Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Rosalba ha scritto:..........di annulli non se ne parla!!!!


In rete ho trovato questi...

Jethou.JPG

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

Anche questi in rete. Le immagini sono molto piccole, ma rendono l'idea.
jethoumap.jpg
annullo jethou.jpg
sarkSS.jpg
Sark_Europa_1963_FDC_in_German-1.jpg
Sark_Parcel_Post_Label_3-1.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2108
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da atg »

atg ha scritto:isle JETHOU with sark in background

la cartolina non è viaggiata ma ha comunque un francobollo (anche questo un uccello) attacato al retro se riesco stasera la scansione ed inserisco l' immagine ...
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

se ricordo bene esistono dei francobolli di Jethou con la sovrastampa Crevichon e Fauconniere... che sono due isolette che si vedono in una delle mappe appena postate!
I veri collezionisti ASFE si devono buttare alla ricerca di questi bolli o almeno delle loro immagini!

ciao fabiov! Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao! Ciao: Ciao: Ciao:
Ecco a pagina 69b ho montato vari francobolli ed etichette delle isole del canale:
http://www.fabiovstamps.com/forum69b.html#channelancora
Vedrete sia i francobolli delle due isole di Crrevichon e Fauconniere come detto nel mio post precedente, ma anche varie isolette francesI.
precisamente: le isole di Renote, Callot, Chateau du Taureau, le Grande-Bé, Guesclin e Milau. ed unaltro paio ancora. Di queste isolette francesi so poco...
se qualcuno ne sa di più...
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Cinzia62& »

Belle le tue Storie Fabiov anche quelle dalle isole lontane; sono canovacci,intrecci, legami che affiorano alla memoria e ci riportano immagini del passato..Sono rassicuranti, come le storie che si raccontano ai bambini, perchè ci svelano come eravamo, ma ci dicono anche come siamo.....
Grazie Fabiov
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

grazie cinzia62,
se vai a pagina 165 http://www.fabiovstamps.com/forum165.html ci sono vari articoli sulle isole;
a pagina 50 due lunghi articoli sulla filatelia dei ghiacci:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html
e a pagina 40, 41, 48 e 70 ci sono articoli sul trasporto della posta:
http://www.fabiovstamps.com/forum70.html

Ogni articolo dà spunti per fare ricerche o per iniziare una nuova area del collezionismo.
Buona lettura!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da mauriziolaos »

Cari amici,
ho ritrovato gli scan di queste due buste dal mio corrispondente a Gan (Addu Atoll) Maldive Islands (andate a vedere dove e' ....).
Notare l'annullo delle raccomandate che e' diverso e che già avevano il CAP nel 1993 :clap: :clap: !

Se non altro non e' il solito ( si fa' per dire ) Male'.

maldive01.jpg


maldive02.jpg


Ciao: Ciao:
Mau
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Maurizio,
bellissime le tue due cover. Complimenti!
Addu è l'unico atollo delle Maldive che scavalca a sud la linea dell'Equatore ed è quello più vicino alle isole Chagos.
Vedi cartoline ed annulli inglesi di GAN a pagina 69b http://www.fabiovstamps.com/forum69b.html
E' stato per lungo tempo (sino al 1976) sede di una base britannica anche dopo l'indipendenza nel 1965 delle Maldive.
Come si vede da un mio articolo sulle Maldive leggibile a pagina 165 sono ben poche le isole che usano CAP e annulli diversi
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html
da quello del GPO della capitale Male o dell'aeroporto.
Ciao ciao Fabiov Ciao: Ciao:
P.S. guardando wikipedia scopro una notizia a me ignota e cioè:
Nei primi anni '60 si formò uno stato separatista: la Repubblica Unita di Suradiva. La neo repubblica comprendeva le isole più meridionali dell'arcipelago, a sud dell'One and Half Degree Channel, e cioè gli atolli di Suradiva, Addu e Gan più una serie di isolotti minori. La Repubblica fu riassorbita nel 1963 e scomparve.
Mi domando se questa strana repubblica abbia mai avuto francobolli propri. :mmm: :mmm: Io scriverò ad un Maldiviano per avere notizie, ma magari qualcuno del forum ne sa qualche cosa!!!!!!!!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
mauriziolaos ha colpito ancora! :clap: :clap: :clap:
a proposito della repubblica del Sud Sudan (Republic of South Sudan), con lingua ufficiale l'inglese, Maurizio ha scoperto il sito uffciale del governo ed anche l'immagine dei primi tre francobolli su busta con tanto di annullo della capitale Juba. Il facciale dei tre dentelli è espresso in SSP (sterline del Sud Sudan).
Il topic con l'immagine è al: viewtopic.php?f=66&t=20849
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Vediamo chi sarà il primo di noi a riuscire ad avere una lettera da Juba e magari una RTS, vero COLGI e RICCARDO???
Lo stesso vale per i collezionisti ASFE!!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da mauriziolaos »

Tokelau
Le isole Tokelau - che sono poi tre diverse tra loro e ben distanti - si raggiungono sia fisicamente che postalmente parlando via Samoa.

Tre anche gli uffici postali:

ATAFU busta del 2004

atafu.jpg


NOKUNONU busta della fine del 2009 (annullo senza data che, probabilmente, andava manoscritta)

Nokunonu.jpg

e

FAKAOFO
che non mi ha mai risposto ...... :not: :not:

Ciao: Ciao: Mau
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mauriziolaos il 8 aprile 2012, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao mauriziolaos!
Belle le tue cover a te indirizzate. Se poi cerci una cover di Fakaofo, beh.. basta cercare su Delcampe. I prezzi sono molto bassi.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

e ora una domanda facile facile... (o no?? :pin: :pin: ) Chi diede il nome all'Oceano Pacifico? ...e perchè lo chiamò "Pacifico"???
Beh il nome lo diede Magellano quando scoprì il famoso passaggio fra oceano Atlantico e Pacifico nel novembre del 1520 navigando all'estremità sud del continente sudamericano.
Quello stretto prese poi il nome del famoso navigatore portoghese. Ma lì c'è un altro stretto molto importante... quello di Beagle dove navigò la nave che aveva a bordo il giovane Charles Darwin.
Ma perchè vi dico queste cose?
Semplice... se volete scoprire cosa pensava Magellano all'alba del 20 novembre leggete la mia ricostruzione nell'articolo "STRETTI FRA GLI OCEANI!" apparso il mese scorso su Il Collezionista.
Ci sono anche delle cover che illustrano la storia postale di quei luoghi ubicati fra Cile ed Argentina.
Buona lettura... ed attendo un vostro commento! :mmm: :mmm:
Andate in fondo a pagina 165 http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#uzbekistan e cliccate sull' articolo desiderato: "STRETTI FRA GLI OCEANI".
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Fabiov ... come sempre preciso e appagante . :clap: :clap:
ho visto che hai trovato le sei covers (fig.6) con i cachet delle basi militari :fest: :fest:

Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Fabio, bello il tuo articolo! Sempre interessante per me leggerti :clap: ........storie che non conosco di luoghi lontani, pillole storiche e geografiche che mi coinvolgono :-) ........grazie!!

.......ora permettimi di postare qui, anche se forse è OT, queste immagini:
non sono due isole, ma soltanto due scogli..........vengono denominati scogli delle Due Sorelle e si trovano di fronte a una delle più belle spiagge della Riviera del Conero........oggi 23 luglio è stato emesso un francobollo dedicato a questi scogli e a questa spiaggia con annullo speciale all'ufficio postale di Sirolo, paesino carinissimo..............questo è il mio mare :wub: , queste sono le mie spiagge :wub: e a Sirolo abitavo quando sono nate le mie due figlie :wub: :wub: .............

due sorelle.jpg


due sorelle 002.jpg

............non sono le tue isole lontane, misteriose e spesso bellissime ma questo posto è decisamente incantevole e merita di essere conosciuto...............ora ha il suo francobollo e il suo annullo!!!! :fest: :fest:

due sorelle 001.jpg




:abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba! Ciao: Ciao:
Il Conero è famoso per la sua bellezza e d il suo mare. Io non ci sono mai stato, ma dalle tue cartoline mi sembra proprio un bel posto...e poi ci hanno fatto anche un francobollo!
Se mi procuri una cartilna con bollo ed annullo... mi dici cosa ti serve per la tau raccolta ASFe e facciamo uno scambio se ti va.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao Rosalba! Ciao: Ciao:
Il Conero è famoso per la sua bellezza e d il suo mare. Io non ci sono mai stato, ma dalle tue cartoline mi sembra proprio un bel posto...e poi ci hanno fatto anche un francobollo!
Se mi procuri una cartilna con bollo ed annullo... mi dici cosa ti serve per la tau raccolta ASFe e facciamo uno scambio se ti va.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:




:-) Ciao: Ciao Fabio, si il Conero è un bel posto..............metti in agenda una vacanza da queste parti: purtroppo non ho posto a casa per ospitarti :tri: :tri: (lo farei più che volentieri) ma se passi di qui un invito a pranzo è assicurato!!!! (tranquillo ;-) ....sono una brava cuoca :-)) )

La spiaggia delle Due Sorelle si raggiunge soltanto via mare, con una delle barche che giornalmente fanno la spola dal porto di Numana e da altri punti della costa per accompagnare chi lo desidera (....ma non gratis :not: :ko: ), o, camminando, per un impervio e pericoloso sentiero che scende dal Passo del Lupo..........ultimamente lo avevano anche chiuso perchè alcune frane avevano reso la discesa molto pericolosa.......

La cartolina per te è già pronta :-) :abb: ..............quale preferisci quella in alto o quella in basso :mmm: ........o entrambe :-)) :abb: ?

Lo scambio mi va!!! :-)) ............e non sarà un problema.......hai talmente tante cose e io talmente poche che trovare qualcosa che mi manca sarà semplicissimo!!!! ;-)
Un abbraccio :abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
mi piace la cartolina con la spiaggia... :fest: :fest: mandamela -please- ma con comodo.
Io farò una selezione di bolli ASFE e te li spedirò al mio rientro.
Non ti consiglio di invitarmi a pranzo perchè sono una buona forchetta... e almeno per quanto riguarda la pizza gli amici del forum lo possono testimoniare: a Veronafil nessuno si mette vicino a me...
Comunque grazie per l'invito che io e Roberta ricambiamo se venite a Milano per qualche Fiera.
A presto fabio v Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

per colgi:
ho scoperto perchè TOKELAU non ti risponde. L'agenzia neozelandese che da 18 anni cura la stampa e la distribuzione dei francobolli di Tokelau ha chiuso. Il governo di Tokelau ha detto che gestirà le cose in proprio, ma mi sa che ci vorrà tempo. Quando ho tempo posto il trafiletto preso dalla rivista inglese "Pacifica".
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

belle le cartoline, ci verrebbe bene anche una maximum card....l'unico problema sarebbe la parte lucida della cartolina dove non aderisce l'inchiostro dell'annullo, però basta trovare una pellicola trasparente opaca che fa da supporto al fb e all'annullo.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM