyjet.com/folder/archive ... 20093.html


Ci sono anche le cartoline!


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ottimo Riccardo... Già... già se lo guardi bene
è lo stesso signore che appare nella cartoline di alcune anni fa.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:

Lo Stato di Samoa ha deciso che, per conformarsi ad Australia e Nuova Zelanda, "scavalcherà" la «International Date Line», passando direttamente da giovedì 29 dicembre a sabato 31.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/06/30/visualizza_new.html_811039271.html

Uno spunto interessante per creare qualche reperto filatelico?

Si potrebbe pensarci un po' su. :mmm:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Paolo! :clap: :clap: :clap:
Notizia molto interessante... :fest: :fest: chissà che non sia lo spunto per un buon articolo... :mmm: :mmm:
e a proposito di LINEA DEL CAMBIAMENTO DI DATA mi viene in mente anche l'articolo che feci per "Diomede l'isola del giorno dopo"!
Vi mando poi il link... per chi non l'avesse già letto.
Come reperti filatelici.. mah :mmm: :mmm: penso che sarebbe bello avere una busta del giorno 29 dicembre e poi una del 31.. magari con qualche cachet che spieghi che il giorno 30.... è SALTATO!
bye fabiov Ciao: Ciao:
P.S. qualcuno ha un'idea migliore???
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

La qualità della vita, dopo tanti anni di lavoro, consiste nello svegliarsi al mattino e decidere cosa fare e cosa non fare.
Come impiegare il proprio tempo in barba a quelli che vorrebbero che tu facessi xy quanto tu preferisci zz.
Che questa scelta comporti il fatto che tu guadagnerai di meno o niente del tutto è abbastanza sottotinteso... ma ti togli delle soddisfazioni che
improvvisamente migliorano la tua pressione, ti abbassano il colesterolo e ti senti persino molto più giovane...
Qualità della vita.... già qualità della vita... anche collezionare francobolli o scrivere su un topic del forum rientrano nella mia qualità della vita...
e nella vostra?
ciao a tutti fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

E' per questo che amo i territori estremi, perché non sono solo "territori", ma spazi nei quali ogni cosa che si dice o si fa segue la legge naturale che governa l' essere, dove le differenze, anche le più estreme, sono la stessa cosa vista da angolazioni diverse, dove per "avere" basta "credere" e "AMARE".

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

beh Andrea,
se parli di posti dove hippy, avventurieri o sognatori hanno cercato di creare delle "comuni" lontano da Dioe dagli altri uomini, vale la pena leggere la mia pagina 83, specificatamente dove si parla del kingdom of Humanity e soprattutto dopo la metà, quando parlo dell'isola di Raoul o Sunday island nel gruppo delle Kermadec island. (Siamo vicino alla Nuova Zelanda).
Andate a pagine 83 http://www.fabiovstamps.com/forum83.html
Siccome però siamo collezionisti, aldilà dei desideri dei vari personaggi come Vernon Venables, guardate il raro francobollo di posta locale che emise nel 1936. Ne esistono solo 720 esemplari ed è molto difficile da trovare. Su busta poi ... è rarissimo...
Il francobollo rappresenta la nave con cui Venables &C contavano di mantenere i contatti con le isole vicine.
Buona caccia al bollo di Kermadec/Sunday island!
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

fabiov ha scritto:beh Andrea,
se parli di posti dove hippy, avventurieri o sognatori hanno cercato di creare delle "comuni" lontano da Dio e dagli altri uomini, vale la pena leggere la mia pagina 83, specificatamente dove si parla del kingdom of Humanity e soprattutto dopo la metà, quando parlo dell'isola di Raoul o Sunday island nel gruppo delle Kermadec island. (Siamo vicino alla Nuova Zelanda).
Andate a pagine 83 http://www.fabiovstamps.com/forum83.html
Siccome però siamo collezionisti, aldilà dei desideri dei vari personaggi come Vernon Venables, guardate il raro francobollo di posta locale che emise nel 1936. Ne esistono solo 720 esemplari ed è molto difficile da trovare. Su busta poi ... è rarissimo...
Il francobollo rappresenta la nave con cui Venables &C contavano di mantenere i contatti con le isole vicine.
Buona caccia al bollo di Kermadec/Sunday island!
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:


Caro Fabio,
é vero, sono posti da sognatori, ma io non riesco a concepire un mondo senza Dio anzi, sono proprio questi luoghi che mi avvicinano di più a Dio. Perché il naturale rapporto con le cose e gli uomini che questi territori ispirano sono il rispetto, l'umiltà e l' amore gratuito.
Grazie per gli spunti di ricerca.
A presto

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

caro Andrea,
quando si è a contatto con la natura, sopratutto lontano dal traffico e dalla quotidianità stressante della città, si capisce quanto l'uomo sia piccolo...
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao!
Si incominciano a ricevre cartoline delle vancnze di quest'anno.
Oggi ho ricevuto da Vincenzo una cartolia da Minorca nelle isole Baleari.
Con piacere ho visto che l'annullo è molto nitido e riporta il nome dell'intero arcipelago: ILLES BALEARS. Forse
un nuovo annullo valido per tutte le isole. Controllate anche le vostre cartoline provenienti da Maiorca e Formentera per vedere che annulli hanno. Parlo di cartoline del 2011.
Chi volesse vedere l'annullo e anche varie cartoline, annulli e locals delle isole Baleari vada a pagina 107:
http://www.fabiovstamps.com/forum107.html

Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. lì ci sono anche i reperti di tutte le isole delle Canarie!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
atg
Messaggi: 2108
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da atg »

isle JETHOU with sark in background
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

OK!
ora vorrei vedere i francobolli locali sia di jetahu che di Sark island.
Chi li ha??
Magari anche gli annulli delle due isole Britanniche.
bye fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Fabio
questi dovrebbero essere i locali di Jethou

locali di jethou.jpg


..........di annulli non se ne parla!!!! :tri:

:abb: :abb: Ciao: :-) :rosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM