Ho risposto al tuo sondaggio, sono d'accordo per il formato A4, credo sia importante avere nella propria bibblioteca tutte quelle notizie che ci possono aiutare nel tempo.
Eugenio
Il Forum...sulla carta!
- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Il forum... sulla carta
Ho votato per il formato A4, ritengo questa opportunità un grande supporto per chi vuole avere a portata di mano, secondo me in maniera molto comoda e pratica, qualcuno degli innumerevoli argomenti affrontati.
Un cordiale
Adriano
Un cordiale

Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
Re: Il forum... sulla carta
Ho letto soltanto oggi e ho votato per il formato A4. Mario
Re: Il forum... sulla carta
Ho votato il formato A4, magari supportato dalla versione PDF.
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Re: Il forum... sulla carta
Ciao questa idea e' stata lanciata da Giovanni piu' di due anni fa'. C'e' qualche sviluppo?
Tra l'altro io, che avevo gia' espresso il mio voto, ho trovato che non era piu' registrato. Che ci sia stato qualche problema per via dei vari black-out del sito?

Tra l'altro io, che avevo gia' espresso il mio voto, ho trovato che non era piu' registrato. Che ci sia stato qualche problema per via dei vari black-out del sito?


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Il forum... sulla carta
L'idea fu lanciata da me che poi non riuscii più a seguirla per via delle mie vicende lavorative personali.
Se riuscirò, come auspico, a dedicarmi al forum a tempo pieno essa sarà realizzabile e praticabile.
Per il voto non so che dirti...

Se riuscirò, come auspico, a dedicarmi al forum a tempo pieno essa sarà realizzabile e praticabile.
Per il voto non so che dirti...

"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: Il forum... sulla carta
Giovanni Piccione ha scritto:L'idea fu lanciata da me che poi non riuscii più a seguirla per via delle mie vicende lavorative personali.
Se riuscirò, come auspico, a dedicarmi al forum a tempo pieno essa sarà realizzabile e praticabile.
Per il voto non so che dirti...
Caro Giovanni non volevo certo pressarti, sappiamo i problemi che ci sono stati e l'ultima cosa ragionevole e' pretendere qualcosa da te.
L'intenzione era semplicemente di sapere se qualcosa bolle ancora in pentola e, per il momento, di ripensare a quello che potrebbe essere fatto. Una discussione che non impegna piu' di tanto e dalla quale potrebbero uscire nuove idee.
Anche perche' varie cose in alternativa potrebbero essere scelte es:
-Compattare, come suggerito da te, i contenuti del Forum in DVD (per gli argomenti "vecchi" che immagino alle volte vengono eliminati dal sito)
- Rielaborare, e selezionare gli interventi dei vari thread organizzandoli in specifiche sezioni (ASI, Regno, annulli, tematica etc
questo seguito oppure no dal cartaceo. Questo punto potrebbe portare a una capillarizzazione del lavoro. Cioe' molti di noi potrebbero essere interessati e competenti a farlo per una specifica sezione (che so' Lombardo Veneto, altri Toscana, altri ancora Napoli considerando solo gli ASI), semplicemente selezionando gli interventi informativi e culturali dei vari argomenti trattati. Io per esempio, sto cercando di farlo per quanto riguarda la l'autenticita'' degli annulli del Regno (il lavoro pero' al momento non e' ancora in veste "presentabile"

Tutto questo considerando che abbiamo non tanto tempo libero e si puo' fare quello che in questa situazione e' fattibile.


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Il forum... sulla carta
Leggo solo oggi e ho votato per il formato A4.
Claudio
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Claudio
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE