IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:..per i fb di Giampi sono daccordo con Roberto...forse l'ultimo 14D...
robymi ha scritto:Certo Josè...potrebbe essere benissimo un 14D.
In effetti fra "bistro oliva" e "bruno olivastro" il confine è abbastanza labile. Sapessi quanti ne ho che ogni volta che li guardo cambierei di "settore"...
Personalmente mi sento più propenso al 14 Cl perché la stampa è "pulita", senza sbavature e la tinta sembra meno rossiccia del bistro. Ma come ho scritto nella premessa, si tratta di mere ipotesi.
Roberto


Io anche se perfidamente :-)) :-)) ho" tagliato" parte dell'immagine del frammento, avevo detto che si trattava di fb con annullo dic 61 quindi non credo al 14D...... :fii:
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

giampi ha scritto:
bomber ha scritto:..per i fb di Giampi sono daccordo con Roberto...forse l'ultimo 14D...
robymi ha scritto:Certo Josè...potrebbe essere benissimo un 14D.
In effetti fra "bistro oliva" e "bruno olivastro" il confine è abbastanza labile. Sapessi quanti ne ho che ogni volta che li guardo cambierei di "settore"...
Personalmente mi sento più propenso al 14 Cl perché la stampa è "pulita", senza sbavature e la tinta sembra meno rossiccia del bistro. Ma come ho scritto nella premessa, si tratta di mere ipotesi.
Roberto


Io anche se perfidamente :-)) :-)) ho" tagliato" parte dell'immagine del frammento, avevo detto che si trattava di fb con annullo dic 61 quindi non credo al 14D...... :fii:
:-) Ciao:


:not: :not: :not: sono già conosciuti proprio da dicembre 61 (fonte Ballabio)
:-)) Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

il caro Giovanni ha già precisato :abb: ...vaccari dice come prima data nota 19.12.1861...questo è del 26... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Grazie Giovanni e Jose' per la puntualita'; effettivamente non avevo controllato il Vaccari :OOO:
L'ho confrontato con un sicuro 14D ed ha la tonalita' molto simile anche se molto piu' nitido,perline e caratteri.Non so' se puo' significare qualcosa....
:abb: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...a questo punto meglio se è un 14D...sei a 7 giorni dalla prima data nota...mica bip... :-)) :abb:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Stavo comunque riflettendo che comunque il tutto dimostra quanto le forniture erano casuali, guardatevi le date dei vari Livorno....abbiamo un dic. 61 ipotetico Cl ma possibile D ed a luglio e dic. 62 un Cn :desp: :desp: però un momento......... questo confermerebbe l'ipotesi di Roby per il Cl, che ovviamente nasce prima......... :-) scusate è il caldo :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Questo è un bel quesito... :mmm: chissà se consumavano tutte le rimanenze e poi passavano ad un'altra tinta...o pensando di fare sempre la stessa tinta..ne producevano varie nello stesso periodo...o il caldo è per tutti???.. :-)) :-)) :uah:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Comunque a Dicembre a Livorno non faceva caldo! Almeno questo per gli impiegati delle Poste! Pero' sono talmente simili che figuratevi se gli impiegati delle Poste di allora (e di ora) ci facevano caso :ris: :ris: .Ci sara' stata una certa sovrapposizione.
Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

No, no, Giovanni! Sicuramente a Savona fa meno caldo che a Milano (almeno avete il mare!!) e le tue considerazioni sono giuste: l'indicazione che ci proviene dalla data è purtroppo alquanto labile. Sono certo di avere qualche 14D usato nel '61 ed una gran quantità di 14Cxx usati nel '62. Le forniture e gli utilizzi erano abbastanza casuali, anche se dall'osservazione di molti esemplari usati nello stesso ufficio qualche indicazione si può trarre. Ad esempio, se non ricordo male, ho una cinquantina di lettere con il 20c tutte partite da Milano dalle quali si evince abbastanza bene la dinamica dell'utilizzo delle tinte dal 60 al 62, ma con varie "discontinuità".
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:No, no, Giovanni! Sicuramente a Savona fa meno caldo che a Milano (almeno avete il mare!!) e le tue considerazioni sono giuste: l'indicazione che ci proviene dalla data è purtroppo alquanto labile. Sono certo di avere qualche 14D usato nel '61 ed una gran quantità di 14Cxx usati nel '62. Le forniture e gli utilizzi erano abbastanza casuali, anche se dall'osservazione di molti esemplari usati nello stesso ufficio qualche indicazione si può trarre. Ad esempio, se non ricordo male, ho una cinquantina di lettere con il 20c tutte partite da Milano dalle quali si evince abbastanza bene la dinamica dell'utilizzo delle tinte dal 60 al 62, ma con varie "discontinuità".
Roberto


Grazie della conferma, quindi per la serie "n'do coio coio" da parte delle Direzioni, certo che sarebbe un bello studio :-)) :desp: :ko:
Ciao:

p.s. mi sta venendo una idea malsana...........FERMATEMI :-))
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

BELLA IDEA GIOVANNI, non fermarti...... !!! :clap: :clap: :clap: :clap:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ho controllato tutti gli annulli possibili di Livorno sulla IV....sono troppi :desp: :desp: :desp: :cry: :cry: :cry: nel senso che per poter fare uno studio approfondito, mi occorrerebbero date che riportano tali annulli, considerando che il SS li pone in ordine cronologico di comparsa, magari poi coesistenti fra di loro...........
:tri:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 7 luglio 2010, 20:45, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:

Beh, cerchiamoli !!!
:-)) :-)) :-))
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao: Ciao:

Beh, cerchiamoli !!!
:-)) :-)) :-))


Mi stai tentando, ma il problema è la classificazione, deve essere sicura :desp: certo che fra tutti i quartisti si potrebbe fare :mmm: Livorno non è assolutamente raro :mmm: :mmm: :mmm: :-)) e potremmo trovarlo su numerose tinte, ma con data incontrovertibile, ovviamente....ma mi sa che sono OT :OOO:
Ciao:

p.s. ovviamente parlo solo del 10c. :-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Cioè: ritrovare tutti i tipi di annulli di Livorno su 10 cent. con data e tinta certa !!

Fantastica ricerca. !! :clap: :clap: :clap: :clap:

A te l'onore di aprire il topic !! :clap: :clap: :-))
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Cioè: ritrovare tutti i tipi di annulli di Livorno su 10 cent. con data e tinta certa !!

Fantastica ricerca. !! :clap: :clap: :clap: :clap:

A te l'onore di aprire il topic !! :clap: :clap: :-))


Grazie Zio per capire le forniture, quanto siano casuali come penso o no, continua il caldo :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni....allora si parte... ;-) io ho controllato i miei...ne ho 5-6 livorno con data certa e 3 class. da Paolo.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Comunicazione di servizio, il topic è stato aperto :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: ravanando per i Livorno :-)) ho trovato questo febbr. 61, ma non riesco ad inquadrare la tinta.....un 14C non lo è di sicuro, un Ca :dub: dove lo mettereste :mmm: nel 60 secondo voi ci può stare...........tipo Ba.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

E' un bel rebus questo...!

Per come lo vedo io sul monitor: OLiva niente o quasi niente. Escluderei allora il C e il Ca.
Se dal vivo l'oliva la vedi può essere un Bd (il Ba è più rosso, lilla appunto...).
Se devo sparare il piattello però dico Cg del 61: Bruno + Grigio e poco poco oliva... :cool: :cool: :cool:
Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM