

Luciano61 ha scritto:Tutte belle!
La mia preferenza va all'ultima...
Luciano61 ha scritto:Piccolo fuori tema:
quando chiacchiero con tantissimi collezionisti, mi guardano come un...(termine offensivo) quando cito Romania ed altre nazioni dell'Est.
Sembra che il mondo inizi dal Regno e si spinga sino alla nostra beneamata Repubblica, passando per San Marino e SMOM.
Eppure io non mi sento...un sumèr (somaro in brianzolo) a collezionare anche questi francobolli...
![]()
Oltre ovviamente a tutto ciò che riguardi la nostra bella penisola...
Poi magari avranno ragione sul fatto che certe nazioni non avranno mercato, chissà!
Fine piccolo fuori tema (e fine sfogo)
ilsergente ha scritto:Questa cartolina è dell'azienda statale di San Marino:
Ebbene, per spedirla l'Azienda mittente ha affrancato con un francobollo del Titano, però l'annullo è di Bologna.
Che razza di comportamento è, soprattutto da parte dell'azienda sammarinese che commercializza i propri francobolli e dovrebbe sapere come essi non siano validi in Italia?
![]()
colgi ha scritto:...dico semplice mancanza di voglia di lavorare. Filatelia non è comprare il francobollo e schiaffarlo nell'album. Se a San Marino non capiscono questo...sono finiti.
Luciano61 ha scritto:colgi ha scritto:...dico semplice mancanza di voglia di lavorare. Filatelia non è comprare il francobollo e schiaffarlo nell'album. Se a San Marino non capiscono questo...sono finiti.
Mi trovi d'accordo.
Ma credo che al peggio non si sia ancora arrivati.
Pensavo la stessa cosa, sinceramente con (purtroppo) maggior enfasi, delle nostre Poste.
Convinzione che ho ancora, ma con un po' meno di enfasi.
Faroer ti fanno venir voglia di comprare i loro francobolli.
Idem Macao.
Francia te li propongono nelle loro newsletter con vivacità come Esselunga ti propone fagioli.
Ma nel senso più costruttivo possibile del confronto, seppur improprio.
Dopo che ho visto come lavorano le Poste di Malta...
Lasciamo perdere và!
Per molte amministrazioni postali, noi collezionisti siamo solo una scocciatura.
Luciano61 ha scritto:colgi ha scritto:...dico semplice mancanza di voglia di lavorare. Filatelia non è comprare il francobollo e schiaffarlo nell'album. Se a San Marino non capiscono questo...sono finiti.
Mi trovi d'accordo.
Ma credo che al peggio non si sia ancora arrivati.
Pensavo la stessa cosa, sinceramente con (purtroppo) maggior enfasi, delle nostre Poste.
Convinzione che ho ancora, ma con un po' meno di enfasi.
Faroer ti fanno venir voglia di comprare i loro francobolli.
Idem Macao.
Francia te li propongono nelle loro newsletter con vivacità come Esselunga ti propone fagioli.
Ma nel senso più costruttivo possibile del confronto, seppur improprio.
Dopo che ho visto come lavorano le Poste di Malta...
Lasciamo perdere và!
Per molte amministrazioni postali, noi collezionisti siamo solo una scocciatura.
umby ha scritto:non e' cosi se collezioni svizzera, liechtenstein, brasile e paesi balcanici