Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao!
nella ricerca di belle cover con francobolli ed annulli di isole lontane, sono capitato sul'offerta di una bella raccomandata da Glades island... che non avevo mai sentito :mmm: :mmm: . L'annullo è di Pulau Pinang. Pulau Pinang o Penang è uno Stato della Malaysia e "pulau" significa isola. L'annullo sul fronte è buono e sul retro ci sono altri annulli dello stesso posto più quello di arrivo in Australia a DEE WHY nel New South Wales.
Cerco poi un'immagine dell'isola... e scopro... che non si tratta di Glades island ma island Glades che è un quartiere abitativo di George Town City capitale dell'isola di Pinang, isola che sta in faccia alla parte continentale dell'omonimo Stato.
Guardatevi un bel tramonto sull'isola di Pinang e la bella cover con dei bei francobolli malesi (o maleisiani?? :mmm: :mmm:) con tigri e tartarughe al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum141.html#pinangancora

Ciao fabiov Ciao: Ciao:



:-) Ciao: ......ah ma allora ti ci sei messo d'impegno!!! :-)) ......la Malesia........ :wub: caspita che bei ricordi.....Sandokan e Marianna (la perla di Labuan): quanto mi è piaciuta quella serie televisiva!!!...........Il sovrastampato LABUAN ce l'ho :fest: , i bolli di Sarawak invece mi mancano :desp:

......per quanto riguarda le denominazioni vale il detto "non è tutto oro ciò che luccica" :-)) .......tradotto significa che non sempre dove compare il sostantivo "isola" si deve immaginare un pezzo di terra circondato dal mare!!! :-)) :-)) ...........anche se per te, mi rendo conto, può essere difficile :abb:

.........per questo giro scelgo l'isola di Sipadan :f_love: ......voglio vedere le tartarughe :-)

:abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao!
Continuamo con isole di tutto il mondo. Torniamo sull'isola di Norfolk, dipendenza australiana per mostravi un francobollo di forma INUSUALE. E' infatti fatto a forma dell'isola stessa. Sono francobolli non ortodossi che difficilmente si trovano su cover! :what: :what:
Guardatelo al http://www.fabiovstamps.com/forum95.html#norfolkancora insieme ad altre cover della stessa isola!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:



... :-) Ciao: ........ :wub: ok continuiamo a sognare :wub: ..........molto bello il bollo di Norfolk con la forma dell'isola!!!! non lo avevo mai visto :not: (ma questa non è una novità :-)) ) ........bella la cover.........ancor più il tramonto da Phillip Island ma l'isola non mi attira affatto :not: :not:
.........il link con le cartine di tutto il mondo è........strepitoso :fest: ...........baker island, christmas island (e il suo splendido francobollo!! :wub: .......che ho!!), clipperton island (e la sua storia e i suoi bolli......che ho!!!), le Cook Island con Aitutaki e Tapuetai :wub: , l'isola di Guam................ecco un link che baratterei con il mio lavoro, se potessi :oo: :oo: ...............mi accontenterò di guardarlo a piccolissime dosi un volta ogni tanto :tri: .............

.... :-)) una domanda........... :fii: :fii: quell'imbarcazione, Alchimia, che si trova in fondo a pagina 166 è tua??? .....è con quella che vorresti andare a procurarti bolli e annulli a St. Vincent :-)) ??........................ :OOO: :ang: posso chiederti un passaggio?? :-))

..........caspita Fabio, dopo una giornata come quella di oggi, TORRIDA, durante la quale lavorare è stata proprio dura, un'immersione così tra i mari del globo e su isole incantate è stata proprio bella :clap: :clap: ............grazie!!
Un abbraccio :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba, Ciao: Ciao:
vedo che hai letto attentamente i miei post di oggi. Cercavo un po' di refrigerio...
Hai citato Sipadan posto ottimo per immersioni. Anni fa stavo per partire, avevo praticamente prenotato quando arrivò la notizia che dei banditi filippini avevano sequestrato alcuni turisti proprio nel villaggio dove io sarei dovuto andare...
Sipadan così è rimasto solo un sogno.... :pray: :pray:
Tutti gli altri posti citati sono molto belli... anche Island Glades (che isola non è!) ma che comunque sta in una isola grande (Pulau Pinang) che dalle immagini sembra molto bella.
Comunque con il caldo che fa qui a Milano mi accontenterei di stare in Sardegna a bordo della barca Alchimia. Bella barca eh? pensa che è in vendita... (NON E' MIA!) ma secondo me non troverà un compratore essendo a benzina...
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti!
Secondo me la raccolta di francobolli e specialmente quella di cover che arrivano da splendide isole ed atolli lontani
servono a soddisfare i collezionisti MASOCHISTI... :preo: :preo: sopratutto se si sta al caldo in città...
Oggi mi è arrivata una deliziosa cover di Kayangel (un atollo che fa parte della repubblica di Palau). Probabilmente lì non c'è un ufficio postale (l'atollo è disabitato a meno dell'isoletta omonima di Kayangel) e quindi la posta è annullata nella vicina Koror dove anche deve essere indirizzata.
Guardatevi cover, annullo ed immagine dell'atollo a questo link di pagina 101:
http://www.fabiovstamps.com/forum101.html#kayangelancora
e poi ditemi se non è posto da favola...
Scorrete poi tutta la pagina perchè è una delle più ricche di ottimi reperti del Pacifico.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Fabio!! Anche oggi vedo che ti sei rinfrescato facendoti un "giretto" fra le isole .........bella Kayangel :clap: e quella cover con la palma invita :pray: .....
il foglietto dell'isola di Angaur con i francobolli tedeschi è un SOS e anche bello.......e mi manca!!...................e mi piace anche il foglietto con i bolli raffiguranti le bandiere dei 16 stati che compongono Palau: se lo trovo lo prendo!!
Sai, per quando :dub: riuscirò a crearmi i fogli d'album per la collezione ASFE, ho comperato i bolli con le bandiere dei vari stati :f_love: ......li inserirò nelle taschine per arricchire visivamente la pagina dell'entità.........secondo me verrà bene, il problema è QUANDO questo succederà :desp: :desp:

.....per Sipadan, non disperare ;-) .........mai dire mai..........se vinco al superenalotto vado e ti invito!!! :-)) :-))

ciao, buona serata :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
L'idea di corredare la collezione ASFE con la bandiera di ogni singolo Stato è un'ottima cosa. L'idea l'avevo seguita anche io ai primordi della mia collezione. La bandiera la ritagliavo da calendari annuali De Agostini... poi ho pensato di prendere i francobolli dell'ONU che ha emesso nel tempo i francobolli con la bandiera di tutti gli Stati membri. Ma gli Stati sono solo 192 (cito a memoria)... però le ENTITA' che ho nel mio indice sono più di 15.000.... e quindi queste povere bandierine sono SPERSE... mosche bianche in mezzo a tanti francobollli... Per cui ti suggerisco, visto che hai poco tempo, di approffitare del lavoro fatto da altri... per esempio perchè non chiedi a dbonaz il suo indice? e se lui si stampa l'album magari gli puoi chiedere anche quello..
la mai è solo un'idea... :-))
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao riporto qui un mio post che ho postato pochi giorni fa nel topic "sulla nuova rivista filatelica dell'Unificato". La rimetto qui perchè tratta di isole DESERTE... e quindi in linea con questo topic sulle isole remote e i territori estremi.
Sul numero di agosto (N.5 ) della rivista "L'Arte del francobollo" c'è un articolo molto interessante che inquadra la collezione di reprti postali relativi a isole DESERTE! Lo avete letto?? Rientra un po' nella collezione di cartoline di isole remote/ESTREME. Ho recentemente trovato un reperto di Jarvis island.
L'isola di Jarvis, in mezzo al Pacifico, fa parte a tutti gli effetti degli Stati Uniti d'America. E' disabitata. Un tempo c'era un giacimento di guano. Poi durante la seconda guerra mondiali ci furono i marines per qualche mese. Attualmente credo, ma non sono sicuro, c'è un centro ricerche di biologia marina.
Ne avevo parlato a pagina 69 al link: http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#jarvisancora.
Ora ho trovato una lettera del 1960. La potete vedere sempre a pagina 69 un poco sotto:
http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#jarvis2
Esaminando attentamente questa lunga busta si scoprono cose interessanti. E partita da Lititz in Pennsylvania, spedita da un certo Russell E. Murr e ha ricevuto l'annullo di Lititz del 15 gennaio del 1960. E indirizzata al postmaster del post office di Jarvis Island nel Pacifico Centrale (Amministrazione degli Stati Uniti).
Ma lì non è mai arrivata, perchè non c'è servizio postale per quell'isola e non esiste un ufficio postale con tanto di direttore in quel posto. Pertanto la lettera è stata rispedita al mittente. (scritta in rosso sulla sinistra "return to.."). Chissà se qualcuno inizierà mai una raccolta di reperti postali di isole deserte???
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Fra i motivi che spingono gli uomini a visitare isole deserte e remote ci sono le ricerche scientifiche.
A metà del secolo scorso molte spedizioni partivano verso luoghi remoti in concomitanza con delle eclissi solari. Per vedere bene un'eclissi totale di sole, varie nazioni spesavano queste spedizioni e gli astronomi si radunavano il giorno x nel posto y per osservare e fotografare al meglio l'evento. Se non era un'eclisse poteva essere il sorgere del sole nel nuovo millennio ed ecco che all'alba del 1/1/2000 uno stuolo di giornalisti, curiosi ed amanti della natura andarono nelle più strane isole per essere i primi a vedere sorgere il sole del 1° giorno del terzo millennio. Ne abbiamo parlato a lungo in un topic e al link http://www.fabiovstamps.com/forum46b.html .
In concomitanza con questi eventi scientifici o pseudo mondani, furono aperti uffici postali temporanei su isole sino a quel giorno deserte... ed ecco che viene visitata nel giugno del 1937 l'inospitale isola di Enderbury (nelle Phoenix) (dettagli a pagina 99 al http://www.fabiovstamps.com/forum99.html ).
A fine maggio del 1965 l'atollo di Manaue (nelle isole Cook) abitato di solito da pochi lavoranti del copra, fu invaso da 85 astronomi provenienti da mezzo mondo, mentre per l'evento del 2000 si aprirono uffici postali nelle gelida e deserta Pitt island (nelle Chatman -Nuova Zelanda- dettagli nella pagina 46b di cui sopra) e nell'isola Carolina (nelle Kiribati) rinominata per l'occasione MILLENNIUM island :what: :what: :what: . Vedi ancora il link a pagina 99.
Oggi voglio mostrarvi una bella cover FDC del 31 maggio 1965 con l'annullo dell'isola di Manuae (che -ripeto- è solitamente deserta). L'annullo è su una cover affrancata con il bollo emesso lo stesso giorno dall'amministrazione postale delle isole Cook e che raffigura il sole durante l'eclissi totale.
Per vedere la cover, e approfondire il tutto andate a pagina 109 al: http://www.fabiovstamps.com/forum109.html#manuaeancora
QUESTA E' FILATELIA DELLE ISOLE DESERTE!!!! :clap: :clap: :clap:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao!
L'idea di corredare la collezione ASFE con la bandiera di ogni singolo Stato è un'ottima cosa. L'idea l'avevo seguita anche io ai primordi della mia collezione. La bandiera la ritagliavo da calendari annuali De Agostini... poi ho pensato di prendere i francobolli dell'ONU che ha emesso nel tempo i francobolli con la bandiera di tutti gli Stati membri. Ma gli Stati sono solo 192 (cito a memoria)... però le ENTITA' che ho nel mio indice sono più di 15.000.... e quindi queste povere bandierine sono SPERSE... mosche bianche in mezzo a tanti francobollli... Per cui ti suggerisco, visto che hai poco tempo, di approffitare del lavoro fatto da altri... per esempio perchè non chiedi a dbonaz il suo indice? e se lui si stampa l'album magari gli puoi chiedere anche quello..
la mai è solo un'idea... :-))
ciao fabiov Ciao: Ciao:



:-) Ciao: Dbonaz sta facendo un lavoro immane :what: :what: e, se al termine, si potrà visionare, lo farò con grande curiosità e molto piacere :-)) :-)) ...........ma in realtà io ho ben in mente come realizzare il MIO album ASFE e anche per la lista il problema è il tempo..........tempo che mi manca per studiare le entità, verificare dati, cercare immagini, fare raffronti e confrontare date :ko: :ko: ............Fiore (a proposito :mmm: ALBERTO DOVE SEI??? :pray: :abb: ) è stato gentilissimo quando stavo cullando l'idea di iniziare a collezionare ASFE, mi ha supportata egregiamente :clap: :clap: :abb: , mi ha spiegato un pò il funzionamento della lista, come tenerla, come aggiornarla e anche come ........approfittare di quella degli amici!! :-)) .............ho un programma, Filemaker, portentoso, con il quale, ad avere tempo ci sarebbe proprio da divertirsi :f_love: .........una lista poderosa alla quale però non riesco a mettere mano quasi mai :tri: :tri: ................la lista acquista senso per me se la studio :leggo: , la assimilo :ehehe: , so cosa c'è dentro :lente: , la faccio mia verificando le informazioni :fiu: e, pian piano, ampliandola quando le conoscenze si ampliano ma............. :cry: :cry: :cry: quando lo faccio???????????????
......ma questo è un hobby e non posso certo farlo diventare un dispiacere o un'angoscia :not: :not: ...................faccio quello che posso, quando posso, meglio che posso e................ :fest: :fest: :fest: vai con i francobolli!!!!!!!! :wub: :wub:

ti abbraccio e ti auguro una splendida serata :abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Vi ricordate i francobolli locali delle Auckland islands? No? Beh fuorno emessi nel 1915 in concomitanza con la spedizione a queste isole subantartiche per recuperare il tesoro dalla nave General Grant affondata nelle acque attorno a quelle isole una cinquantina di anni prima (o giù di lì!).
Ebbene ho visto in Delcampe che ci sono in offerta sia i due francobolli a ben 500 euro ed una rarissma cover con l'annullo del 23 marzo del 1916 il cui prezzo di partenza è di 5.000 euro (!!!). Veramente i prezzi dei francobolli Locali salgono... in contro tendenza con i francobolli "ortodossi".
Date un'occhiata ad entrambi i lotti a pagina 50 al link: http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#auckland
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

A pagina69a ho inserito una bella postcard delle isole Chafarinas spagnole che si trovano nel Mediterraneo...
guardate a a pagina 69a: http://www.fabiovstamps.com/forum69a.html#chafarinasancora
so poco di queste isole, non c'erano nemmeno cartoline... solo qualche QSL card.
Di annulli non ne ho visto... eppure qualcuna avrà un ufficio postale... :sec: :sec:
Qualcuno fa una ricerca, per saperne di più??? :pray: :pray:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

tempo addietro, ho avuto contatti con Carlos, un ex Regulares di Melilla, che è stato diversi anni in servizio presso la guarnigione dell'Isola di Alhucemas. Carlos mi ha detto che non esistono uffici postali su queste Isole, e che la posta viene inoltrata da Melilla per elicottero o per motovedetta.

Questo il suo blog http://afrycar.wordpress.com/


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Riccardo,
ottime e precise informazioni, grazie mille!
Almeno sappiamo che non dobbiamo diventare matti a cercrne gli annulli!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:Grazie Riccardo,
ottime e precise informazioni, grazie mille!
Almeno sappiamo che non dobbiamo diventare matti a cercrne gli annulli!
ciao fabiov Ciao: Ciao:



Se qualcuno vuol provare a scrivere....

questo è l'indirizzo:

El destinatario
Islas Chafarinas
TGC I de la Legión
Acuartelamiento Millán Astray
MELILLA

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Riccardo!
Fra l'altro era un po' che non entravo nel tuo blog.
Complimenti!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Ci sono delle bellissime RTS e non solo quelle!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

ROBINSON CRUSOE... scoprite l'isola del famoso personaggio..

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao:
Chi non ha letto da piccolo Robinson Crusoe? Penso tutti o comunque tutti ne hanno sentito parlare. :-))
Sapete che c'è un'isola che si chiama Robinson Crusoe? :oo: :oo: Perchè sembra che a suo tempo sia stata abitata da quel marinaio Alexander Selkirk che diede a Defoe l'idea e la base per scrivere il primo romanzo di avventure che fu pubblicato nel 1719!
Quest'isola che un tempo si chiamava "isla de mas a tierra" e poi Juan Fernandez si trova nell'omonimo arcipelago di Juan Fernandez in faccia alle coste del Cile cui l'intero gruppo di isole appartiene. Nel 1961 quell'isola fu ribattezzata Robinson Crusoe.
Leggetevi l'articolo uscito il mese scorso sulla rivista Il Collezionista. Le immagini sono molto belle, i collezionisti ASFE troveranno un paio di rari francobolli locali, gli amanti della storia troveranno notizie sull'affondamento del Dresden... e tante altre curiosità.
Il file è pdf ed è di 4 mega bytes per cui un attimo di pazienza nello scaricarlo.
Ho montato il mio articolo che fa parte della collana " taccuini Filatelici di viaggio" al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#uzbekistan e poi cliccate sul titolo dell'articolo "Juan Fernandez e Robinson Crusoe".
Buona lettura ed al solito qualche commento è gradito.
Ditemi anche se volete che scriva di un'isola specifica, o di una nazione specifica. Mi piace viaggaire idealmente verso isole di tutto il mondo, ma non disdegno altri luoghi, magari storici, dove si sono svolte famose battaglie, o luoghi (NAZIONI) con paesaggi mozzafiato, non solo marini ma anche montani o innevati.
Non posso promettervi di scrivere un articolo su tutti i luoghi che eventualmente voi proporrete, ma di sicuro ci penserò sopra. Ricordatevi che essendo la rivista filatelica, il viaggio oltre a parlare dei luoghi e della storia di quel paese, deve essere illustrato con reperti postali di interesse generale... per cui se mi dite "fai un articolo sull'Amazzonia" mi troverei in difficoltà con i francobolli .... (in realtà ho anche le immagini dei rarissimi francobolli locali dell'"AMAZONIA"... :$$: :$$: oltre che gli annulli di quel territorio... brasiliano... . Uhm... Amazzonia... mah... vedremo... :quad: :quad: :quad:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Un cordiale saluto il vostro
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

bene, messo da parte Robinson Crusoe vi invito a guardare il francobollo- CARTINA GEOGRAFICA- delle isole colombiane dell'Atlantico (San Andres e Providencia) a pagina 52. http://www.fabiovstamps.com/forum52.html#morganancora
Lì, oltre a vedere la punta dell'isola Catalina che assomiglia alla testa del pirata Morgan, che lì abitava...
c'è questo bel francobollo di ESPRESSO EXTRA RAPIDO che raffigura la cartina di queste isole e banchi di sabbia.
Mi domando se qui nel forum c'è qualcuno che fa la collezione tematica dei francobolli CON LE MAPPE E LE CARTINE GEOGRAFICHE.Se sì, mi piacerebbe vedere postato da lui e da qualche altro membro del forum, qualche bel francobollo.
E' una collezione che mi ha sempre attirato, ma che non ho mai iniziato per non mettere troppa carne al fuoco!
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

TEX WILLER e MUDDY CREEK.... MOGOLLONI e Rio Tonto

Messaggio da fabiov »

nessuno colleziona mappe e cartine geografiche??
Mi sembra strano.... aspettiamo che qualcuno legga questo post...
Intanto ho aggiornato pagina 176
http://www.fabiovstamps.com/forum176.html
relativa ai parchi nazionali americani con alcune immagini e reperti che riguardano TEX WILLER. Purtroppo oggi è scomparso l'Editore Sergio Bonelli, figlio di quel Gian Luigi che fu il primo editore e creatore dei testi di TEX.
Guardatevi delle immagini del Muddy Creek e dei Monti Mogolloni... e dove lasciamo il famoso Rio Tonto???
ve li ricordate???
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da david »

Prova a fare un topic in "tematiche" riguardo i fb con e su carte geografiche
Guarda anche http://www.mapsonstamps.com/ , sito della Carto-Philatelic Society, federata ATA
Interessante il
Grading
The current Grade system is a modification of that presented by Mr. Larkin and Mr. Pinther in 1995. It has been simplified to contain 4 Grades: ...
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: TEX WILLER e MUDDY CREEK.... MOGOLLONI e Rio Tonto

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:nessuno colleziona mappe e cartine geografiche??
Mi sembra strano.... aspettiamo che qualcuno legga questo post...
Intanto ho aggiornato pagina 176
http://www.fabiovstamps.com/forum176.html
relativa ai parchi nazionali americani con alcune immagini e reperti che riguardano TEX WILLER. Purtroppo oggi è scomparso l'Editore Sergio Bonelli, figlio di quel Gian Luigi che fu il primo editore e creatore dei testi di TEX.
Guardatevi delle immagini del Muddy Creek e dei Monti Mogolloni... e dove lasciamo il famoso Rio Tonto???
ve li ricordate???
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:



:-) Ciao: Un pensiero per Sergio Bonelli :rosa: :rosa: ......oggi mio fratello era tristissimo...........è un appassionato sfegatato di Tex e, con la descrizione delle tavole originali appese alle pareti di Sergio Bonelli quando è stato ricevuto nei suoi uffici, mi ha letteralmente intontita per giorni e giorni!!!!!!! :ko: :ko: ...........e pensare che la sua passione per Tex è.......colpa mia!!!! :-)) ............essendoci 6 anni di differenza tra me e lui, ho iniziato a comperargli i fumetti quando era piccolo e ............non ha smesso più!!!!
:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM