Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Caro Antonello...... con piacere ti offrirò un bel pranzetto la prima volta che ci vediamo................................................... ma purtroppo il mistero permane! :desp: :desp: :desp:

Dopo breve euforia ho confrontat i due pezzi che sono di dimensioni lineari simili e mentre sul francobollo francese il timbro incrociato permette la visione di almeno 4 quadrati all'interno del francobollo su quello italiano se ne vedono solo 2 al massimo..... :f_hi: :f_hi: :f_hi:

confronto.jpg


però però l'idea potrebbe essere quella giusta e magari potrebbe essere un altro muto incrociato......tutto sta a trovarne nel caso uno con la giusta equispaziatura...... ;-)

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Marghine »

ho toppato!!!!!!!!!! :tri: :cry: :cry:
Ciao:
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Nuovi arrivi.

1) Uso fiscale
2) Annullo austriaco del veneto C3 di Lonigo su Italia
3) Parziale "Raccomadato in cartella" unico annullatore

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

aggingo questo contributo.
Collettoria corsivo per esteso
Solarolo Rainerio ed Unito.

collettoria.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

UN NUOVO ARRIVO!

Piroscafi postali interno su 40 centesimi.

Mi piace tantissimo.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Ciccio »

valerio66vt ha scritto:UN NUOVO ARRIVO!

Piroscafi postali interno su 40 centesimi.

Mi piace tantissimo.
Valerio


Ciao: complimenti Valerio :clap: :clap: :clap: veramente molto bello!

Questo è su Umberto (lettera da Palermo del 03/04/1885):
2.jpg


Mentre quest'altro 5 cent. per città è annullato con il bollo di distribuzione. Riuscite a leggere l'anno? :desp:
1.jpg

1a.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Da Napoli per città (Capo Posillipo), arrivo 1° Settembre 187.. 10 di sera, 1^ distribuzione del 2 Settembre; l'utimo numero della data non si riesce proprio a distinguere.

Lettera in perfetta tariffa, interessante per l'annullamento. Gradevole e pulita, complimenti.

Ciao:

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bello questo con il bollo di distribuzione
:clap: :clap: :clap:

.... oltretutto mi manca! :oo: :oo: :oo:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Annullo azzurro di S. Fiora su ferro di cavallo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Chargè parziale su 40 centesimi De La Rue

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ovale di Udine

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

PD Rosso unico annullatore.

PD_ROSSO.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da cirneco giuseppe »

WOW!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

San Vito LV

san_vito.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


questo è un annullo del 24 aprile 1870

BAJRO / C. - PIEMONTE (TO) numerale 384

ma riuscite a capire .......come è stato annullato?



BAJRO C. fronte.jpg




BAJRO C. part..jpg




Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

maupoz ha scritto:questo è un annullo del 24 aprile 1870

BAJRO / C. - PIEMONTE (TO) numerale 384

ma riuscite a capire .......come è stato annullato?

Ciao Maurizio,
è totalmente illeggibile, ma penso proprio che sia il numerale 384 ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Erik ha scritto:
maupoz ha scritto:questo è un annullo del 24 aprile 1870

BAJRO / C. - PIEMONTE (TO) numerale 384

ma riuscite a capire .......come è stato annullato?

Ciao Maurizio,
è totalmente illeggibile, ma penso proprio che sia il numerale 384 ;-)

Ciao:



Erik Ciao: Ciao:

ma cosa può essere quella specie di L che sta sulla sinistra in basso dell'annullo??


Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

maupoz ha scritto:ma cosa può essere quella specie di L che sta sulla sinistra in basso dell'annullo??

Secondo me dei puntini "fusi" tra loro, per usura del timbro o per residui di inchiostro accumulatisi in quel punto.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Che mi dite di questo annullo a punti con numeri romani "XXVI" su soprastampato n.25 ? Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

maremonti ha scritto:Che mi dite di questo annullo a punti con numeri romani "XXVI" su soprastampato n.25 ? Ciao: Ciao:

Molto interessante :evvai:
Come saprai, è un bollo di posta militare della Terza Guerra di Indipendenza.
Il XXVI era in dotazione al Corpo dei Volontari di Garibaldi.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM