
Ok per i puntini Valerio.
Allora, vediamo un altro "paletto":
comparaz 315 76,5+17.6+5,9.jpg
il 315 con 76,5 di blu, il 17,5 di verde ed il 5,9 di nero. Un bel colore ma la tonalità è leggermente più scura, molto simile all'oltremare, potrebbe andare forse per l' oltremare grigiastro. Anche questo l'escluderei.
Proviamo ad aumentare il verde e diminuire il blu lasciando un pò di nero:
comparaz 321 verdastro 49,2+49,2+1,6.jpg
il 321. Anche questo un bel pigmento ma troppo verdastro, il francobollo è più blù, non molto "pulito" ma non proprio azzurro vivo.
Allora escludiamo il verdastro sia chiaro che scuro, (2° tipo), escludiamo pure gli "oltremare".
Rimane:
comparaz con 314 (80+18,5+1,5).jpg
il 314, che con la sua "bilanciata" ricetta con l'80% di blu + il 18,5% di verde (cyano e giallo) + l'1,5 di nero risulta il colore più appropriato per l'esemplare in questione che si può classificare certamente come "un azzurro grigiastro".
Ecco che con questi paletti di riferimento, i colori sono più comprensibili e "reali".
Si potrebbe dire per esempio, anzi affermare, che il colore Pantone 314 "corrisponda"

al francobollo 12b del Lombardo Veneto (anche questi sono francobolli con notevole difficoltà di classificazione).

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.