Ciao Giovanni e ciao a tutti.
Mi sono letti (quasi

) tutti i post, per cercare di arrivare ad una "conclusione".
Ma una conclusione non c'è.
In realtà penso che non ci sia una "conclusione conclusiva

", ma ci sia un'azione da intraprendere che si evolva nel tempo.
Il problema è chiaro, e non sto a ri-descriverlo.
Ricordo, al proposito, di quando, almeno 4/5 anni fa, ti esprimevo la convinzione di come fosse indispensabile porsi il problema di dotare il Forum di una prospettiva economica adeguata alla sua sopravvivenza e fin da allora ipotizzavo l'adozione di una quota minima obbligatoria.
Penso ancora che questo sia il punto d'arrivo, (magari articolandola un po'; base, sostenitore, giovanissimi; e cose del genere).
Il problema delicato che invece a mio parere si pone, è quello del
percorso attraverso il quale arrivare a questo obiettivo.
Accanto alla mia convinzione per la quota minima obbligatoria, vi è infatti la proccupazione che la sua introduzione, se non adeguatamente preparata, possa essere disastrosa per una grande parte di frequentatori.
Ho infatti letto, in tanti interventi precedenti, lo "stupore" (e siamo fra sostenitori!) nel rendersi conto di tale tipo di problematicità. Consideriamo poi il ricambio fra iscritti, e la quota, probabilmente non trascurabile, di iscritti "recenti" che neppure fanno in tempo a rendersi conto di tali aspetti.
insomma (per farla più breve!), credo che si debba arrivare ad una radicale riforma in questo senso, dopo un'adeguata, prolungata e forte opera di sensibilizzazione.
Ricordo campagne di raccolta straordinaria di fondi, o per particolari difficoltà, o per cambiare il server, ecc ...
Mi pare che in quei casi un po' di risultati si fossero raggiunti.
Oggi, se uno si iscrive al Forum, difficilmente e sporadicamente (e genericamente), viene sensibilizzato in questo senso.
Su questo aspetto bisogna fare di più (pop up, banner, regolamenti e richiami in fase di iscrizione, e chi più ne ha più ne metta). Solo dopo un periodo prolungato di preparazione (magari tutto il 2012) ed un reale e rinnovato impegno per la qualità e lo sviluppo del Forum (purtroppo soprattutto a carico tuo e degli amici che collaborano con te) si potrà compiere un primo "salto", seguito poi da altri, ecc ...
E questa opera di sensibilizzazione, pur continuando il dibattito, può (deve

) iniziare da subito. Senza farne una questione "strategica o vitale", ma come naturale ma forte invito a contribuire a sostenere il Forum.
Quanto poi all'arrivo finale, magari ne riparlo in un altro post.
Attento Giovanni, NON sto frenando! Sto solo richiamando l'attenzione ad un aspetto delicato che mi pare si stesse fin qui troppo sottovalutando.
Insomma: non può "spaccare". Deve solo "andare"
Un caro saluto a tutti.
Mirco