ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Piccola proposta di scambio (in blocco) area tedesca:
- Berlino Brandeburgo
- Mrclkenburg Vorpommern
- Sassonia Orientale - Dresda
- Provinz Sachsen
- Turingia
- Sassonia Occidentale - Lipsia
- Ostlans
- Meissen - emissione locale 3 valori

la mia mancolista è sul sito

ho anche molti francobolli province giapponesi.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Simpatica la proposta di Vass110.
fatevi sotto.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mauriziolaos »

Appena ricevute da Tiraspol !!!
Parrebbe che abbiano DUE sistemi postali in funzione; quello per l'interno e, probabilmente, Russia che usa francobolli di PMR (Pridnestrovskaia Moldavskaia Respublica)
e, in contemporanea, uno per il resto del mondo che usa francobolli di Moldavia .....
Le immagini si commentano da sè !
Mauriziolaos

Tiraspol-1.jpg
Tiraspol-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mauriziolaos il 30 ottobre 2011, 5:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Maurizio,
bellissima scoperta la tua!
penso proprio che per l'estero valgano i bolli riconosciuti dall'UPU (della repubblica Moldava) mentre quelli della Pridnestrovskaia Moldavskaia Respublica (é la Transnistria??) valgono solo localmente...
Ciao fabiov :-) :-) :-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da marco6691 »

Ciao a tutti, sono riuscito a farmi spedire una cartolina dalla Palestina, esattamente dai territori occupati, come la classifico?


http://i823.photobucket.com/albums/zz15 ... 9stamp.jpg
24.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Marco6691,
molto bello l'annullo di Betlemme! Complimenti! :clap: :clap:
Per la Palestina puoi mettere quel francobollo nel tuo indice sotto la lettera P.
Come "Palestina: Autorità palestinese aGaza e Gerico" dal 1994 a oggi.

Per darti un'idea io ho le seguenti Entità legate alla Palestina nel mio indice generale:
-PALESTINA occupazione anglo egiziana EEF 1918
-PALESTINA Amministrazione civile 1920
-PALESTINA Mandato Britannico 1922
-PALESTINA (etichette) P for Araba e national Front 1936-1939
-PALESTINA emissione di Nazareth 1940
-PALESTINA occupazione Transgiordania 1948
*-PALESTINA territorio di Gaza vedi: Israele-Gaza
-PALESTINA FLP PLO PFLP AL Fatah Fronti palestinesi dal 1989
- PALESTINA Intifada 197x
- PALESTINA Autorità Pal. a Gaza e Gerico 1994 - oggi
Ovviamente tutto ciò che riguarda nel tempo la Resistenza palestinese è fatta da etichtte propagandistiche (e non da francobolli ovvero da francobolli con sovrastampe private) e quindi fanno parte di una collezione ASFE molto avanzata.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Con le liberalizzazioni in Europa nel tarsporto della Posta, gli ASFISTI aumenteranno di numero perchè varie nazioni, compresa l'Italia, avranno dei tarsportatori che avranno dei propri francobolli (marche di trasporto? francobolli privati? Locals?) e quindi ogni Stato europeo avrà un certo numero di Compagnie private da collezionare.
Detto questo ancora tanti auguri!
Ciao fabiov.
P.S. Rosalba, please, ti prego di postare la tua domanda sui bolli per trasporto via ferrovia (RAILWAY STAMPS) . Credo che la tua domanda e la mia riposta che ti ho mandato per e-mail, possono servire a molti altri ASFISTI!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ........ciao Fabio!!.......se pensi che possa essere utile...........AGLI ORDINI! :-)) :-))

...esistono i francobolli per telefono, quelli per telegrafo e quelli per ferrovia...
...per me sono affascinanti: mi piace pensare che venissero usati francobolli (ma poi lo sono davvero o sarebbe meglio chiamarle marche di pagamento?) per assolvere tariffe non per far viaggiare lettere o pacchi ma per telefonare (quanta differenza oggi con i cellulari e gli I-pod!!), o telegrafare o spostarsi da una stazione ferroviaria all'altra!!!
Oltretutto graficamente sono accattivanti, talvolta anche con forme inusuali (penso agli esagonali belgi per esempio) e talvolta con quotazioni non banali...
poichè mi piacciono e ne ho alcuni ti chiedo:
come questi francobolli sono rapportabili a una collezione ASFE?? :mmm: :?: La nostra collezione richiede almeno un bollo per ogni entità emittente quindi questi bolli a rigor di logica dovrebbero far parte di tutte le emissioni del paese a cui appartengono ma, assolvendo compiti diversi da quelli dei normali francobolli, si possono ricondurre a entità o sotto-entità diverse?
Non so se sono riuscita a spiegarmi.......ma sicuramente tu avrai capito! Esiste una categoria nell'ASFE che preveda l'introduzione in collezione di questi bolli???..................... :pray: :pray: dimmi di sì...............please!!

Perdona la mia, ancora, COLOSSALE ignoranza in materia ma....... a mia scusante, signor giudice, mi appello alla totale mancanza di tempo da dedicare allo studio!!!.....sia comprensivo la prego!!! :preo: :preo: ..........

... :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Brava Rosalba,
grazie... ti dispaice postare anche la mia risposta che non ho a portata di mano???
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: .........e perchè dovrebbe dispiacermi?? :not: :not:
.........agli ordini!!.... :-)) :-))

ciao Rosalba, :-) Ciao:

i bolli per telegrafo e per telefono possono rientrare in una collezione ASFE solo se si tratta di compagnie private: e quindi ne compri uno per ogni differente compagnia. Per esempio di compagnie USA di telegrafo ce ne sono tante. Le più rare sono quelle di PortoRico che non sono catalogate dai normali cataloghi ma dal catalogo specializzato Hiscock. (che non si trova più). Le compagnie telefoniche sono molto poche e vale lo stesso discorso.

Se poi-per motivi tuoi- vuoi mettere un esempio di bolli telegrafici di Stato puoi introdurre la categoria S (S=Service) e lì ci metti un esempio di bolli di servizio, fossero essi telegrafici, vaglia, posta pneumatica... e comunque c'entrano poco con l'ASFE.
Per quanto riguarda la categoria R =railway (e ferrocarril per gli Stati di lingua spagnola), si tratta di trasporti via ferrovia. Ci sono i Letter Railway stamps, veri e propri bolli per trasporto di lettere con dei treni su linee private (molte in Gran Bretagna), le lettere potevano essere impostate su cassette messe all'esterno dei vagoni. Ma l'uso normale dei treni era ed è per il trasporto di pacchi detti "Parcel Railway stamps". Si tratta di francobolli o meglio di marche di trasporto che venivano messe sulle bollette di trasporto e quindi sono una via di mezzo fra una tassa e un prepagamento del trasporto della posta. Secondo me i Railway (parcel) stamps trovano una giusta collocazione in una collezione ASFE. I railway sono almeno 5.000 location differenti al mondo, perchè di solito c'è il nome della stazione di partenza (oppure la tratta) e quindi ci sono dei riferementi precisi ad un posto geografico... :mmm: forse sono anche di più di 5.000.
I più difficili sono quelli dello Zambia e della Rhodesia del Nord. I più semplici quelli dell'Australia. Comunque sono tutti brutti da vedere perchè (al contrario del letter railway stamps) NON sono pittorici.

Detto questo: buona collezione ASFE e

Buon inizio di 2012. :fest: :fest:

Ciao fabio V.

Il Belgio non ha railway stamps... o meglio ha dei francobolli di colli postali ma non ci sono le tratte o i nomi delle stazioni. Nel caso che consideri come TRATTE gli annullli... beh quella è un'altra collezione relativa NON ai francobolli ma agli annulli (timbri, postmakrs, cancellations,obliterazioni)... e quindi non è ASFE!

Per i Railway normalmente c'è la sigla della stazione di partenza, oppure (Svezia, Germania, Danimarca) c'è la tratta o una sigla che cita la stazione di partenza e quella di arrivo.

La cosa migliore è indicare alfabeticamente il nome della stazione di partenza e poi (sulla stessa riga) indicare la SIGLA, così è più facile verficare i bolli che si hanno con quelli che mancano.

Poi una regola generale: la collezione ASFE è alfabetica per cui tutto va messo in ordine alfabetico. Al massimo si mette la stessa locazione in due posti diversi dell'indice ed uno dei due rimanda all'altro (per esempio il locale di Udine lo si mette sotto Udine (nella lettera U), e poi sotto Italia ci sarà anche "* Udine vedi:- ". PERO' quando ci sono dei gruppi enormi come i railway australiani o sudafricani (migliaia di locazioni o sigle) è meglio metterli IN FONDO al toponimo principale. Per esempio sotto Australia e sotto Sudafrica. Questo perchè spargendoli in mezzo a tutte le altre lettere si inquinerebbe talmente tanto l'indice generale che diventerebbe di difficile lettura.

Sono stato chiaro? Ovviamente cito le cose che faccio io sulla base della mia esperienza, ma ciascuno può fare come preferisce... l'indice generale è una creatura personale e serve per rintracciare subito dove uno ha messo i propri bolli e se una certa locazione manca oppure la si ha. Per il resto deve essere di facile consultazione e contenere però delle informazioni in forma concisa ma il più possibile "complete".

:-) Ciao:
Fabiov
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ... mostro alcuni dei miei..........


telefono belgio.jpg


telegrafo belgio.jpg



....e questi sono i railway stamps belgi di cui ti parlavo........

chemin de fer.jpg


.......come giustamente hai detto tu, non contengono indicazioni di stazioni o tratte tranne che nell'annullo.....

Quindi nuova entità ASFE solo nel caso di emissione da parte di compagnie private ma, a piacere, (e a me piace :-)) :ang: ) inserimento in categoria S per illustrare, nel modo più completo possibile, i francobolli emessi dall'entità di cui stiamo parlando pensati per servizi accessori e diversi dall'inoltro di missive. :evvai:

:abb: :abb: :-) Ciao: :rosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

BRAVISSIMA!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Il 31.12.2011 è stato emesso l'ultimo francobollo dalle Mayotte, l'isola è diventata un Dipartimento francese e usarà i francobolli della Francia. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Ernesto, grazie :clap: ...occorre aggiornare la lista........

:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao!
Lo stato delle Comore e le singole isole di Mayotte, Anjuan, Moheli e Grande Comora, hanno avuto una storia filatelica molto ingarbugliata...
ci sono stati vari tentativi di colpo di Stato e vari tiri e molla con la Francia, colonia, indipendente, Arcipelago delle- etc...
Ci vorrebbe qualcuno che ci facesse evdere come ha listato le Comore nel suo indice...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Io così:

COMORE

1950-1961 PROTETTORATO FRANCESE
1961-1968 TERRITORIO FRANCESE D’OLTERMARE
1968-1970 GOVERNO AUTONOMO

ALTRE EMISSIONI
1892-1912 ANJOUAN
1897-1912 GRANDE COMORE
1906-1912 MOHELI

ma come sapete arrivo solo al 1970: il bello inizia dopo Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao dbonaz,
se ricordo bene c'è qualche cosa in più, poi c'è Mayotte.
Domani magari favvio un controllo.
E il nostro amico Ernesto Vassallo? cosa ha nell'indice?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Questa è la mia lista a livello ASFE 2/3:

1892-1912 ANJOUAN protettorato francese
1897-1912 GRANDE COMORE colonia francese
1906-1912 MOHELI colonia francese
1950-1958 COMORE colonia francese
1958-1975 COMORE territorio francese d'oltremare
1975-1975 COMORE repubblica - FB Comore francese soprastampati
1975-1978 COMORE repubblica
1978-1999 COMORE repubblica federale islamica
1999-........ COMORE repubblica islamica
1892-1912 MAYOTTE colonia francese
1997-2011 MAYOTTE teritorio francese a statuto speciale
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Ernesto,
mi sembra che la tua lista sia giusta, devi solo aggiungere:
dal 2002 a oggi le Comore sono "Unione Comore" e quindi va aggiunto.
Altre considerazioni filateliche di livello ASFE 6:
- Anjuan dal 1997 al 2001 ha fatto secessione, peccato che in quel periodo abbia emesso solo dei FISCALI, e un introvabile bollo di CORRIERE LOCALE: "da Anjuan-a Mayotte" di cui ho l'immagine ma non il francobollo vero proprio.
- Per Moheli nel 1912 c'erano dei bolli del Madagascar sovrastampati che venivano usati a Moheli.
-Mentre per Mayotte nel 19757-76 furono usati degli annulli locali provvisori "pref.off.mark" che ho.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. sul The Cinderella Phiatelist intorno al 2001 publicammo un articolo di un certo Bergossi che ora si è trasferito in Camerum e che allora teneva il sito delle Comore x i francobolli. Se trovo il link o l'articolo ve lo scrivo qui.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Giusto!! Mi era sfuggita Mayotte.... Ciao:
Il mio manuale è agli sgoccioli (sì, lo so, l'ho detto tante volte, ma stavolta è quello definitivo :fii: ). Tra qualche settimana posto qualche pagina... :-))
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM