Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 23 novembre 1867

da " BIENNO a ARDESIO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

L'indicazione manoscritta "con vaglia" sulla bella letterina di Daniele mi fa venire in mente che non sempre tale indicazione veniva redatta a mano; almeno in Toscana (non conosco casi analoghi in altre regioni, ma potrebbero essercene) furono usati bolli appositi: il primo, a Pistoia, reca la scritta in nero "con vaglia postale" su due righe contenute in un ovale, e a lato due piccoli asterischi. Conosco 2 lettere, una viaggiata nel 1867, l'altra nel 1879.

Il secondo, in uso a S.ta Sofia, è costituito dalla scritta "con vaglia" in stampatello nero spesso; ho memorizzato 3 lettere, tutte del 1871.

Aggiungono (secondo me) un non so che di interessante alla lettera, a prescindere da qualsiasi valore economico.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

23 novembre.jpeg
23 novembre 1879 - Lettera da Primaluna a Pasturo inoltrata a destinazione tramite l'ufficio postale di Introbbio.
Affrancatura, in tariffa per distretto, approntata con un cinque centesimi quasi sicuramente riutilizzato in frode.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

giancarlo colombo ha scritto: 23 novembre 2022, 23:28 23 novembre.jpeg

23 novembre 1879 - Lettera da Primaluna a Pasturo inoltrata a destinazione tramite l'ufficio postale di Introbbio.
Affrancatura, in tariffa per distretto, approntata con un cinque centesimi quasi sicuramente riutilizzato in frode.
Ciao: Ciao:
GC
:-)) :-)) ....come avrà fatto qa "passare" senza essere tassata? ... nemmeno è visibile il valore del francobollo

:mmm: :mmm: ... potrebbe trattarsi di una tariffa ridotta ...di centesimi 4,75 ottenuta con un frazionato? :uah: :uah: :uah: :uah:



oggi ....

24 novembre .....1889

ho rispolverato l'album con i numerali degli uffici postali aperti per ultimi , cosa che si rileva dai numerali "alti" ...dopo il 4000

in questo caso il numerale è il 4209 del Comune di Ponte Giurino (Berbenno), aperto nell'aprile 1897

il Berbenno tra parantesi mi aveva fatto cercare tra i Comuni della provincia di Sondrio , invece è in provincia di Bergamo, come del resto leggibile sul timbro sulla sinistra della busta ( :-)) )quindi c'è un Berbenno in provincia di Bergamo ed un Berbenno in provincia di Sondrio ...la cui denominazione è Berbenno di Valtellina

altra particolarità è il Comune di destinazione

e mi piacerebbe sapere come ha fatto il postino a capire che la busta era indirizzata al Sindaco del Comune di Rota Fuori (BG) che oggi è il Comune di Rota d'Imagna, entità amministrativa derivata dalla fusione, nel 1927, dei Comuni di Rota Dentro e Rota Fuori


e qui non posso non fare un richiamo alla particolarità di alcuni Comuni ...tipo Cenate Sopra e Cenate Sotto ,sempre in provincia di Bergamo


24 NOV 1889 PONTE GIURINO (BERBENNO) 4209.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Stefano_ »

Ricevuta di ritorno da Roma per città del 24 novembre 1927. Affrancata in perfetta tariffa per L. 1,10: 50 cent. per la ricevuta + 60 cent. per la raccomandazione aperta.

Si tratta di uno dei pochissimi casi noti di ricevuta di ritorno con il servizio accessorio della raccomandazione.

Stefano Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

maupoz ha scritto: 24 novembre 2022, 11:34
giancarlo colombo ha scritto: 23 novembre 2022, 23:28 23 novembre.jpeg

23 novembre 1879 - Lettera da Primaluna a Pasturo inoltrata a destinazione tramite l'ufficio postale di Introbbio.
Affrancatura, in tariffa per distretto, approntata con un cinque centesimi quasi sicuramente riutilizzato in frode.
Ciao: Ciao:
GC
:-)) :-)) ....come avrà fatto qa "passare" senza essere tassata? ... nemmeno è visibile il valore del francobollo

:mmm: :mmm: ... potrebbe trattarsi di una tariffa ridotta ...di centesimi 4,75 ottenuta con un frazionato? :uah: :uah: :uah: :uah:


Ciao Maurizio, penso propio che la tua ipotesi di tariffa ridotta sia esatta :-)) :-))


24 novembre.jpeg
24 novembre 1867 - Lettera da Varese a Milano, porto semplice per l'interno.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 25 novembre 1877

da " ROMANO DI LOMBARDIA a BERGAMO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



.....25 novembre .....(1875)


da Milano a Milano

25 nov 1875.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

25 novembre 1907, raccomandata da Roma Ministero della Guerra a Montopoli Val d'Arno. Ciao:

1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

25 novembre.jpeg
25 novembre 1867 - Lettera per Arluno inoltrata a destinazione tramite l'ambulante ferroviario da Como a Milano n°2.
La missiva venne consegnata all'ambulante presso la stazione di Inverigo e il collettore postale appose il corsivo di questa località.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 26 novembre 1865

da " BOZZOLO a MANTOVA "

Tariffa primo porto dalla prima sezione Italia alla prima sezione Austria.

Bozzolo doppio cerchio con " ROSETTA " non si conosce su nessuna emissione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



...26 novembre ....1869

un'affrancatura raggio limitrofo da Chiavenna a Scanf

26 nov 1869 raggio lim.jpg.jpeg

:lente: destinatario il signor Giorgio Walin

:mmm: potrebbe essere ...questo signore, di professione selvicultore ?

26 nov Scanf dest.jpg

il cui nominativo ho trovato tra i componenti , riportati nell'annuario del 1888 della Società Rhaeto- Romanscha

26 nov Scanf annalas.jpg


.....raggio limitrofo ....aggiungo le prime righe del volume ....qualche lombardo certamente riesce a capire cosa è scritto :-)

26 nov Scanf princ.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Toni »

Buongiorno, missiva del 26 novembre 1877 da TORRE ANNUNZIATA a CASTELLAMARE DI STABIA
dove giunse in giornata, affrancata con 20c. ocra (Sass. 28)
Scansione.jpg
Scansione.jpg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

26 novembre.jpeg
26 novembre 1876 - Lettera da Valmadrera a Como affrancata insufficientemente con dieci centesimi DLR.
Segno di tassa a tampone 2 e dicitura in cartella francobollo insufficiente. Coppia di segnatasse 10 centesimi
ad assolvere la tassazione del doppio del porto mancante.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 27 novembre 1867

da " ERBA a BERNAREGGIO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

....al numerale 1000 di Erba ,postato da Daniele, tolto uno zero :-)) :-)) abbiamo il numerale 100 di Lucera (FG) :-)) :-))


.... 27 novembre ...??.... 1870 :holmes:


da Lucera (FG) numerale 100 a Molfetta (BA)

meno male che dal timbro di Foggia si rilevano giorno-mese-anno, su tre timbri...almeno uno leggibile nei tre dati :-)

27.11.1870 LUCERA 100.jpeg


ben impresso invece il timbro datario di Roma


....27 novembre....1872

da Roma, numerale 206 a Torino

:-)) per pochi numeri non è riuscito il 100 - 200 - 1000

27.11.1872 ROMA 2 206.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 28 novembre 1864

da " PAULLO A MILANO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 28 novembre 1866

da " CODOGNO a MILANO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

...28 novembre ...1874


da Meina (NO) a Brescia
28,11,1874 MEINA 3 1366.jpg


.... 28 novembre .... 1878

da Bari a Nola (NA)

28 NOV 1878 BARI 3.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

28 novembre.jpeg
28 novembre 1875 - Lettera da Casnate per Como recapitata via ferrovia tramite l'ambulante Camerlata-Como N°2.
Oltre al bollo dell'ambulante e il bollo annullatore a punti venne aggiunto il timbro di accompagnamento, di tipo lineare, a indicare la stazione di provenienza della lettera (Camerlata).

Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM