Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

non andava indirizzata in Uruguay?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ellas ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:azz...anche missent...e spedita il 27 luglio....che c.... :quad: :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



me la spiegate questa, per favore?
passo passo, però.

dove era diretta e che strada ha fatto. quei timbri rossi?



Semplice...diretta alle Falkland, che è un possedimento inglese e che di norma come tutti i British Overseas Territory, passano come posta dal Regno Unito.
Giovanni, "conoscendo le nostre poste", ha aggiunto a scanso d'equivoci Uk.

I timbri rossi sono appunto, i timbri ausiliari che applicano le poste riceventi per il ritorno al mittente. Interessante è quello Missent to...molto difficile da ottenere, significa che la missiva si è persa in una località diversa da quella dell'indirizzo, forse non è andata a Stanley, ma in un'altra località dell'isola.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:non andava indirizzata in Uruguay?


Non so. Visto che l'Isola è territorio Argentino ho pensato bene di mandarla in Argentina. Ho fatto una caxxxxa? va beh in settimana ne mando una uguale in Uruguay.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

a me sembra un'isola Argentina...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Domanda: qualcuno ha scritto a nome mio a questo indirizzo ?

Office of the Governor and Government of Chukotka Autonomous Okrug
Address: Russia 689000, Chukotskii AO, Anadyr, ul. Beringa 20

Paola :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: è riuscita a capire chi mi scrive dalla Russia. Per il testo della lettera proverò a chiedere a Sandroz che, mi hanno detto, "mastica" un po' di Russo.

Il mistero continua....... :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Riccardo Amarante ha scritto:
Ellas ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:azz...anche missent...e spedita il 27 luglio....che c.... :quad: :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



me la spiegate questa, per favore?
passo passo, però.

dove era diretta e che strada ha fatto. quei timbri rossi?



Semplice...diretta alle Falkland, che è un possedimento inglese e che di norma come tutti i British Overseas Territory, passano come posta dal Regno Unito.
Giovanni, "conoscendo le nostre poste", ha aggiunto a scanso d'equivoci Uk.

I timbri rossi sono appunto, i timbri ausiliari che applicano le poste riceventi per il ritorno al mittente. Interessante è quello Missent to...molto difficile da ottenere, significa che la missiva si è persa in una località diversa da quella dell'indirizzo, forse non è andata a Stanley, ma in un'altra località dell'isola.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Scusate la mia ignoranza, Ma missent non si applica quando una lettera viene spedita in un altro posto che quello indicato? Qualcuno aveva postato una lettere indirizzata chissà dove e finita in Germania.
Ma se lalettera era diretta alla Falkland ed è arrivata alla Falkland, cosa significa MIssent to Falkland?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ellas ha scritto:Scusate la mia ignoranza, Ma missent non si applica quando una lettera viene spedita in un altro posto che quello indicato? Qualcuno aveva postato una lettere indirizzata chissà dove e finita in Germania.
Ma se lalettera era diretta alla Falkland ed è arrivata alla Falkland, cosa significa MIssent to Falkland?


bah, qui andiamo nel campo delle ipotesi, in teoria hai ragione, bastava mettere solo gli altri timbri...però può darsi che la lettera sia andata un po' in giro per Stanley e zone limitrofe, prima di ritornare al mittente.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:
Ellas ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:azz...anche missent...e spedita il 27 luglio....che c.... :quad: :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



me la spiegate questa, per favore?
passo passo, però.

dove era diretta e che strada ha fatto. quei timbri rossi?






Semplice...diretta alle Falkland, che è un possedimento inglese e che di norma come tutti i British Overseas Territory, passano come posta dal Regno Unito.
Giovanni, "conoscendo le nostre poste", ha aggiunto a scanso d'equivoci Uk.

I timbri rossi sono appunto, i timbri ausiliari che applicano le poste riceventi per il ritorno al mittente. Interessante è quello Missent to...molto difficile da ottenere, significa che la missiva si è persa in una località diversa da quella dell'indirizzo, forse non è andata a Stanley, ma in un'altra località dell'isola.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Scusate la mia ignoranza, Ma missent non si applica quando una lettera viene spedita in un altro posto che quello indicato? Qualcuno aveva postato una lettere indirizzata chissà dove e finita in Germania.
Ma se lalettera era diretta alla Falkland ed è arrivata alla Falkland, cosa significa MIssent to Falkland?



Se volete la mia opinione.... hanno abbondato con i timbri per farmi un favore.......... :-) Magari potevano anche mettere uno straccio di annullo ma ......sarà per la la prossima volta........ e poi loro non sanno che stanno per partire alcune cover dirette alle ISLAS MALVINAS .......ARGENTINA :fii: :fii:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

...il ritorno è tutto un programma....

anche perchè l'Argentina non ha ancora perso le sue velleità sulle isole...sembra che ora ci sia anche il petrolio di mezzo...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:...il ritorno è tutto un programma....

anche perchè l'Argentina non ha ancora perso le sue velleità sulle isole...sembra che ora ci sia anche il petrolio di mezzo...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Tra i due contendenti io scelgo Foche, Trichechi e Pinguini ai quali va tutta la mia solidarietà. :abb:

Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

E ancora, per il Giro delle 3 Americhe, questa volta tocca a Ushuaia, Argentina

http://it.wikipedia.org/wiki/Ushuaia

capoluogo della Terra de Fuoco e Città più Australe del Mondo. Sicuramente bei posti...... :f_love:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Secondo me il MISSENT era uno deitanti timbri rossi che l'impiegato aveva a disposizione. :-)) :-))
Per l'isola Argentina in territorio Uruguaiano efefttivamente dal punto di vista logico va scritto "Argentina" poi secondo gli accordi fra le due nazioni, la posta verrà inoltrata là e poi ritirata in partenza.
Credo che lo stesso valga per il NOSTRO CAMPIONE... Oppure la posta in uscita è gestita dalla Svizzera e non dall'Italia??
Chi lo sa???
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:Secondo me il MISSENT era uno deitanti timbri rossi che l'impiegato aveva a disposizione. :-)) :-))
Per l'isola Argentina in territorio Uruguaiano efefttivamente dal punto di vista logico va scritto "Argentina" poi secondo gli accordi fra le due nazioni, la posta verrà inoltrata là e poi ritirata in partenza.
Credo che lo stesso valga per il NOSTRO CAMPIONE... Oppure la posta in uscita è gestita dalla Svizzera e non dall'Italia??
Chi lo sa???
Ciao fabio v Ciao: Ciao:


Sono d'accordo con Fabio per quanto riguarda il timbro "missent". :-) Per quanto riguarda Campione, magari nei prossimi giorni posso dare un colpo di telefono al'ufficio postale. Magari loro lo sanno. E a proposito di uffici postali, vorrei fare partire una raccomandata RTS da "Bastardo" . Magari scrivo al Direttore......, mentre per avere l'annullo penso basti una semplice raccomandata inviata ad un destinatario "farlocco".

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Sandro_z ha svelato il mistero della lettera pervenuta dalla Russia. Ecco il testo:

Gentile Signor Colombo,
la vostra lettera è arrivata agli Uffici del Governatore del Governo del Distretto autonomo della Chukotka.
Riguardo alla vostra richiesta, vi inviamo la risposta e vi alleghiamo una busta con il segno di posta pagata (preaffrancata) usata dalle Poste Russe per la corrispondenza nei territori della Federazione Russa.
Vi auguriamo salute, successo e tutte le più belle cose.

Allegato: una busta.

Cordiali saluti,
il Vice Capo della Gestione Organizzativa
L.N. Listopad


Come mi ha detto Paola, la lettera arriva da:


Office of the Governor and Government of Chukotka Autonomous Okrug
Address: Russia 689000, Chukotskii AO, Anadyr, ul. Beringa 20
Tel: +7 42722 29013
Fax: +7 42722 22919


Innanzitutto grazie a chi ha contribuito a svelare il mistero. Sandro_z con la sua traduzione. Maurizio, che mi ha detto di rivolgermi a Sandro_z e Paola, un vero mito.

Io però non ho mai scritto e non mai fatto richieste di alcun tipo in Russia e in Chukotka. Se lo avessi fatto me lo ricorderei. :mmm: :mmm: Comunque resta il fatto che ho un documento da un posto lontanissimo e soprattutto che ho conosciuto sia Sandro_z che Maurizio. :clap: :clap: :clap:

Tutto è bene quel che finisce bene :-)

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Colgi,
mi sembra che ti sia arrivato del materiale molto particolare.. e soprattutto indirizzato a te!!

Secondo me è un regalo che ti ha fatto Riccardo... ;-) ;-) o mi sbaglio???
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sandro_z
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:57

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da sandro_z »

Chukotka?????

LOC0170.JPG


:-)) :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandro

STAFF

Colleziono Spazio URSS.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da maurizio »

sandro_z ha scritto:Chukotka?????

LOC0170.JPG


:-)) :-)) :-)) :-))


Certamente.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Circondari ... 4%8Cukotka
o una burla??

:-)) :leggo: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:Colgi,
mi sembra che ti sia arrivato del materiale molto particolare.. e soprattutto indirizzato a te!!

Secondo me è un regalo che ti ha fatto Riccardo... ;-) ;-) o mi sbaglio???
ciao fabiov


Ciao Fabio,

non ricordo proprio di aver inviato laggiù una lettera.....comunque sia qualcuno l'ha spedita....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da maurizio »

Una ricerca per gli amici ASFE....
Wrangell Island (острова Врангеля) è una piccola parte della Chukotka.
Sembrerebbe che l'autorità postale di Mosca abbia emesso dei francobolli per questo territorio probabilmente a scopi
filatelici (sarebbero ricercati dai collezionisti giapponesi e americani dell'Alaska).
Riusciamo a trovarli???

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
sandro_z
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:57

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da sandro_z »

Come questi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandro

STAFF

Colleziono Spazio URSS.
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM