Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Per Romano direi che hai ragione:
ripetuto perchè il primo timbro fu dapprima apposto capovolto.
Tieni poi presente che esiste un tipo di collezione, non molto seguita, che raccoglie tutte le impronte raccomandata delle varie localita'
In effetti ogni localita' aveva il suo annullo (raccomandata, raccom., eccetera) pero' spesso singolarmente non sono riconoscibili perchè molti erano stati forniti dalle poste tutti uguali.
ripetuto perchè il primo timbro fu dapprima apposto capovolto.
Tieni poi presente che esiste un tipo di collezione, non molto seguita, che raccoglie tutte le impronte raccomandata delle varie localita'
In effetti ogni localita' aveva il suo annullo (raccomandata, raccom., eccetera) pero' spesso singolarmente non sono riconoscibili perchè molti erano stati forniti dalle poste tutti uguali.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
L'annotazione cifre piccole si riferisce all'annullo C1 di Milano: infatti il terzo tipo è uno di quelli con il Milano scritto piu' piccolo (rispetto per esempio ad un C12)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
In questi due esemplari di un 10 cents carta a mano il primo ha una stampa piú nitida ed é piú grigio del secondo.
Vengono comunque entrambi classificati come numero 19 del Sassone? (cioé NERO)? oppure il primo é un grigio nero?
Il colore piú chiaro del primo esemplare é dovuto al fatto che la stampa é piú nitida?
Grazie mille

Vengono comunque entrambi classificati come numero 19 del Sassone? (cioé NERO)? oppure il primo é un grigio nero?
Il colore piú chiaro del primo esemplare é dovuto al fatto che la stampa é piú nitida?
Grazie mille


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Ultimi acquisti LV
Il più chiaro ha anche le ali più chiare, non dipende alla stampa nitida. Tuttavia è un nero grigio. Non c'è abbastanza grigio. Bei bollì comunque 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
fildoc ha scritto:Il più chiaro ha anche le ali più chiare, non dipende alla stampa nitida. Tuttavia è un nero grigio. Non c'è abbastanza grigio. Bei bollì comunque
quindi il primo nero grigio, numero 19a del Sassone ed il secondo nero numero 19?
Noto che invece invece il Vaccari non li distingue.
Giusto per conferma.

grazie

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Ultimi acquisti LV
No!
Quello di sinistra è da classificare come n°19 base, casomai nero grigio del Ferchenbauer, il quale corrisponde sempre al n°19 sassoniano. Il n°19a è un altra cosa.
Quello di destra è un nero intenso, censito nel Ferchenbauer, ma non nel Sassone e sempre da classificare come n°19. E' un colore interessante, ma non particolarmente raro.
Benjamin
Quello di sinistra è da classificare come n°19 base, casomai nero grigio del Ferchenbauer, il quale corrisponde sempre al n°19 sassoniano. Il n°19a è un altra cosa.
Quello di destra è un nero intenso, censito nel Ferchenbauer, ma non nel Sassone e sempre da classificare come n°19. E' un colore interessante, ma non particolarmente raro.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
grazie mille per la spiegazione.
Daniele


Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Ultimi acquisti LV
Nero grigio non è grigio
È' una tinta il grigio molto rara.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
fildoc ha scritto:Nero grigio non è grigioÈ' una tinta il grigio molto rara.
Mi é chiaro. Nella definizione nero grigio, credevo di aver capito che il primo colore della definizione é quello base e il secondo colore é la sfumatura. Non ho mai pensato che fosse grigio.
Forse mi sono espresso male nei post precedenti.

Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Ultimi acquisti LV
Vero, un po' vissuto e non bello e nitido
Peccato l'annullo copri molto lo spazio tipografico in basso, resta comunque un francobollo eccezionale




Peccato l'annullo copri molto lo spazio tipografico in basso, resta comunque un francobollo eccezionale


Re: Ultimi acquisti LV
Giancarlo,
io non sapendo ne leggere ne scrivere e guardando il database
http://www.lafilatelia.it/lombardovenet ... hp?cod=420
si deduce 6 Dicembre 1851 ?

io non sapendo ne leggere ne scrivere e guardando il database
http://www.lafilatelia.it/lombardovenet ... hp?cod=420
si deduce 6 Dicembre 1851 ?



ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Ultimi acquisti LV
Tutto vero
Francobollo vissuto,ma eccezionale del 6dicembre 1851
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV


ho appena ricevuto questo 30 centesimi I tipo con bordo di foglio e filigrana, con timbro “Pavia| 23-….” La filigrana riporta la lettera M, lo collocherei come il primo esemplare della 5 riga del blocco superiore destro, quindi la posizione 153.
Vi chiedo un aiuto a decifrare il certificato, come al solito faccio un po’ fatica col tedesco. Ho capito: N°4 (=30 c.) H = Carta a mano, I tipo.
Poi non capisco le parole precise ma direi con 13,5 mm di bordo di foglio.
WZ dovrebbe essere la filigrana, non capisco la parola prima.
Ca 4500 è il valore di catalogo (in scellini austriaci = ca 300 €).
Annullo di Pavia/23 … poi il resto mi sfugge.
Grazie,
Ciao,
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV


randruck + grossa porzione di filigrana
Re: Ultimi acquisti LV

grazie! Adesso che me l'hai suggerito, il randruck è evidente!


Cisto
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Ti traduco l'ultima parte:
Ben marginato, "pezzo delizioso", cioè il grado qualitativo più alto delle perizie austriaci.
Complimenti, un bel pezzo!
Benjamin
Ben marginato, "pezzo delizioso", cioè il grado qualitativo più alto delle perizie austriaci.
Complimenti, un bel pezzo!





Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Benjamin.



Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Il caso vuole che possieda lo stesso cliché (riconoscibile dall'ammaccatura nel fiore in alto a sinistra), con randdruck e bordo da interspazio con ampia filigrana M, in questo caso speculare (la tua è in posizione normale), ovviamente posizione 153:
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Ultimi acquisti LV
Vi mostro uno degli ultimi arrivi, niente di straordinario come i francobolli qui sopra, ma che mi ha permesso di riempire due buchi in collezione
Si tratta di una lettera affrancata con 15 centesimi (n. 20) da Riva a Trento, quindi usato in Austria. 1° tessera mancante. La sorpresa l'ho avuta aprendo la lettera, inviata da Milano il giorno prima. Una forwarded! 2° tessera mancante!


Si tratta di una lettera affrancata con 15 centesimi (n. 20) da Riva a Trento, quindi usato in Austria. 1° tessera mancante. La sorpresa l'ho avuta aprendo la lettera, inviata da Milano il giorno prima. Una forwarded! 2° tessera mancante!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Voglio inserire l'immagine del "cuginetto" dei fb mostrati da Cisto e Benjamin, cioè la filigrana della lettera M, anche se non riesco a capire il verso
. Mi sembra che sia abbastanza "invadente"... Direi un n°6 rosa salmone (spero di non sbagliare).

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

